SEI IN > VIVERE FANO > SPETTACOLI

comunicato stampa
Il Martedì Grasso chiude il Carnevale di Fano 2020: tutte le foto

2' di lettura
890

lle 15.30 in punto il Cicl8, giostra amatissima da tutti i bambini, ha iniziato a girare in piazza XX Settembre e ha dato il via, assieme al Dj Set di Volumetrica all’ultima giornata del Carnevale di Fano 2020. Il “Martedì Grasso” ha chiuso ufficialmente la manifestazione più importante delle Marche e lo ha fatto con una giornata ricca di arte, spettacoli e il classico Rogo del Pupo, che quest’anno è stato realizzato dallo Studio K_artone.

Il Pupo, con le sembianze del Vulòn, è stato bruciato intorno alle 19, assieme ai mini-carretti, realizzati dal liceo Nolfi/Apolloni. Una novità per il Martedì Grasso che ha contribuito a rendere ancor più spettacolare e suggestivo il momento del rogo.

La giornata, come sopracitato è iniziata però intorno alle 15.30 con il Cicl8, una giostra ecologica spinta da una bicicletta posta al centro del meccanismo. Annullato l’appuntamento delle 16.00 dedicato al progetto “M’Illumino di meno”, poiché gli istituti scolastici fanesi hanno deciso di non far partecipare le proprie classi al Martedì Grasso, causa Coronavirus.

Si è passati quindi subito all’appuntamento delle 17, uno dei momenti più attesi della giornata: direttamente da Zelig Circus, l’Eco-Comico Diego Parassole si è esibito sul palco centrale della piazza con una performance dedicata all’ambiente, un momento di riflessione, in chiave comica e ironica che è stato seguito da una piazza quasi gremita.

Spettacolo che ha portato alla riconsegna della fascia tricolore da parte di Andrea Giomaro al sindaco Massimo Seri che, alle 18.30 circa ha ripreso i suoi poteri di primo cittadino ed è tornato alla guida della città. Subito un onere, ossia quello di comunicare alla cittadinanza la chiusura delle scuole fino al 4 marzo. Il primo cittadino, avvisato in diretta durante lo scambio di fascia ha voluto anticipare la notizia ai tanti arrivati in piazza XX Settembre per assistere al Carnevale.

Prima del momento di chiusura, i consiglieri dell’Ente Carnevalesca, il cantautore Armando Dolci e la Borghetti Bugaron Band si sono esibiti in un momento musicale congiunto dove tutti insieme hanno intonato “La differenziata”, canzone ufficiale dedicata al tema 2020 del Carnevale e “Avanti e indrè”, inno ufficiale del Carnevale di Fano.

Alle 19, Carnevalesca e Comune uniti hanno dato alle fiamme il pupo e chiuso ufficialmente il Carnevale di Fano 2020 di fronte ad una piazza piena di fanesi che come ogni anno, accorrono in massa per vedere l’ultimo atto del Carnevale di Fano.