SEI IN > VIVERE FANO > ATTUALITA'

comunicato stampa
“Meno auto, più bici”, oltre settanta ciclisti della “Green mobility generation” alla sfilata del Carnevale

1' di lettura
414

Massima attenzione al Coronavirus ma dovrebbe preoccuparci molto anche la vera e propria strage che ogni giorno si verifica sulle nostre strade, con migliaia di incidenti, morti e feriti.

Proprio su questo hanno invitato a riflettere i “Ciclisti arabiti” di FIAB For.bici che la scorsa domenica in parte erano a Roma per la manifestazione nazionale “Basta morti per strada”, in parte hanno aperto la sfilata del Carnevale di Fano con la mascherata “Meno auto, più bici”.

Ad allestirla la “Green mobility generation”, una settantina di ciclisti urbani organizzati dal maestro carrista Ruben Mariotti, che hanno sfilato in maschera chiedendo ciò che vuole la stragrande maggioranza dei cittadini: aria pulita, strade sicure, zone a traffico limitato, spazi verdi, ecc., cioè una città a misura d’uomo e non di automobile; evidente quindi l’invito a lasciare il più possibile l’auto a casa e a usare, per le distanze brevi, due formidabili strumenti molto efficienti: gambe e bicicletta.

Presenti, oltre alle biciclette, anche alcune cargo bike che vedremo sempre più spesso in giro, magari elettriche, con grande soddisfazione di bambini e genitori, finalmente più liberi di muoversi e di risparmiare tempo, fatica e denaro.

Nella mascherata c’era anche un messaggio indiretto per i commercianti: là dove le persone si possono muovere in sicurezza, i clienti aumentano e non diminuiscono; e la sosta a pagamento mette a disposizione di chi vuole fare acquisti moltissimi parcheggi normalmente occupati da chi lascia l'auto ferma per giornate intere.