Coronavirus: Fano, ecco cosa chiude e cosa no. Il Comune: "Chiederemo chiarimenti alla Regione"

Fermo restando che mercoledì sarà contattata la Regione per ulteriori chiarimenti in quanto il provvedimento si presta in certi passaggi a non univoche interpretazioni, il Coc ha ritenuto che, come disposto dall’ordinanza, tutte le attività scolastiche di ogni ordine e grado sono sospese fino al 4 marzo compreso.
Saranno chiusi al pubblico fino alla data indicata anche la biblioteca Federiciana, la Mediateca Montanari, i musei e teatri (incluso il Teatro della Fortuna). Il personale docente, il personale Ata e il personale ausiliario dovrà comunque recarsi nei rispettivi edifici scolastici di competenza per attività complementari diverse da quelle dell’insegnamento.
Fino al 4 marzo, inoltre, sono sospese le attività rientranti nel Pubblico Spettacolo ai sensi del T.U.L.P.S. (Testo Unico Leggi di Pubblica Sicurezza) nonché tutti gli eventi che si svolgono su suolo pubblico o aperti al pubblico soggetti all’obbligo di avviso e/o autorizzazione preventiva da parte della questura sempre come previsto dal T.U.L.P.S.
Non rientrano in questa categoria e potranno quindi continuare a svolgere regolarmente la propria attività i bar, ristoranti ed esercizi commerciali in genere, ivi compresi le fiere e i mercati.
Restano inoltre regolarmente aperti i centri diurni per disabili e i centri di aggregazione giovanile così come i centri sportivi e le palestre purché in queste strutture non siano previste gare e/o manifestazioni che prevedono la presenza di pubblico.
Si richiama l’attenzione dei cittadini sulle complessive disposizioni dell’ordinanza del Governatore della Regione Marche n.1 del 25 febbraio avente come oggetto: “Misure in materia di contenimento dell’emergenza epidemiologica da COVID-19”.
Resta aggiornato in tempo reale con il nostro servizio gratuito di messaggistica:
- per Whatsapp aggiungere il numero 350 564 1864 alla propria rubrica e inviare un messaggio - anche vuoto - allo stesso numero
- Per Telegram cercare il canale @viverefano o cliccare su t.me/viverefano

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-02-2020 alle 21:42 sul giornale del 26 febbraio 2020 - 6650 letture
In questo articolo si parla di cronaca, fano, salute, comune di fano, comunicato stampa, coronavirus
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/bgLk