L'operatore telefonico marchigiano NetoIP finanzia la prima borsa di studio dedicata ad Epicuro

Complice anche il Festival Epicureo di Senigallia l'interesse per la filosofia di Epicuro è sempre più vivo. Gli insegnamenti e gli aforismi si Epicuro, benché vecchi di 2300 anni, sono sempre più attuali e utili nel mondo di oggi.
Ma non sarebbe possibile attingere a questo patrimonio di saggezza senza quelle persone che dedicano la vita ad studiare vecchi documenti, a cercare citazioni, ricostruire i papiri rinvenuti ad Ercolano o le scritte sul muro rinvenuto a Enoanda in Turchia. Persone - gli storici della filosofia - che ogni giorno lavorano per restituirci il pensiero di Epicuro originale e scevro da contaminazioni. Persone che spessano lavorano nella precarietà e nella cronica scarsità di fondi per la cultura.
Proprio per dare un segno, e ringraziare queste persone, l'Associazione Culturale il Mondo di Epicuro e NetoIP hanno deciso di premiare lo studente che ha realizzato la miglior tesi di Laurea Magistrale o Dottorato su Epicuro.
Lo studente presenterà il suo lavoro e ritirerà il premio durante "Liberi come Epicuro - 2° festival epicureo" a Senigallia, dal 22 al 26 luglio a Senigallia.
Poiché il premio è aperto agli studenti di tutto il mondo, se il vincitore dovesse essere troppo lontano da Senigallia la presentazione avverrà via Skype.

Questo è un articolo pubblicato il 17-02-2020 alle 17:03 sul giornale del 18 febbraio 2020 - 264 letture
In questo articolo si parla di cultura, redazione, filosofia, epicuro, articolo, netoip
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/bgoF