M5S: Liberiamo Metaurilia dal traffico

Fano è una città assediata dal traffico, in gran parte di passaggio, si calcola che circa 40 mila autoveicoli lambiscono quotidianamente il centro storico e la cinta muraria incidendo negativamente in termini di rumore e inquinamento sulla qualità della vita dei cittadini, in particolar modo delle fasce più sensibili.
Il livello delle polveri sottili (PM10) supera sempre più spesso e più a lungo i limiti di guardia rappresentando quindi un gravissimo pericolo per la salute degli abitanti.
Inoltre l’attuale situazione penalizza fortemente anche le zone di ingresso alla città in particolar modo quelle poste a sud e a nord del centro storico, dove la Statale Adriatica non è più in grado di garantire i necessari livelli di sicurezza, prova ne siano i continui incidenti, anche gravi, che si registrano quasi tutti i giorni.
Il Movimento 5 Stelle di Fano, con l’aiuto di professionisti del settore, ha studiato a fondo il problema proponendo nel programma elettorale prima e in Consiglio comunale successivamente quelle che riteniamo essere le migliori soluzioni possibili.
Vogliamo ora confrontarci su tali proposte direttamente con i cittadini che abitano nelle zone maggiormente interessate e che conoscono da vicino la problematica, per cogliere ogni utile suggerimento che possa migliorare il nostro progetto.
Il primo incontro si terrà a Metaurilia di Fano, mercoledì 12 febbraio alle ore 21, i consiglieri comunali Marta Ruggeri, Tommaso Mazzanti e Francesco Panaroni illustreranno nel dettaglio il nostro progetto con particolare riguardo a possibili soluzioni per alleggerire la pressione del traffico su quella zona.
Invitiamo la cittadinanza a partecipare attivamente presso il circolo ARCI Albatros 87, in Strada Nazionale Adriatica Sud, 91.
Marta Ruggeri, Tommaso Mazzanti, Francesco Panaroni

Questo è un articolo pubblicato il 10-02-2020 alle 10:21 sul giornale del 11 febbraio 2020 - 312 letture
In questo articolo si parla di
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/bf6E