Passaggi Festival in trasferta a Milano Torino e Tirana

In questo stesso mese, Passaggi Festival sarà poi in missione a Tirana, su invito dell’Ambasciata della Repubblica di Albania, per partecipare, sabato 22 febbraio, alla giornata culturale dedicata agli scrittori albanesi nel mondo. “Sarà l'occasione – spiega Belfiori – per incontrare e conoscere autori e autrici che possono essere interessati a partecipare alla nostra rassegna di narrativa straniera ‘Europa Mediterraneo’. Cercheremo anche un contatto con il Ministero della Diaspora per una futura collaborazione che caratterizzi ancora di più Passaggi Festival come luogo che guarda con attenzione ai Balcani e all'Europa tutta”.
La diaspora albanese è un fenomeno di migrazione massiccia iniziato nel XV secolo verso il centro e sud Italia dopo la vittoria ottomana e in epoca moderna ripropostosi in due grandi ondate verso l’Italia e il resto del mondo: post 1990 con il crollo del comunismo e post 1997 in seguito alle ripercussioni della guerra in Kosovo.
L’ultima trasferta prima dell’inizio di Passaggi Festival 2020, sarà a Torino per la trentatreesima edizione del Salone Internazionale del Libro in programma dal 14 dal 18 maggio. “Stiamo studiando un evento – annuncia il vice direttore Ludovica Zuccarini – da presentare al Salone, per rafforzare il nostro festival come meta di turismo culturale da tutta Italia”.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-02-2020 alle 20:53 sul giornale del 10 febbraio 2020 - 243 letture
In questo articolo si parla di attualità, comunicato stampa
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/bf52