x

Calcio, l'ira dell'Alma contro gli arbitri: "Con il FeralpiSalò è stato uno scempio"

2' di lettura Fano 10/02/2020 - L’Alma Juventus Fano 1906 prende le distanze dalla condotta di gara avvenuta ieri in occasione di AJ Fano – FeralpiSalò. Quello che è accaduto nel corso della partita ha dell’incredibile. Pensavamo che la classe arbitrale avesse toccato il fondo con il match di Padova, ma ieri abbiamo assistito ad un vero scempio. Nonostante i ripetuti episodi negativi a nostro carico ricevuti nelle ultime direzioni di gara, penultima quella di Reggio Emilia, abbiamo voluto credere nella buonafede di chi ci ha arbitrato. Ma quanto avvenuto nella 6^ giornata di ritorno al Mancini lascia davvero perplessi.

Nel primo tempo il guardalinee alza la bandierina per segnalare il fuorigioco ma l’arbitro lascia proseguire l’azione convalidando il gol della FeralpiSalò. Una scena già vista a Padova, anche se in quel caso almeno un barlume di ripensamento si era palesato. Nel caso in oggetto, invece, non c’è alcun tipo di confronto tra l’arbitro ed il guardalinee, lasciando presagire quel che sarebbe potuto accadere nelle fasi successive di gara. Oltre alle numerose infrazioni fischiate in favore degli ospiti e a tre evidenti falli di mano degli avversari mai presi in considerazione dal direttore di gara, il fulcro dello scandalo si verifica al 38’st con il gol regolare annullato a Tassi per un presunto fallo in area. Una rete che avrebbe potuto cambiare le sorti del match e della classifica dell’AJ Fano. Invece, non solo non viene convalidata, ma, sette minuti più tardi, la FeralpiSalò realizza il secondo centro, quello della vittoria, con un’azione in cui è chiaramente visibile la trattenuta di un loro giocatore su di un nostro. Anche in quel caso, la casacca nera ha lasciato proseguire decretando, di fatti, la nostra sconfitta e penalizzando pesantemente la nostra posizione di classifica.

La società dice basta ai soprusi. Ribadiamo il concetto espresso in maniera lapalissiana da mister Alessandrini nel post partita: “Lo sport dovrebbe fondarsi su basi etiche e morali. Quando vengono meno non è più sport”. Vogliamo una classe arbitrale all’altezza, che sia in grado di prendere decisioni al di là dei pregiudizi e della sudditanza psicologica. Siamo una società modello e, come tale, pretendiamo e meritiamo rispetto.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-02-2020 alle 01:58 sul giornale del 10 febbraio 2020 - 474 letture

In questo articolo si parla di fano, sport, calcio, alma juventus fano 1906, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/bf6i





logoEV
logoEV