x

Smog, auto ferme anche domenica prossima. Nuove soluzioni al vaglio: ecco quali

smog 2' di lettura Fano 30/01/2020 - Con alcune modifiche al precedente provvedimento, allo scopo di migliorare i flussi di traffico, la giunta ha stamane deciso che domenica 2 febbraio 2020 il traffico verrà chiuso in alcune vie ed in determinati orari, come da ordinanza.

Anche a Fano, come negli altri comuni della costa, i valori delle polveri sottili restano oltre i livelli di guardia e le previsioni meteorologiche per i prossimi giorni non lasciano sperare in una significativa diminuzione.

“L'Amministrazione è pienamente consapevole che la battaglia per la qualità dell'ambiente si combatte nel lungo periodo e che si affronta attraverso misure strutturali e scelte di ampia visione” hanno dichiarato gli assessori “allo stesso tempo, però, le condizioni attuali inducono a intervenire in modo contingente”.

I dati rilevati dalla centralina domenica scorsa dimostrano che la riduzione del traffico veicolare incide sulla riduzione delle Pm10. Il risultato, anche se ancora non sufficiente, va nella direzione della tutela della salute dei cittadini.

La giunta è orientata a superare il blocco domenicale adottando una serie di misure mirate a restringere la circolazione esclusivamente alle categorie di veicoli più inquinanti, ad incentivare la mobilità pubblica e l'utilizzo di mezzi di trasporto a bassa emissione.

Sulla questione anche il Sindaco ha dichiarato che “per la riduzione degli agenti inquinanti si sperimenteranno per alcuni giorni una mobilità più fluida e il lavaggio delle strade, verificandone così la reale efficacia”. Mentre per quanto riguarda la riduzione del riscaldamento come altra misura da adottare, Seri invita i cittadini ad essere partecipi e collaborativi in questo percorso: “come amministrazione ridurremo di 2° il riscaldamento negli immobili pubblici. Allo stesso modo faccio appello al senso civico ed invito aziende e cittadini a ridurre di 1° il riscaldamento nei propri edifici, cercando così di limitare per quanto possibile gli elementi inquinanti”.

E sempre su questa questione, il sindaco si farà immediatamente promotore di un incontro tra comuni di costa e ARPAM al fine di sviluppare una strategia comune e mettere in campo misure efficaci, coerenti e condivise.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-01-2020 alle 17:30 sul giornale del 31 gennaio 2020 - 1208 letture

In questo articolo si parla di attualità, fano, viabilità, polveri sottili, comune di fano, domeniche ecologiche, smog, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/bfH5





logoEV
logoEV