SEI IN > VIVERE FANO > ATTUALITA'

comunicato stampa
Riprendono gli incontri pubblici sulla letteratura e cultura inglese promossi dal Liceo Nolfi Apolloni

2' di lettura
372

Martedì prossimo 28 gennaio, inizia la terza edizione di "THINK OUTSIDE the BOX, Series 2019-2020", una iniziativa che in questi ultimi anni ha portato a Fano molti docenti di lingua e civiltà straniera inglese e docenti interessati all'insegnamento in inglese.

I cicli di seminari trattano argomenti legati alla lingua, letteratura, cultura inglese ma anche argomenti in campo educativo, legati all'insegnamento dell'inglese e delle lingue straniere moderne. I seminari sono rivolti a docenti di ogni ordine e grado di scuola, ma anche a docenti universitari. La frequenza ai seminari è valida come formazione per i docenti, per una didattica sempre più efficace ed innovativa. L'iniziativa è comunque aperta anche persone semplicemente interessate alla lingua, letteratura e cultura inglese. L'iniziativa, ideata dalla prof.ssa Valentina Foschi e organizzata dal Liceo Nolfi Apolloni di Fano, in collaborazione con la Mediateca Montanari, è cresciuta rapidamente nel corso delle due prime edizioni ed è stata particolarmente apprezzata dal nuovo Dirigente Scolastico, prof. Samuele Giombi.

La Series 2019-2020 comprende 3 seminari secondo il seguente calendario:

• martedì 28 gennaio 2020, Andrew Howarth tratterà il tema "Get it? A dose look at formative assessment and how you can check students really understand before, duriny and after activities in class", seminario organizzato in collaborazione con Macmillan e Mondadori Education.

▪ Seguirà martedì 18 febbraio 2020, Derek Mien, famoso scrittore inglese autore di "Friendly English (2012)" e "Friendly Shakespeare" (2013) entrambi editi da Sperling & Kupfer, che parlerà di "Harold Pinter for the Classroom: Taking a Playwright to Pieces in/on Stages".

Il ciclo di quest'anno si concluderà nel mese di marzo/aprile con Michael Patrick Clancy, seminario organizzato in collaborazione con Cambridge University Press.

La data e l'argomento del seminario conclusivo saranno confermati a breve. Tutti i seminari sono aperti alla cittadinanza e sono gratuiti. I seminari si tengono nella Sala Ipogea della Mediateca Montanari, dalle ore 15.00 alle 18.00.