Da lunedì 28 dicembre, per tre giorni, fino al 30 dicembre in base al nuovo Decreto di Natale, tutta Italia torna in zona arancione. C'è dunque un piccolo allentamento delle regole, ma solo per poco.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Covid-19, nuovi decessi a Mondolfo e Colli al Metauro: 4 su 8 sono in provincia. C'è anche un 68enne
Sono otto i nuovi decessi per Covid-19 nelle Marche. Quattro di questi riguardano la provincia di Pesaro Urbino.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
In giro per le ultime ‘consegne’ pre-natalizie: spacciatore arrestato durante i controlli anti-Covid
Si è mostrato particolarmente nervoso durante il controllo anti-Covid. E non a caso. Perché in una tasca dei pantaloni aveva diverse dosi di cocaina pronte per essere consegnate.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Loro ripuliscono la città dai rifiuti gettati a terra, lui li ha ripresi per raccontarne le gesta. Sì, le gesta. Perché i volontari dell’associazione ‘PuliAmo Fano’ sono – nel loro piccolo – eroi dei tempi moderni. La prova tangibile dell’impegno di pochi contro la civiltà di tanti. Troppi. Dietro la telecamera un giovane appassionato, Matteo Marcucci, regista indipendente di Ponte Sasso di Fano appena 25enne. Che ha deciso di trasformare le uscite dei volontari in un grande video-racconto emozionale – dal titolo ‘Puliamo’ - per dimostrare quanto basti poco per dare tanto al pianeta. E a tutti noi.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
È tutto pronto per il secondo grande evento del Natale Più 2020. In diretta streaming su Vivere Fano, a partire dalle 21 di questa sera, potrete assistere a una versione trascritta da Noris Borgogelli della suite del balletto “Lo Schiaccianoci”, del compositore russo Pëtr Il'ič Čajkovskij.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 1173 tamponi: 541 nel percorso nuove diagnosi (di cui 34 nello screening con percorso Antigenico) e 632 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 33,5%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
“Quando tutto viene messo in crisi cosa rimane? L’arte come strumento di espressività. Dobbiamo resistere e preservare il fuoco sacro”. È questo il messaggio che vuole lanciare Frida Neri, direttrice artistica insieme ad Anissa Gouizi, della terza edizione di ‘Via del Canto’, festival internazionale delle musiche dal mondo in programma a Fano da domenica 27 dicembre a mercoledì 6 gennaio. Sottotitolo: ‘Invictus’. Quattro gli eventi in programma, spaziando tra diversi generi e approcci musicali, ma anche intrecciandosi con il cartellone del ‘Natale Più’.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il Comune di Colli al Metauro attraverso l’Assessorato alle politiche sociali ha pubblicato un avviso per l’adozione di misure urgenti di solidarietà alimentare a seguito l’ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione Civile in relazione alla emergenza sanitaria da Covid 19.
da Comune di Colli al Metauro
La Giunta comunale di Mondolfo ha deliberato un atto di indirizzo con il quale si dà avvio alla progettazione per la riqualificazione dell’immobile di proprietà del Comune di Mondolfo in Via Garibaldi, contiguo all’attuale Casa della Salute, ex ospedale Bartolini.
www.comune.mondolfo.pu.it
Tra le cinque nuove vittime del Covid-19, tre riguardano la provincia di Pesaro Urbino. A comunicarlo - nel pomeriggio di Santo Stefano - è stato come sempre il Servizio Sanità della Regione Marche.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il Covid-19 torna a colpire nel fanese. Sono infatti due i decessi in città registrati dal bollettino della Regione Marche diramato giovedì 24 dicembre.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
C'è anche un fanese tra le sei vittime del Covid- 19 segnalate dalla Regione Marche nel pomeriggio del 25 dicembre.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono nove i nuovi decessi registrati nelle ultime 24 ore dal Servizio Sanità della Regione Marche. Di questi, quattro riguardano la nostra provincia. Si registra un decesso pure a San Costanzo.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Si è tenuta nel pomeriggio di martedì la consueta riunione in videoconferenza del Comitato Provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, presieduta dal Prefetto di Pesaro e Urbino Vittorio Lapolla ed ampliata alla partecipazione di tutti i Sindaci del territorio provinciale, del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco, del locale Ispettorato territoriale del Lavoro, delle Autorità sanitarie e di quelle scolastiche.
da Prefettura di Pesaro e Urbino
Ordinanza n. 63 del 23/12/2020: divieti e limitazioni all'utilizzo di petardi, botti, spari e artifici pirotecnici su tutto il territorio comunale dal 30 dicembre 2020 al 6 gennaio 2021.
www.comune.fano.pu.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 6711 tamponi: 5062 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2954 nello screening con percorso Antigenico) e 1649 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari all'11,9%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 6090 tamponi: 3992 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1925 nello screening con percorso Antigenico) e 2098 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 12,5%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Sigma Consulting in esclusiva per i quotidiani Vivere ha chiesto ai marchigiani il loro parere sul Cashback di Natale. Il 59% ha aderito all'iniziativa del governo e il 77% la ritiene utile. Tra coloro che utilizzeranno il cashback la metà cambierà le proprie abitudini di utilizzo delle carte di credito. Quest'anno i marchigiani faranno regali solo ai familiari e spenderanno meno dell'anno scorso: la maggior parte infatti otterrà solo 50€ dei 150€ promessi dal premier.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 1797 tamponi: 1270 nel percorso nuove diagnosi (di cui 747 nello screening con percorso Antigenico) e 527 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 16,2%).
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Aset spa informa i cittadini che i calendari riguardanti i tre centri di raccolta differenziata (Crd), il centro ambiente mobile (Cam) e il centro di raccolta per il verde, a Monteschiantello, avranno alcune variazioni durante il periodo natalizio, in conseguenza delle restrizioni anti Covid. Pertanto i Crd rimarranno chiusi tutti i giorni festivi e pre-festivi, rimanendo invece aperti:
da Aset S.p.A.
www.asetservizi.it
In attesa del grande evento del 24 dicembre, vi riproponiamo il video integrale dello spettacolo inaugurale del ‘Natale Più’ dello scorso 3 dicembre.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Un augurio speciale alla città, facendo sentire tutto il calore possibile. È questo l’intento del secondo appuntamento in streaming promosso dall’amministrazione di Fano in programma giovedì 24 dicembre a partire dalle 21 che si inserisce negli eventi del “iI Natale Più”.
www.comune.fano.pu.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5613 tamponi: 3646 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1703 nello screening con percorso Antigenico) e 1967 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari all'11,4%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Egregio signor sindaco, Ti scrivo perché ho pensato alla frase che hai detto, ”Oggi torna il sole. La forza della cultura vince sulla stupidità”, a proposito del ritorno nel quartiere Vallato del “Polifemo”. Opera scultorea aggredita e decapitata tempo addietro ed ora messa in pristino con la dovuta cerimonia del caso.
di Paolo Venturelli
Sarà un Natale speciale per tutti i bambini che potranno divertirsi collegandosi ogni giorno sulla pagina Facebook della Ludoteca comunale del Comune di Mondolfo.
www.comune.mondolfo.pu.it
I quotidiani Vivere nascono per un territorio specifico da cui prendono il nome, a cui sono legati. Sono letti dalle persone che vivono nella città e nelle vicinanze e per quelle persone vengono scritti.
La città in cui viviamo è importante per noi, ma dobbiamo anche guardare cosa succedere attorno a noi.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Confartigianato esprime soddisfazione per l’emendamento approvato dalla Commissione Bilancio della Camera alla Legge di Bilancio, che ha per oggetto l’adeguamento delle tariffe per le revisioni auto. Queste, dal lontano 2007, non sono state più modificate.
da Confartigianato Imprese
Ancona - Pesaro e Urbino
Nel settore della tutela degli animali il Comune di Fano ha una lunga e proficua tradizione di collaborazione con le organizzazioni di volontariato, che non solo intervengono direttamente nella gestione di servizi istituzionali, consentendo notevoli risparmi per l’ente locale e un’azione più mirata ed incisiva a favore degli animali, ma offrono anche stimoli e proposte realizzando eventi ed iniziative volte a migliorare il rapporto uomo-animale.
www.comune.fano.pu.it
Sono stati ultimati dalla Provincia di Pesaro e Urbino i lavori strutturali sulla strada provinciale 12 “Bellisio” (al km 5+600), nel comune di Pergola, a ridosso del fiume Cesano, poco lontano dal confine con la provincia di Ancona. I lavori, per un importo di circa 195mila euro, sono stati finanziati con fondi Mit 2020 (Ministero Infrastrutture e Trasporti).
da Provincia di Pesaro e Urbino
La vicenda dell’aumento della tari pone in evidenza l’erosione delle pensioni data dalle Tariffe di Acqua luce gas e tari. Nella Provincia di Pesaro – Urbino l’importo medio delle pensioni è di 796 € , il numero delle pensioni è 119.739 di cui 22.066 invalidi civili con una pensione di 445 €.
da CISL Fano
Si è svolta martedì 22 dicembre, in modalità streaming, l’assemblea del Comitato Proloco Pesaro e Urbino con la presenza di 38 proloco. Hanno partecipato all'incontro Marco Silla, presidente del comitato regionale Unpli con alcuni consiglieri regionali Unpli, l'assessore regionale Francesco Baldelli su delega del Presidente Francesco Acquaroli, il vice presidente del Consiglio regionale Andrea Biancani e il consigliere regionale Luca Serfilippi.
da Organizzatori
Cgil, Cisl e Uil delle Marche, insieme alle rispettive categorie della scuola e dei trasporti, hanno incontrato negli ultimi giorni i Prefetti delle Province di Ascoli Piceno, Macerata e Pesaro-Urbino e, nella giornata di mercoledì, l’assessore regionale Guido Castelli, per definire le modalità di rientro a scuola in piena sicurezza a partire dal 7 gennaio, tenendo conto che la principale preoccupazione riguarda il nodo del trasporto pubblico locale.
Dopo l’annullamento del concerto di chiusura della XIV edizione di “Castelli d’Aria - Itinerari organistici nella Valmetauro”, che avrebbe dovuto vedere il giovane organista Nicola Procaccini esibirsi nella Chiesa di San Paterniano a Fano, siamo costretti a rimandare anche gli eventi in programma per il periodo natalizio.
da Organizzatori