Il tampone gli aveva dato esito positivo, ma lui si è diretto comunque al bar. Mettendo nei guai anche il gestore.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono 9 le vittime nelle Marche in 24 ore secondo l'ultimo bollettino del Servizio Sanità della Regione. Tra queste anche due fanesi, un abitante di Monte Porzio e due casi senza patologie pregresse.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
“La vendita delle Terme di Carignano è una notizia che ci riempie di soddisfazione. Ora, subito al lavoro per rendere fattivo e immediato il rilancio”.
www.comune.fano.pu.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3356 tamponi: 1854 nel percorso nuove diagnosi (di cui 685 nello screening con percorso Antigenico) e 1502 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Era in isolamento obbligatorio, in quanto positivo al Covid-19. Ma è uscito di casa ugualmente. Da qui la denuncia all’autorità giudiziaria. È soltanto uno dei casi riscontrati tra sabato e domenica dalle forze dell’ordine, impegnate in tutta la provincia con i consueti controlli anti-contagio.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Le prestazioni ai malati oncologici sono sempre state garantite e continueranno ad essere erogate nella totale sicurezza dei pazienti e degli operatori sanitari. Lo precisa una nota dell’azienda ospedaliera Marche Nord in merito alle dichiarazioni della dottoressa Catalano.
da A.O. Ospedali Riuniti Marche Nord
www.ospedalimarchenord.it
Fano sempre più “pet friendly”. Il Comune di Fano si impegna a realizzare altri due sgambatoi all’interno della città, nei quartieri di S.Orso e San Lazzaro. Due aree attrezzate i cui lavori partiranno nei primi mesi del 2021, dove i cani potranno divertirsi, fare movimento e socializzare tra loro ed i loro padroni.
www.comune.fano.pu.it
Nei primi mesi dell’anno nuovo, verrà conferito l’incarico per il trasporto dei fanghi stoccati nell’area “Fantasy World e finalmente, grazie ad un lungo percorso e al lavoro in questi anni del Sindaco Massimo Seri e dell’ex consigliere regionale Boris Rapa, si pone fine ad una scellerata intuizione che nel 2012 grazie all’allora sindaco Aguzzi e all’assessore all’ambiente Serfilippi vide la località di Torrette area scelta per lo stoccaggio dei fanghi del porto di fano di quasi 10.000 metri cubi. Una scelta nefasta che ha bloccato lo sviluppo di un zona turistica per quasi 10 anni.
da Organizzatori
"Rispettando i tempi previsti è stato fatto un nuovo passo avanti per il completamento della galleria della Guinza, lotto della Grosseto-Fano tra le Marche e l'Umbria. L'Anas adesso procederà alla progettazione e poi sarà possibile effettuare la gara di appalto prima della prossima estate". Lo annuncia Alessia Morani (Pd), sottosegretaria al Ministero dello Sviluppo economico.
da Alessia Morani
deputata del Pd
Un nuovo elemento avalla la decisione dell’assessore regionale alle Infrastrutture e Lavori pubblici Francesco Baldelli di prevedere un percorso alternativo per la ciclabile del Metauro, che collegherà Fano a Urbino:
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Da “Fano en plein air” alla vendita delle Terme di Carignano il Comune comincia a vedere un orizzonte positivo, ed una serie dì opportunità da cogliere, nonostante il difficile momento legato al Covid.
www.comune.fano.pu.it
Sono 14 le nuove vittime nelle Marche del Covid-19. L'ultimo bollettino del Servizio Sanità della Regione riporta anche il decesso di un fanese, oltre a due persone dell'entroterra.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
“Non riesco a leggere le mail”. “Non mi si apre il video”. E ancora: “Si è rotto Google”. Sono tanti i messaggi da parte di lettori preoccupati che ci sono arrivati in redazione. Tra le 12 30 e le 14 di lunedì, infatti, i servizi che gravitano intorno al colosso Google hanno subito una battuta d’arresto. Tra questi anche Google Drive e la G Suite. Senza dimenticare la domotica: come avranno fatto coloro che, nelle loro case intelligenti, hanno soltanto lampadine che si accendono in remoto grazie ad Alexa? Per fortuna, qui da noi, eravamo ancora in pieno giorno.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Controlli contro lo sfruttamento della prostituzione, 4 gli appartamenti individuati in città. Il Personale della Polizia di Stato ha svolto a Fano, nell’ultimo periodo, mirati servizi di controllo per il contrasto al fenomeno dello sfruttamento e favoreggiamento della prostituzione. Gli agenti, coordinati dal Dirigente dr. Stefano Seretti, hanno individuato 4 appartamenti, tutti concentrati in zona Sassonia, adibiti a luoghi privati di incontri, risultati essere autonomamente e singolarmente gestiti dalle occupanti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Il Sole 24 Ore ha pubblicato la 31^ indagine sulla qualità della vita. Tra contagi, decessi, crisi economiche, lockdown e quarantene, 4 province delle Marche su 5 salgono in classifica, con Pesaro e Urbino che fa il balzo in avanti più significativo in tutta Italia.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
I dati di questa settimana sono molto simili a quelli della settimana precedente. Calano i nuovi contagi: da 2732 a 2434 tamponi positivi. Diminuiscono da 600 a 552 i ricoveri, ma nello stesso tempo i ricoveri in terapia intensiva crescono da 81 a 83. Aumentano anche le vittime del virus: erano 73 sette giorni fa, oggi sono 77, il numero più elevato di questa seconda ondata.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Sono stati arrestati a Milano due giovani, lei 25 anni lui 24, ritenuti responsabili di una serie di furti compiuti questa estate nelle spiagge marchigiane e romagnole, in particolare a Senigallia e Numana.
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 1075 tamponi: 582 nel percorso nuove diagnosi (di cui 56 nello screening con percorso Antigenico) e 493 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Da tempo sosteniamo che serva un deciso e urgente intervento della Regione Marche in relazione alle Autorità d'Ambito e su questo punto registriamo favorevolmente l'iniziativa della Consigliera regionale M5S Ruggeri in riferimento all'attuazione della L.R. n.24/2009 e specificatamente alla conformità dei Piani d’Ambito dei rifiuti.
da In Comune - Fano
La CGIL provinciale assieme alla FLC (il sindacato della scuola Cgil), in un comunicato congiunto, scrivono: “Pur valutando in maniera estremamente positiva lo screening di massa che si attuerà dal 18 al 23 dicembre nel comune di Pesaro, manifestano molte perplessità sulla scelta dei luoghi in cui verranno effettuati i prelievi.
Il video, la scatola, la brochure per promuovere Pergola. Sono stati presentati ieri al museo dei Bronzi dorati dall’amministrazione comunale, alla presenza dei professionisti, delle aziende e della Bcc di Pergola e Corinaldo, che hanno realizzato il progetto e collaborato. L’idea nasce dalla volontà di creare il brand Pergola per lo sviluppo turistico ed economico della città.
da Comune di Pergola
www.comune.pergola.pu.it
Non è scontato, in un momento così critico, ritrovarsi intorno persone in grado di effettuare un massaggio cardiaco. La beffa è se neppure quel tipo di manovra, poi, si rivela sufficiente a salvarti la vita.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono 14 i nuovi decessi nella nostra regione. Lo certifica il bollettino divulgato dal Servizio Sanità delle Marche nella giornata di sabato. Sei delle nuove vittime erano della provincia di Pesaro URbino, di cui una del fanese.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Si informa che a partire da lunedì 14 dicembre TECNE, società del gruppo Autostrade per l'Italia S.p.A., effettuerà degli interventi importanti su alcuni tratti di opere compensative.
www.comune.fano.pu.it
Sono dieci le vittime del Covid-19 registrate nelle Marche nelle ultime 24 ore, come riporta il bollettino di domenica del Servizio Sanità della Regione. Tra queste anche una fanese e una donna di Colli al Metauro.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4206 tamponi: 2527 nel percorso nuove diagnosi (di cui 700 nello screening con percorso Antigenico) e 1679 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Sigma Consulting in esclusiva per i quotidiani Vivere ha chiesto ai marchigiani il loro parere sul dpcm che prevede il divieto di uscire dal proprio comune nei giorni di Natale, Santo Stefano e Capodanno. E - sorpresa - i marchigiani sono per lo più favorevoli, pure i residenti nei piccoli comuni, anche se un po' meno. Vediamo tutti i dati.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Ha fatto il giro della siepe, ha attraversando il prato, ha sgommato e se n’è andato in tutta fretta a fari spenti.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com