Martedì sera è venuto a mancare Marcello Seri, concittadino e fondatore nel 1987 del Comitato Croce Rossa di Marotta-Mondolfo.
www.comune.mondolfo.pu.it
Sono nove i nuovi decessi avvenuti nelle ultime 24 ore segnalati dal Servizio Sanità della Regione Marche. Di questi, due riguardano la provincia di Pesaro Urbino.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 2087 tamponi: 1246 nel percorso nuove diagnosi (di cui 335 nello screening con percorso Antigenico) e 841 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Mercoledì in consiglio regionale, rispondendo ad una interrogazione sulla convenzione sottoscritta il 13 agosto tra il Comune di Fano e la Regione Marche, l'assessore alle Infrastrutture, Francesco Baldelli ha fatto il punto sulla previsione di realizzazione della cosiddetta “strada di Gimarra”.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
“Una vittoria del gruppo, chi è entrato ha dato il 150 per cento”. È questo il commento a caldo del patron Enrico Fattò Offidani sulla scia dell’entusiasmo dovuto alla prima vittoria stagionale dell’Alma Juventus Fano, arrivata in casa contro il Legnago.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
L’Amministrazione comunale, per l’anno scolastico 2020/21, ha confermato il sostegno agli istituti scolastici statali (istituti comprensivi e direzioni didattiche) della nostra città con una specifica dotazione finanziaria: come ogni anno i fondi sono stati ripartiti, per quanto riguarda le funzioni miste in base al numero degli addetti, per le attività integrative in ragione del numero degli iscritti, per la piccola manutenzione e le spese di funzionamento in misura proporzionale alla superficie complessiva dei plessi scolastici ed al numero totale degli studenti.
www.comune.fano.pu.it
Studiare nuove pratiche di intervento nei confronti delle famiglie cosiddette negligenti per, migliorare il rapporto con i figli all'interno del nucleo domestico. E’ questo il tema del webinar organizzato per Venerdì 11 dicembre dalle ore 15 dall’ATS6, in una grande aula virtuale dove s’incontreranno e si racconteranno i protagonisti del progetto P.I.P.P.I..
www.comune.fano.pu.it
Soddisfazione espressa da Confartigianato Ancona – Pesaro e Urbino e Confartigianato Trasporti per l’arrivo dei primi bonifici alle imprese che hanno lavorato sulla SS 76.
da Confartigianato
www.confartigianatoimprese.net
La nuova giunta regionale delle Marche è disponibile a rivedere la convenzione sulla famosa variante di Gimarra, che oltre a danneggiare le nostre colline, manderebbe in default il Comune di Fano (eventuali oneri aggiuntivi ai 20 milioni saranno a carico del Comune).
da Luca Serfilippi
Consigliere Regionale
Il 2020 è finalmente agli sgoccioli e in un anno di lockdown se il cinema ha chiuso le sue porte, rimandando film e proiezioni, le serie tv hanno letteralmente dominato. Le numerose piattaforme domestiche e i vari abbonamenti a Netflix, Amazon, Sky hanno regalato un assortimento di titoli di nuove serie tv di vario genere, che ci hanno intrattenuto, divertito, emozionato e commosso.
di Redazione
Giornata nera per Fano e per tutte le Marche. Sono infatti 18 i decessi registrati nella nostra regione nelle ultime 24 ore, mai così tanti dall'inizio della seconda ondata. Tre di questi riguardano la Città della Fortuna, dove si segnala anche la scomparsa di una persona poco più che 60enne.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono nove i decessi riportati dall'ultimo bollettino del Servizio Sanità della Regione Marche. Soltanto quattro di questi, però, risalgono alle ultime 24 ore. Gli altri cinque si riferiscono ai giorni precedenti, ma la diagnosi è stata confermata soltanto adesso.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Anche durante lo scorso fine settimana, come deciso nel corso della riunione del Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza pubblica del 3 dicembre, è continuata l’attività di controllo sull’osservanza delle misure di contrasto e contenimento della diffusione del virus Covid-19 nel territorio di questa provincia.
da Prefettura di Pesaro e Urbino
Ci sarebbe un ferito grave a causa del violento incidente avvenuto nella mattinata di lunedì, per il quale è stato richiesto l’intervento dell’eliambulanza.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Ha scelto la via più breve, ma si è rivelata quella più insidiosa. Può capitare. Soprattutto quando la scorciatoia la si chiede a un navigatore satellitare. Che – si sa – di stradine secondarie, quei marchingegni lì, non se ne intendono granché. L’ha imparato a sue spese un camionista romagnolo, che nel pomeriggio di lunedì si è ritrovato di fronte a un ponte che – date le dimensioni nel mezzo – non avrebbe potuto attraversare. Nel tentativo di fare manovra si è impantanato nel fango, e alla fine si è beccato pure una multa.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3510 tamponi: 2120 nel percorso nuove diagnosi (di cui 698 nello screening con percorso Antigenico) e 1390 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Aveva lasciato l’Alma per prendere le redini della Vis. Una sorta di smacco che non poté piacere alla tifoseria granata, ma che non ha mai impedito a Giovanni Gentili – detto Gianni – di rimanere nel tempo il presidente più amato del principale club calcistico fanese. E non poteva non andarsene in un giorno qualunque, ma alla vigilia del derby tra le due società di cui è stato patron. Gentili si è infatti spento sabato, il giorno prima di quel Vis-Alma finito a reti inviolate – complice un gol annullato ai fanesi sul finire di partita – come a non voler far prevalere nessuno dei due club che portano il marchio del compianto presidente. Un rispetto reso palpabile anche dal minuto di silenzio osservato prima del match (vedi foto).
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sarà una giornata di festa e di celebrazioni per l'Immacolata Concezione, ma non di cielo sereno. Il meteo per martedì 8 dicembre prevede infatti condizioni atmosferiche pressoché avverse, con pioggia e anche qualche momento di vento un po’ più vigoroso.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Distanti per il Covid, ma 'Uniti nel ricordo'. In diretta da Piazza XX Settembre, l'evento in memoria di Benedetta Vitali a due anni dalla tragedia della Lanterna Azzurra di Corinaldo.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Per la prima volta dall'inizio della seconda ondata tutti i parametri sono migliori rispetto alla settimana precedente. Cala ancora il numero dei nuovi contagiati, il numero dei ricoverati e di quanti sono in terapia intensiva. Inverte la tendenza il numero dei decessi, sempre alto ma minore di sette giorni fa. A causa di una modifica del modo di determinare le guarigioni calano anche - e drasticamente - gli attualmente malati.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Dal presepe dei carristi ai monumenti proiettati sull'Arco [FOTO]: Il Pincio ravviva il 'Natale Più'
Dopo aver acceso tutta la città con l’inaugurazione del 3 dicembre scorso, in particolar modo il grande albero di piazza XX Settembre, piazza Costanzi con il suo cielo stellato e porta Giulia con l’albero artistico Del Signore-Seri, anche il Pincio è stato investi-to da tutta la magia del Natale Più.
www.comune.fano.pu.it
“L’8 dicembre non è una festa, l’8 dicembre non è una commemorazione. Questa giornata di dolore e di speranza, dedicata alle vittime della strage di Corinaldo è, e sarà per sempre, un momento di ricordo per riflettere e far si che episodi del genere non accadano mai più.
www.comune.fano.pu.it
Si svolgeranno mercoledì 9 dicembre i funerali di Giovanni ‘Gianni ‘ Gentili, storico imprenditore fanese che per nove anni ha tenuto le redini dell’Alma Juventus Fano.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
In arrivo altri buoni spesa per fronteggiare l'emergenza Covid-19. La Presidenza del Consiglio dei Ministri, con Decreto Legge n.154 del 23 novembre 2020, ha assegnato ai Comuni 400 milioni che potranno essere utilizzati attraverso dei buoni spesa per l’acquisto di generi alimentari o prodotti di prima necessità.
www.comune.mondolfo.pu.it
Con circa 10 anni di esperienza la ditta MC COPERTURE DI CHIAPPETTI MANUEL con sede a Senigallia (AN) e Montecchio (PU) cell. 3347820166 è diventata un punto di riferimento nel settore delle coperture edili, delle lattonerie e delle impermeabilizzazioni, offrendo servizi per ogni esigenza, tra cui la pulizia di tetti e grondaie.
di Redazione
"Angelo Sferrazza è stata un’eccellenza di cui la nostra città deve andare fiera. Manterremo vivo il suo ricordo, enfatizzando lo spirito propositivo che lo ha sempre caratterizzato. Ora inviamo il più profondo cordoglio alla famiglia e a tutti coloro che lo hanno conosciuto".
da Massimo Seri
Sindaco del Comune di Fano
Importanti novità all’orizzonte per le tante persone interessate al cosiddetto bonus 110% che riguarda le ristrutturazioni in campo edile. Un argomento del quale si parla ormai da tempo ma, finora, con poca chiarezza per le modalità di accesso ai benefici statali stanziati.
da BCC Pergola e Corinaldo
www.pergolacorinaldo.bcc.it