E' stata confermata dal presidente della regione Francesco Acquaroli l'anticipazione delle scorse ore secondo la quale le Marche, a partire da domenica 6 dicembre, tornano in zona gialla.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
“Abbracci comuni” per far sentire il calore a coloro che si trovano in difficoltà. Venerdì mattina l’esecutivo fanese in giunta ha deliberato i criteri per il nuovo bando relativo ai buoni spesa.
www.comune.fano.pu.it
A tradirlo è stato il nervosismo. Altrimenti se la sarebbe probabilmente cavata come i tanti che vengono fermati per un banale un controllo anti-Covid. Verifica dei documenti e via, quel tanto che basta per accertarsi che - in questi ultimi giorni di zona arancione - non si sia usciti dal proprio comune di residenza in barba ai DPCM. Invece no. Dopo l’’alt’ lui si è mostrato agitato. Da qui la perquisizione e la scoperta della droga.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Si abbassa l'età media delle persone decedute per Covid. Nelle ultime 24 sono 9 i casi registrati dal Servizio Sanità della Regione Marche, cinque dei quali avevano un'età inferiore a 80 anni. A comunicarlo è l'ultimo bollettino, che segnala un'altra vittima nel fanese e pure il decesso di una persona poco più che 60enne senza patologie pregresse.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
ABBIAMO OLTREPASSATO OGNI LIMITE. #Ristoritalia grida il proprio DISDEGNO al governo centrale (volutamente in minuscolo), il quale sta decidendo le sorti di un’intera categoria composta da migliaia di operatori del settore Horeca, le famiglie, i dipendenti e le loro famiglie, tutta la filiera, i tanti BAMBINI, figli di operatori, che non riescono più a capire quale FUTURO avranno attraverso ciò che sta succedendo.
da Organizzatori
Prima le minacce e le offese reiterate, infine il rogo. Un uomo è finito nei guai perché incapace di accettare la fine del matrimonio del figlio. Non una semplice mancanza di rassegnazione, la sua, ma una condotta vendicativa che l’ha indotto addirittura a dar fuoco all’auto del nuovo compagno della donna che un tempo fu sua nuora.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4817 tamponi: 2847 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1222 nello screening con percorso Antigenico) e 1970 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4326 tamponi: 2556 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1092 nello screening con percorso Antigenico) e 1770 nel percorso guariti.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Concessioni demaniali di nuovo in pericolo dopo l’intervento della Commissione Europea. Non c’è pace per i concessionari di spiaggia che di nuovo si vedono una sorta di spada di Damocle sul futuro delle proprie attività da parte dell’Unione Europea. Una voce importante anche nell’economia della provincia di Pesaro e Urbino che vanta quasi 50 chilometri di costa interessando quattro comuni con oltre 170 imprese che insistono sui comuni di Gabicce Mare, Pesaro, Fano e Marotta-Mondolfo”.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Nel febbraio 2020 la Segreteria Regionale del sindacato O.R.S.A Trasporti incontrò il presidente della Regione Marche Ceriscioli e il presidente della commissione Trasporti Biancani per rammentare l’importanza strategica, per tutta la vallata del Metauro, del ripristino di una Linea Ferroviaria come la Fano – Urbino finanche quale volano per l’occupazione e l’economia dell’entroterra e ponendo nel contempo dei rilievi critici in merito alla realizzazione di una pista ciclabile al fianco del tracciato Ferroviario della medesima linea Ferroviaria.
da Organizzatori
Apprendiamo con piacere che Massimo Seri e Stefano Aguzzi dicono oggi quello che noi diciamo da molti anni. Finalmente si capisce che l’ospedale è il tetto che per questo deve poggiare sulle solide basi della sanità territoriale di prossimità, come oggi dice anche il Sindaco Seri.
da ex Amministratori
Alla luce degli sviluppi dell'ultimo periodo in tema di sanità, risulta opportuno evidenziare alcuni aspetti. Partiamo dal presupposto che era del tutto prevedibile che la nuova giunta di centrodestra facesse marcia indietro rispetto alla decisioni prese dalle passate giunte. Meno prevedibile era invece il fatto che, dalle parole del Presidente Acquaroli: "con me nessun ospedale unico", si passasse successivamente alla proposta di un nuovo ospedale a Pesaro.
da Noi Giovani Fano
Lista Civica
Sono in arrivo contributi anche per taxisti ed Ncc. La CNA di Pesaro e Urbino informa infatti che dal 20 dicembre c’è il via alle domande per il "bonus paratie".
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Il tavolo è un elemento di arredo veramente molto importante, spesso attorno al tavolo ci si incontra e si condividono pasti e bei momenti, con i parenti e gli amici più cari. Se si è soliti organizzare pranzi o cene in casa un bel tavolo permette di accogliere al meglio i nostri ospiti.
di Redazione
#iospendoaPegola è lo slogan della campagna promozionale ideata dall’amministrazione comunale per le festività natalizie. Un invito chiaro a sostenere la città e le attività locali in questo periodo particolarmente difficile anche da un punto di vista economico per l’emergenza in atto.
da Comune di Pergola
www.comune.pergola.pu.it
Sono sette i nuovi decessi per Covid-19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore. E per il terzo giorno consecutivo il virus ha colpito Fano, oltre al vicino comune di Colli al Metauro.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Firmato il DPCM: stop agli spostamenti tra comuni a Natale e Capodanno ma ristoranti aperti a pranzo
Niente spostamenti fuori comune a Natale e Capodanno e coprifuoco rafforzato per i giorni di festa. Dopo il Decreto Legge, licenziato il 2 dicembre dal Consiglio dei Ministri, il 3 dicembre è arrivato anche il nuovo DPCM che disciplina in modo puntuale tutte le restrizioni in vigore fino al 6 gennaio.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
In attesa del nuovo DPCM che sarà varato entro la giornata del 3 dicembre e che disciplinerà le aperture di bar, ristoranti nel periodo natalizio, il Consiglio del Ministri ha approvato il Decreto Legge che introduce limitazioni agli spostamenti su tutto il territorio nazionale dal 21 dicembre 2020 al 6 gennaio 2021.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Il grande momento è arrivato. Il Natale Più si reinventa, e la festa ha finalmente inizio. In diretta dal Teatro della Fortuna e da Piazza XX Settembre, vi proponiamo a partire dalle 21 il grande spettacolo inaugurale.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
E' atteso per il 4 dicembre il report dell’Istituto Superiore di Sanità, cui farà subito seguito dall’ordinanza del ministero della Salute, che confermerà o cambierà il colore alle Regioni. Le Marche si apprestano a tornare nella zona gialla a partire dal 6 dicembre.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
"E il cammino di Santiago muto". Ironizza così, la nota pagina Facebook ‘Commenti Memorabili 2.0’, la notizia - riportata anche da noi di Vivere Fano - del 48enne della provincia di Como che sarebbe venuto a piedi fino alla Città della Fortuna dopo una lite con la moglie. E non si tratta di un commento isolato: negli ultimi giorni l'impresa dell’uomo ha fatto il giro del web.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
La Polizia di Stato pone particolare attenzione al fenomeno della violenza di genere, profondendo notevole impegno in termini sia preventivi che repressivi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4137 tamponi: 2621 nel percorso nuove diagnosi (di cui 959 screening con percorso Antigenico) e 1516 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Nel giorno della grande inaugurazione del ‘Natale Più’ (in diretta su Vivere Fano giovedì 3 dicembre a partire dalle 21), vi proponiamo lo spot dell'edizione 2020 - diretta dal regista fanese Henry Secchiaroli – fortemente voluta dal Comune di Fano in collaborazione con la Pro Loco cittadina e il contributo della Regione Marche.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Gentilissimi, Ho appreso con stupore, direttamente dagli organi di stampa, dell'esistenza di un "progetto definitivo" per la realizzazione del bypass ferroviario di Pesaro. La notizia è stata "ufficializzata" a seguito dell'incontro tra i consiglieri regionali del Partito Democratico Maurizio Mangialardi e Anna Casini e il Ministro De Micheli per "fare il punto sul piano infrastrutturale delle Marche".
www.comune.fano.pu.it
“Conoscete le Marche? Siete mai stati o solamente passati per le Marche? Provate a rivolgere queste due domande quando vi capiti, la risposta sarà sempre la stessa: no, non ci siamo mai stati. Eppure è uno dei paesi più belli, più italiani che si possano dire: uno di quei paesi che meglio corrispondono all’idea e alla nozione stessa d’Italia”.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Mentre la pandemia del traffico, si diffonde in tutta la provincia (l’ultimo esempio è Urbino, il cui centro storico è stato restituito alle auto, dal 2 dicembre al 10 gennaio) in tema di mobilità urbana vediamo, ancora una volta, l’amministrazione comunale fanese procedere con l’andatura del gambero: un passo in avanti e due indietro.
da Associazione La Lupus in Fabula
www.lalupusinfabula.it
Era il giugno 2010, oltre 10 anni fa, quando Vivere ha lanciato gli indirizzi brevi per gli articoli basati sul dominio vivere.biz: https://vivere.biz/hd. Oggi rendiamo gli indirizzi ancor più brevi passando al dominio vivere.me.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Mercoledì 25 novembre, in occasione della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, si è tenuto in videoconferenza il Consiglio Comunale in seduta straordinaria monotematica, alla presenza di numerosi giovani delle classi quarte e quinte superiori della città, quindi anche di minori.
da Bene Comune
www.benecomune.it
L’attività di polizia demaniale ed ambientale svolta dalla Guardia Costiera di Pesaro e finalizzata all’accertamento di eventuali abusi edilizi perpetrati in danno del pubblico demanio marittimo, si è concentrata negli ultimi giorni sul territorio della località Marotta di Mondolfo, con il supporto del Personale appartenente al dipendente Ufficio Locale Marittimo.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Se n’è andato lunedì pomeriggio, lasciando dietro di sé sgomento e una marea di bellissimi ricordi. Armando Donini, 61 anni, è stato colto da un malore improvviso mentre si trovava in casa sua, a Tombaccia di Fano.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Per il secondo giorno di fila il bollettino della Regione Marche riporta la scomparsa di una persona di Fano a causa del Covid-19.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com