Sono sette i nuovi decessi per Covid-19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore. E per il terzo giorno consecutivo il virus ha colpito Fano, oltre al vicino comune di Colli al Metauro.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
In attesa del nuovo DPCM che sarà varato entro la giornata del 3 dicembre e che disciplinerà le aperture di bar, ristoranti nel periodo natalizio, il Consiglio del Ministri ha approvato il Decreto Legge che introduce limitazioni agli spostamenti su tutto il territorio nazionale dal 21 dicembre 2020 al 6 gennaio 2021.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Firmato il DPCM: stop agli spostamenti tra comuni a Natale e Capodanno ma ristoranti aperti a pranzo
Niente spostamenti fuori comune a Natale e Capodanno e coprifuoco rafforzato per i giorni di festa. Dopo il Decreto Legge, licenziato il 2 dicembre dal Consiglio dei Ministri, il 3 dicembre è arrivato anche il nuovo DPCM che disciplina in modo puntuale tutte le restrizioni in vigore fino al 6 gennaio.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il grande momento è arrivato. Il Natale Più si reinventa, e la festa ha finalmente inizio. In diretta dal Teatro della Fortuna e da Piazza XX Settembre, vi proponiamo a partire dalle 21 il grande spettacolo inaugurale.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
E' atteso per il 4 dicembre il report dell’Istituto Superiore di Sanità, cui farà subito seguito dall’ordinanza del ministero della Salute, che confermerà o cambierà il colore alle Regioni. Le Marche si apprestano a tornare nella zona gialla a partire dal 6 dicembre.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
"E il cammino di Santiago muto". Ironizza così, la nota pagina Facebook ‘Commenti Memorabili 2.0’, la notizia - riportata anche da noi di Vivere Fano - del 48enne della provincia di Como che sarebbe venuto a piedi fino alla Città della Fortuna dopo una lite con la moglie. E non si tratta di un commento isolato: negli ultimi giorni l'impresa dell’uomo ha fatto il giro del web.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
La Polizia di Stato pone particolare attenzione al fenomeno della violenza di genere, profondendo notevole impegno in termini sia preventivi che repressivi.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4137 tamponi: 2621 nel percorso nuove diagnosi (di cui 959 screening con percorso Antigenico) e 1516 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Nel giorno della grande inaugurazione del ‘Natale Più’ (in diretta su Vivere Fano giovedì 3 dicembre a partire dalle 21), vi proponiamo lo spot dell'edizione 2020 - diretta dal regista fanese Henry Secchiaroli – fortemente voluta dal Comune di Fano in collaborazione con la Pro Loco cittadina e il contributo della Regione Marche.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Gentilissimi, Ho appreso con stupore, direttamente dagli organi di stampa, dell'esistenza di un "progetto definitivo" per la realizzazione del bypass ferroviario di Pesaro. La notizia è stata "ufficializzata" a seguito dell'incontro tra i consiglieri regionali del Partito Democratico Maurizio Mangialardi e Anna Casini e il Ministro De Micheli per "fare il punto sul piano infrastrutturale delle Marche".
www.comune.fano.pu.it
“Conoscete le Marche? Siete mai stati o solamente passati per le Marche? Provate a rivolgere queste due domande quando vi capiti, la risposta sarà sempre la stessa: no, non ci siamo mai stati. Eppure è uno dei paesi più belli, più italiani che si possano dire: uno di quei paesi che meglio corrispondono all’idea e alla nozione stessa d’Italia”.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Mentre la pandemia del traffico, si diffonde in tutta la provincia (l’ultimo esempio è Urbino, il cui centro storico è stato restituito alle auto, dal 2 dicembre al 10 gennaio) in tema di mobilità urbana vediamo, ancora una volta, l’amministrazione comunale fanese procedere con l’andatura del gambero: un passo in avanti e due indietro.
da Associazione La Lupus in Fabula
www.lalupusinfabula.it
Era il giugno 2010, oltre 10 anni fa, quando Vivere ha lanciato gli indirizzi brevi per gli articoli basati sul dominio vivere.biz: https://vivere.biz/hd. Oggi rendiamo gli indirizzi ancor più brevi passando al dominio vivere.me.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
L’attività di polizia demaniale ed ambientale svolta dalla Guardia Costiera di Pesaro e finalizzata all’accertamento di eventuali abusi edilizi perpetrati in danno del pubblico demanio marittimo, si è concentrata negli ultimi giorni sul territorio della località Marotta di Mondolfo, con il supporto del Personale appartenente al dipendente Ufficio Locale Marittimo.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
Mercoledì 25 novembre, in occasione della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, si è tenuto in videoconferenza il Consiglio Comunale in seduta straordinaria monotematica, alla presenza di numerosi giovani delle classi quarte e quinte superiori della città, quindi anche di minori.
da Bene Comune
www.benecomune.it
Per il secondo giorno di fila il bollettino della Regione Marche riporta la scomparsa di una persona di Fano a causa del Covid-19.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Se n’è andato lunedì pomeriggio, lasciando dietro di sé sgomento e una marea di bellissimi ricordi. Armando Donini, 61 anni, è stato colto da un malore improvviso mentre si trovava in casa sua, a Tombaccia di Fano.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Potrebbe esserci una mancata precedenza – con la complicità dell’asfalto bagnato – alla base dell’incidente stradale verificatosi nel pomeriggio di mercoledì a Fano.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3180 tamponi: 1599 nel percorso nuove diagnosi e 1581 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Nel pomeriggio il presidio Santa Croce di Fano tornerà ad essere Covid- Free. Tutti i pazienti risultati positivi a seguito del focolaio che si è sviluppato nelle unità operative di Gastroenterologia e Medicina di Fano sono stati trasferiti presso il presidio ospedaliero del San Salvatore e la struttura di Galantara.
da A.O. Ospedali Riuniti Marche Nord
www.ospedalimarchenord.it
Si è messo a raccogliere delle monete da terra, cercando di nascondere maldestramente uno sportellino in legno e un apribottiglie. Tutto questo nel sottopassaggio della stazione ferroviaria di Fano, sotto gli occhi dei carabinieri intenti a effettuare un pattugliamento. Un atteggiamento strano, che ha subito destato più di un sospetto.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il 'Natale Più' di Fano sta per diventare realtà. Nonostante il Covid e tutte le incertezze del caso. Perché è davvero tutto pronto per il fischio d'inizio, per un grande show 'a porte chiuse' che però verrà trasmesso in diretta da Vivere Fano. L'appuntamento è per giovedì 3 dicembre alle ore 21.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
E la chiamano area ex Agip e la scrivono anche ex Agip, così con questa etichetta si sa subito di cosa si tratta, perché del distributore la gente si ricorda ma di quel che c’era prima si sa poco e pochi capirebbero. Ma nel definire quell’area come ex Agip, si rischia un’informazione tendenziosa che potrebbe favorire un particolare punto di vista sul riutilizzo, in quanto è assente la prima destinazione scelta per quell’area, quando col tempo l’informazione diviene formazione.
da Paolo Venturelli
AMATo Teatro a casa tua! è il nuovo progetto - realizzato da Comune di Fano / Fondazione Teatro della Fortuna e i Comuni di Pesaro, Recanati, Senigallia, Urbino con l’AMAT, la Regione Marche e il MiBACT – che torna a offrire alla Platea delle Marche - e non solo – momenti di ‘invasione’ ed ‘evasione’ propri dell’esperienza teatrale. Cinque spettacoli in live streaming e streaming compongono un vero e proprio cartellone dall’11 dicembre al 3 gennaio con l’intento di cogliere l’occasione che questa sfida storica rappresenta.
da Organizzatori
Vuoi approfittare dell'EcoBonus 2020 dedicato al risparmio energetico per cambiare i vari traslucidi o lucernari presenti nel tetto della tua soffitta, nel tetto del tuo garage o nella copertura del tuo capannone industriale? Vuoi rispettare le norme UNI EN 795 sulla sicurezza in quota installando la linea vita obbligatoria?
di Redazione
"Esprimiamo apprezzamento per il provvedimento regionale che prevede l'anticipo delle vendite promozionali, possibili da ora fino al 15 dicembre, e la proposta della loro proroga fino al 31 dicembre , ha detto il Segretario generale Confartigianato Ancona - Pesaro e Urbino Marco Pierpaoli.
da Confartigianato Imprese
Ancona - Pesaro e Urbino
Da un confronto delle tariffe TARI di alcuni comuni della provincia di Pesaro Urbino, per la classe 20 (Attività industriali con capannoni di produzione) l’Area Ambiente di Confindustria Marche Nord Pesaro Urbino osserva che a Fano le tariffe sono decisamente più alte: quasi doppie rispetto a Pesaro, più che doppie rispetto a Colli al Metauro ed anche a comuni limitrofi in provincia di Ancona.
da Confindustria Marche Nord
Marco Pirozzi è un papà che ha saputo trasformare in chiave positiva un “per sempre” spaventoso. Nel 2016, la figlia Francesca scompare prematuramente, a soli 24 anni. Nonostante una lotta portata avanti con un’energia dirompente e il desiderio di rendersi utile, il linfoma non-Hodgkin prende il sopravvento, portandosela via. Quando il sorriso di Francesca Pirozzi smette di splendere, la sua tesi di laurea sull’alimentazione per i malati oncologici è già completa.
da Organizzatori
Gli enti locali rispettano (durante la gestione e le variazioni di bilancio) il pareggio finanziario e tutti gli equilibri stabiliti per la copertura delle spese correnti e per il finanziamento degli investimenti secondo le norme contabili previste, con particolare riferimento agli equilibri di competenza e di cassa.
www.comune.san-costanzo.pu.it
“Le osservazioni mosse dal rappresentante locale della CISL mi sembrano pretenziose, distorte e ingenerose rispetto all’azione svolta da questa amministrazione. Capisco che il cambiamento spaventi, ma invece di accompagnarlo sembra che lo stesso sia proteso a fermare il vento del progresso con le mani”.
www.comune.fano.pu.it
Nonostante negli ultimi tempi se ne parli sempre di più, non molti sanno come funzionano i Bitcoin. In effetti, queste criptovalute possiedono molte potenzialità e sono sempre in grado di rinnovarsi ed offrire molto ai propri clienti.
di Redazione
L’Aurora Fano fa un altro pieno di pass per il campionato nazionale nella fase interregionale dell’Individuale Gold di ginnastica ritmica, stavolta per le categorie Junior e Senior.
www.aurorafano.com
“Dopo i focolai che si sono diffusi all’ospedale di Fano e di Pesaro nei giorni scorsi, ho avuto oggi un incontro con la dirigenza di Marche Nord nell’esercizio del diritto all’informazione che spetta ai consiglieri regionali anche in relazione alle aziende ospedaliere”. Così la consigliera regionale Marta Ruggeri in una nota.
da Marta Ruggeri
Consigliere regionale M5S