IN EVIDENZA
L’attività di polizia demaniale ed ambientale svolta dalla Guardia Costiera di Pesaro e finalizzata all’accertamento di eventuali abusi edilizi perpetrati in danno del pubblico demanio marittimo, si è concentrata negli ultimi giorni sul territorio della località Marotta di Mondolfo, con il supporto del Personale appartenente al dipendente Ufficio Locale Marittimo.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
Per il secondo giorno di fila il bollettino della Regione Marche riporta la scomparsa di una persona di Fano a causa del Covid-19.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Se n’è andato lunedì pomeriggio, lasciando dietro di sé sgomento e una marea di bellissimi ricordi. Armando Donini, 61 anni, è stato colto da un malore improvviso mentre si trovava in casa sua, a Tombaccia di Fano.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Potrebbe esserci una mancata precedenza – con la complicità dell’asfalto bagnato – alla base dell’incidente stradale verificatosi nel pomeriggio di mercoledì a Fano.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Mercoledì 25 novembre, in occasione della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, si è tenuto in videoconferenza il Consiglio Comunale in seduta straordinaria monotematica, alla presenza di numerosi giovani delle classi quarte e quinte superiori della città, quindi anche di minori.
da Bene Comune
www.benecomune.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3180 tamponi: 1599 nel percorso nuove diagnosi e 1581 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Nel pomeriggio il presidio Santa Croce di Fano tornerà ad essere Covid- Free. Tutti i pazienti risultati positivi a seguito del focolaio che si è sviluppato nelle unità operative di Gastroenterologia e Medicina di Fano sono stati trasferiti presso il presidio ospedaliero del San Salvatore e la struttura di Galantara.
da A.O. Ospedali Riuniti Marche Nord
www.ospedalimarchenord.it
Si è messo a raccogliere delle monete da terra, cercando di nascondere maldestramente uno sportellino in legno e un apribottiglie. Tutto questo nel sottopassaggio della stazione ferroviaria di Fano, sotto gli occhi dei carabinieri intenti a effettuare un pattugliamento. Un atteggiamento strano, che ha subito destato più di un sospetto.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il 'Natale Più' di Fano sta per diventare realtà. Nonostante il Covid e tutte le incertezze del caso. Perché è davvero tutto pronto per il fischio d'inizio, per un grande show 'a porte chiuse' che però verrà trasmesso in diretta da Vivere Fano. L'appuntamento è per giovedì 3 dicembre alle ore 21.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
E la chiamano area ex Agip e la scrivono anche ex Agip, così con questa etichetta si sa subito di cosa si tratta, perché del distributore la gente si ricorda ma di quel che c’era prima si sa poco e pochi capirebbero. Ma nel definire quell’area come ex Agip, si rischia un’informazione tendenziosa che potrebbe favorire un particolare punto di vista sul riutilizzo, in quanto è assente la prima destinazione scelta per quell’area, quando col tempo l’informazione diviene formazione.
da Paolo Venturelli
AMATo Teatro a casa tua! è il nuovo progetto - realizzato da Comune di Fano / Fondazione Teatro della Fortuna e i Comuni di Pesaro, Recanati, Senigallia, Urbino con l’AMAT, la Regione Marche e il MiBACT – che torna a offrire alla Platea delle Marche - e non solo – momenti di ‘invasione’ ed ‘evasione’ propri dell’esperienza teatrale. Cinque spettacoli in live streaming e streaming compongono un vero e proprio cartellone dall’11 dicembre al 3 gennaio con l’intento di cogliere l’occasione che questa sfida storica rappresenta.
da Organizzatori
Vuoi approfittare dell'EcoBonus 2020 dedicato al risparmio energetico per cambiare i vari traslucidi o lucernari presenti nel tetto della tua soffitta, nel tetto del tuo garage o nella copertura del tuo capannone industriale? Vuoi rispettare le norme UNI EN 795 sulla sicurezza in quota installando la linea vita obbligatoria?
da Redazione
"Esprimiamo apprezzamento per il provvedimento regionale che prevede l'anticipo delle vendite promozionali, possibili da ora fino al 15 dicembre, e la proposta della loro proroga fino al 31 dicembre , ha detto il Segretario generale Confartigianato Ancona - Pesaro e Urbino Marco Pierpaoli.
da Confartigianato Imprese
Ancona - Pesaro e Urbino
Da un confronto delle tariffe TARI di alcuni comuni della provincia di Pesaro Urbino, per la classe 20 (Attività industriali con capannoni di produzione) l’Area Ambiente di Confindustria Marche Nord Pesaro Urbino osserva che a Fano le tariffe sono decisamente più alte: quasi doppie rispetto a Pesaro, più che doppie rispetto a Colli al Metauro ed anche a comuni limitrofi in provincia di Ancona.
da Confindustria Marche Nord
Marco Pirozzi è un papà che ha saputo trasformare in chiave positiva un “per sempre” spaventoso. Nel 2016, la figlia Francesca scompare prematuramente, a soli 24 anni. Nonostante una lotta portata avanti con un’energia dirompente e il desiderio di rendersi utile, il linfoma non-Hodgkin prende il sopravvento, portandosela via. Quando il sorriso di Francesca Pirozzi smette di splendere, la sua tesi di laurea sull’alimentazione per i malati oncologici è già completa.
da Organizzatori
Gli enti locali rispettano (durante la gestione e le variazioni di bilancio) il pareggio finanziario e tutti gli equilibri stabiliti per la copertura delle spese correnti e per il finanziamento degli investimenti secondo le norme contabili previste, con particolare riferimento agli equilibri di competenza e di cassa.
www.comune.san-costanzo.pu.it
“Le osservazioni mosse dal rappresentante locale della CISL mi sembrano pretenziose, distorte e ingenerose rispetto all’azione svolta da questa amministrazione. Capisco che il cambiamento spaventi, ma invece di accompagnarlo sembra che lo stesso sia proteso a fermare il vento del progresso con le mani”.
www.comune.fano.pu.it
Nonostante negli ultimi tempi se ne parli sempre di più, non molti sanno come funzionano i Bitcoin. In effetti, queste criptovalute possiedono molte potenzialità e sono sempre in grado di rinnovarsi ed offrire molto ai propri clienti.
di Redazione
L’Aurora Fano fa un altro pieno di pass per il campionato nazionale nella fase interregionale dell’Individuale Gold di ginnastica ritmica, stavolta per le categorie Junior e Senior.
www.aurorafano.com
“Dopo i focolai che si sono diffusi all’ospedale di Fano e di Pesaro nei giorni scorsi, ho avuto oggi un incontro con la dirigenza di Marche Nord nell’esercizio del diritto all’informazione che spetta ai consiglieri regionali anche in relazione alle aziende ospedaliere”. Così la consigliera regionale Marta Ruggeri in una nota.
da Marta Ruggeri
Consigliere regionale M5S
Giornata particolarmente triste per il nostro territorio. Delle 13 vittime del Covid-19 registrate nelle Marche nelle ultime 24 ore, ben quattro riguardano la nostra provincia, nello specifico Fano e dintorni.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Hanno nascosto parte della merce, poi si sono diretti in cassa come se niente fosse, nell’intento di pagare soltanto una parte della ‘spesa’.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Parte la lotteria degli scontrini. Da martedì 1° dicembre sul portale www.lotteriadegliscontrini.gov.it sarà possibile cominciare a registrarsi per partecipare. Si potrà esibire il codice lotteria così ottenuto agli esercenti per i pagamenti cashless.
www.recasystems.it
Sono risultati negativi, al secondo tampone, i 25 pazienti collocati nella cosiddetta “area grigia” dell’Ospedale di Fano e ricoverati per altre patologie. Dopo cinque giorni, dall’accensione del focolaio che si era manifestato nelle unità operative di Medicina e Gastroenterologia, restano dunque 24 i pazienti positivi asintomatici, che sono stati ricoverati e isolati nella Palazzina C, per patologie diverse dal Covid.
da A.O. Ospedali Riuniti Marche Nord
www.ospedalimarchenord.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 2349 tamponi: 1213 nel percorso nuove diagnosi e 1136 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Musica, danza, un pizzico di magia, di speranza e tutto il calore del Natale. Anche quest’anno, nonostante il periodo, il Natale Più prenderà il via grazie ad un momento emozionante e spettacolare.
www.comune.fano.pu.it
Si trovava in affidamento in prova per un reato simile. Ma è stato di nuovo sorpreso con la droga.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
I cittadini che lo vorranno, tra pochi giorni, potranno eseguire presso le farmacie il test diagnostico rapido per la ricerca di anticorpi anti SARS-CoV-2. È quanto stabilisce l’accordo tra la Regione Marche, la Federfarma Marche e la Confservizi Assofarm Marche il cui schema è stato approvato con una deliberazione dalla giunta regionale, su proposta dell’assessore alla Sanità, Filippo Saltamartini e che sarà sottoscritto a breve.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
La Direzione dell’Area Vasta 1 ha il piacere d’informare che oggi è stato assegnato, in diretta streaming per la prima volta, a causa dell’emergenza coronavirus, il “Riconoscimento Umberto Veronesi al Laudato Medico” agli specialisti di quattro discipline più segnalati per gentilezza e umanità dalle pazienti con tumore al seno.
da Asur Marche
Area Vasta 1
Il Pincio di Fano ristrutturato, valorizzato e restituito ai fanesi illuminato, nella primavera del 2019, con una spesa importante di 950mila euro ora abbandonato e lasciato nelle mani di sprovveduti maleducati a cui non piace vivere serenamente l’attrattiva principale della nostra città. Nel 2019, periodo della campagna elettorale, quel luogo per questa Amministrazione comunale ne è stato il punto di riferimento per prendere voti.
Lunedì 30 novembre 2020 si è tenuto un consiglio comunale molto importante – come ci riferisce il Sindaco Antonio Sebastianelli – dove la maggioranza consigliare ha approvato gli equilibri di bilancio. Questo è un momento essenziale nella gestione economico-finanziaria del Comune – continua il Sindaco – dove entro il 30 novembre di ogni anno, termine stabilito per legge, tutti i comuni devono procedere con questo adempimento.
dal comune di Terre Roveresche