Tornano a quota dodici le vittime del Covid-19 registrate nelle Marche in 24 ore.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Gli addobbi, la musica, gli eventi. Per non parlare dell’albero. Anzi, degli alberi. Detta così sembra che il Natale 2020 non avrà niente da invidiare a quelli precedenti. Nonostante tutto. Di differenze, certo, ce ne saranno diverse, ma intanto il Comune di Fano – insieme alla Pro Loco e con il contributo della Regione Marche – ha fatto la sua parte organizzando un ‘Natale Più’ nonostante i ‘meno’ dovuti al Covid-19.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Numeri di contagi da Covid-19 e ricoveri che continuano a crescere, ma un indice Rt che si avvicina all'1. Questi i dati che potrebbero riportare le Marche in zona gialla.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 2001 tamponi: 1956 nel percorso nuove diagnosi e 45 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 2971 tamponi: 1610 nel percorso nuove diagnosi e 1361 nel percorso guariti. Tredici i decessi
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Sta bene e per il momento non ha sintomi, ma per lui è scattata la quarantena. Il Presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli ha annunciato l'isolamento a seguito della positività al Covid-19 riscontrata alla moglie.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Test sierologici, tamponi antigenici come efficace misura di prevenzione e controllo. In un momento che vede le Marche in evidente affanno rispetto al numero di test sul Covid 19 processati ogni giorno (fattore questo che può determinare anche la retrocessione da un colore all’altro di un territorio), la CNA di Pesaro e Urbino ha avviato con successo da tempo un’importante opera di monitoraggio tra le imprese di tutti i settori: dalla manifattura ai servizi; dalla produzione alla distribuzione.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Gli uffici dei Servizi Educativi e dei Lavori Pubblici del Comune di Fano - insieme ai Dirigenti scolastici degli istituti comprensivi e delle direzioni didattiche statali - da mesi sono impegnati ogni giorno per superare le difficoltà normative, organizzative e finanziarie che caratterizzano questa fase eccezionale imposta dall’emergenza Covid19, al fine di garantire attività e servizi scolastici capaci di coniugare la qualità della proposta educativa con la rigorosa applicazione delle disposizioni di sicurezza sanitaria.
www.comune.fano.pu.it
I miracoli accadono e il Sindaco Massimo Seri esprime il suo disaccordo con la strada intrapresa dall’ex Presidente della Regione Ceriscioli nel costruire l’Ospedale Unico Provinciale nel sito di Muraglia anche se ammette che avrebbe voluto la costruzione dell’Ospedale Unico Provinciale. Progetto che, seppur non realizzato, ha smantellato il Santa Croce, e ha chiuso alcune strutture ospedaliere in Provincia e tutto in favore di Pesaro.
da Stefano Pollegioni
Delegato Provinciale UDC per il Comparto sicurezza
Una categoria in fortissima sofferenza, quella dei servizi alla persona, che rischia il profondo rosso: è la denuncia di Confartigianato, che ricorda le grandi difficoltà del comparto, escluso dal beneficio dei ristori perché legittimato a lavorare, ma con una clientela drasticamente ridotta, vista l’impossibilità di spostarsi tra Comuni. In questo modo, le sofferenze economiche delle attività stanno diventando sempre più acute.
da Confartigianato Imprese
Ancona - Pesaro e Urbino
Sopralluogo del Sindaco Barbieri e dell’assessore allo Sport Ditommaso che si è svolto assieme ai rappresentanti della ASD Bocciofila Marotta, in occasione dell’avvio dei lavori per la messa in sicurezza della copertura del Bocciodromo comunale.
www.comune.mondolfo.pu.it
La Polizia di Stato ha effettuato a Fano, negli ultimi giorni, un'operazione antidroga finalizzata a contrastare il fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti in città, in relazione alla commissione di reati contro il patrimonio da parte di persone dedite al consumo di droga.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Sono nove i decessi registrati dal Servizio Sanità della Regione Marche nelle ultime 24 ore.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 2905 tamponi: 2115 nel percorso nuove diagnosi e 790 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
È stato fermato fuori Fano mentre stava guidando. Peccato che si tratterebbe di un sorvegliato speciale, per di più con la patente revocata. Per questo gli agenti del commissariato fanese diretti da Stefano Seretti non hanno potuto far altro che arrestarlo e denunciarlo.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
La riduzione di posti letto nei reparti di medicina e riabilitazione è una delle criticità dell’ospedale Santi Carlo e Donnino.
da Comune di Pergola
www.comune.pergola.pu.it
La morte di Diego Armando Maradona lascia sgomento nel mondo del calcio. Il Direttore Generale Simone Bernardini, cresciuto con le sue giocate e con il suo esempio calcistico, è rimasto attonito quando ha appreso la notizia in quanto era in riunione con il presidente Offidani ed il DS Traini.
da Alma Juventus Fano 1906
www.almajuventusfano1906.com
Sarà di nuovo attivo dalle 14.00 di domani, venerdì 27 novembre 2020, il numero verde regionale 800936677 per assistenza telefonica relativamente al Covid – 19.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
L’emergenza Covid-19 sta mettendo a dura prova la tenuta psicoemotiva delle persone alle prese con una situazione inedita nella sua drammaticità. Il timore del contagio, le misure di isolamento, la solitudine, i lutti, le incertezze economiche, son tutti elementi che possono far nascere attacchi di panico, ansia, paure, stress, disagio.
da Confcommercio Marche Nord
www.ascompesaro.it
In quattro partite di campionato si è già fatto conoscere e non solo per le sue capacità tecniche: Francisco "Fran" Ruiz, spagnolo al primo anno a Fano, è il tipico schiacciatore in grado di trascinare folla e tifosi. Lo ha fatto con Brugherio e Porto Viro, si è ripetuto contro Montecchio, ora arriva la trasferta di Trento (sabato ore 20.30): "Come ogni partita - afferma Ruiz - deve essere interpretata come una finale. Abbiamo una gran voglia di giocare e siamo pronti a confrontarci con il nuovo avversario. Ho tanta fiducia nella squadra e sono sicuro che riusciremo a portare via i tre punti".
“Accendi la città” è lo slogan della campagna promossa dalle associazioni di categoria della zona di Fano e della vallata del Metauro Confesercenti, Confcommercio, Confartigianato, CNA, Claai e Alberghi Consorziati per sensibilizzare i consumatori all’acquisto nei piccoli negozi non soltanto in occasione del ‘Black Friday’ ma anche in vista delle imminenti festività natalizie.
da Confesercenti Pesaro-Urbino
www.confesercentipu.it
Una partenza eccellente: 250 le presenze registrate per la prima lezione martedì 24 di ‘Fare Impresa’, il ciclo di webinar organizzato da CGIA Ancona – Pesaro e Urbino per il 15° anno consecutivo, dedicato alla formazione e assistenza degli aspiranti e neo-imprenditori per l’intero percorso di avvio e creazione d’impresa. Quest'anno l’evento di formazione sarà tutto in modalità ‘digital’, a causa dell’emergenza sanitaria in corso.
da Confartigianato Imprese
Ancona - Pesaro e Urbino
Una campagna pensata per sostenere l’acquisto dei prodotti locali, che ricomprende anche la XIX edizione tutta ‘digital’ della storica manifestazione Choco Marche: iniziative importanti lanciate da Confartigianato Imprese Ancona - Pesaro e Urbino e in pieno svolgimento, azioni concrete a sostegno delle nostre imprese, per spingere quante più persone possibili a comprare i prodotti del territorio in questa fase storica complicata.
da Confartigianato
www.confartigianatoimprese.net
“Sono incinta, e mi reco periodicamente in ospedale per delle analisi di routine. Ma non è possibile trovarsi anche quaranta o cinquanta persone in coda per un prelievo”. Comincia così lo sfogo di Giorgia Carboni, giovane fanese indignatasi dopo l’ennesimo appuntamento all’ospedale Santa Croce durante il quale si è ritrovata circondata da decisamente troppe persone. Già, ‘appuntamento’. Quello che probabilmente in tanti evitano ancora di prenotare, preferendo recarsi al nosocomio di persona. E contribuendo, però, a creare degli assembramenti.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono dieci le nuove vittime del Covid-19 segnalate dal Servizio Sanità della Regione Marche.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
“ Accordo concluso rapidamente e con reciproca soddisfazione” . Sono le prime parole dell’assessore alla Sanità , Filippo Saltamartini per comunicare il buon esito di un accordo tra Regione Marche e Laboratori privati di analisi convenzionati e accreditati per definire le linee operative sulle prestazioni della diagnostica Sars Cov - 2 .
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3763 tamponi: 1721 nel percorso nuove diagnosi e 2042 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Dal 1° dicembre si potranno inoltrare le domande di assegnazione di aggiornamento di alloggio di edilizia residenziale pubblica sovvenzionata, meglio nota come Casa Popolare, per l'anno 2020. A renderlo noto è l'assessorato al Welfare di Comunità. La richiesta potrà essere presentata solo on line attraverso le credenziali Spid.
www.comune.fano.pu.it
Il consiglio regionale, con un abbraccio bipartisan tra destra e sinistra, ha bocciato la mozione presentata dal Movimento 5 Stelle per restituire alle strutture pubbliche della nostra provincia i 50 posti letto destinati sulla carta da Ceriscioli alla futuribile clinica privata di Chiaruccia. Questa notizia evidenzia che la nuova maggioranza di destra alla guida della Regione non vuole andare fino in fondo nella radicale revisione delle politiche sanitarie che negli ultimi anni hanno spalancato le porte alla privatizzazione anche nel nostro territorio.
da MoVimento 5 Stelle Fano
L’Associazione Diabetici di Pesaro O.d.v., fondata nel 1988, è una istituzione di volontariato alla quale hanno aderito, sin dalle sue origini, numerosi iscritti. È gestita da un direttivo di cinque soci coadiuvati da alcuni collaboratori volontari per far fronte a tutte le necessità istituzionali.
da Organizzatori
La giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il 25 novembre, è un’occasione concreta per promuovere iniziative sul tema e realizzare nei propri territori eventi di sensibilizzazione.
www.comune.san-costanzo.pu.it
E’ stato inaugurato il 25 Novembre 2020, in occasione nella “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, il mosaico “La Danza delle Scarpette Rosse” installato in modo permanente sul Lungomare Cristoforo Colombo.
www.comune.mondolfo.pu.it