25 novembre 2020








...

“Per quanto riguarda i fanghi del porto di Fano, la casualità vuole che un percorso che ho intrapreso come sindaco nel 2008 si concluda oggi con me in veste di assessore regionale: all’epoca sembrava che la partita dovesse risolversi in un paio d’anni, dando così soluzione a un grave problema, ma allora non ci furono le condizioni perché la cassa di colmata di Ancona veniva continuamente rinviata nella sua realizzazione. L’opera è stata finalmente terminata ed è stata collaudata solo nel 2018.



...

A poco più di due anni dalla sua inaugurazione, il parco dell'aeroporto intitolato a Luciano Polverari, che è costato più di 170 mila euro e che ha già avuto diversi interventi di sistemazione per la copertura in gomma, si ritrova nelle medesime condizioni! La stessa copertura in gomma dei giochi, che era stata oggetto di segnalazioni e che già a suo tempo veniva descritta come difettosa, risulta nuovamente rovinata ed addirittura del tutto mancante in una piccola parte che lascia intravedere il primo strato di gomma sottostante.


...

In data 19 novembre presso la sede dell’Area Vasta n. 1, il Dott. Andrea Baroni, Coordinatore della sezione di Pesaro Urbino e del Presidente Dott. Mauro Papalini di CONFINDUSTRIA MARCHE NORD, in rappresentanza dei soci che hanno contribuito, hanno donato all’Area Vasta un sistema radiologico portatile domiciliare completo di detettore digitale, software e relativi accessori, fornito dalla ditta Tecnomedical di Senigallia.


...

Sul progetto di clinica privata a Chiaruccia di Fano e la relativa assegnazione di 50 posti letto convenzionati con il Servizio Sanitario Nazionale al gestore privato di quella struttura, il centrodestra al momento del voto si è schierato con il centrosinistra, bocciando la mozione presentata dal Movimento 5 Stelle, che chiedeva che quei posti letto fossero assegnati alla sanità pubblica provinciale nell'ambito della riorganizzazione dei servizi sanitari regionali che sarà definita nel nuovo Piano Socio-Sanitario in corso di elaborazione.


...

I continui episodi di furti ai danni delle attività commerciali del centro storico e dei quartieri, richiedono interventi immediati che costituiscano efficaci deterrenti e che permettano agli operatori di lavorare in tranquillità”. Tiziano Pettinelli direttore Confesercenti Fano condanna gli episodi di criminalità e di vandalismo avvenuti nei giorni scorsi a Fano e ribadisce che sono due le azioni prioritarie da mettere subito in campo: maggiori controlli ed interventi mirati di prevenzione.


...

Tornano il Premio letterario internazionale “La donna si racconta” ed il Premio “Juniores Study”, giunti alla XXI edizione, promossi dall’associazione culturale “La donna si racconta” con i patrocini di Fidapa Bpw Italy, del Consiglio regionale delle Marche, della Provincia di Pesaro e Urbino, del Comune di Pesaro e dell’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”, in collaborazione con l’emittente televisiva Rossini TV.





24 novembre 2020

...

Prosegue l'attività di controllo sull’osservanza delle misure di contrasto e contenimento della diffusione del virus Covid-19 nel territorio pesarese. Nelle giornate di sabato 21 e domenica 22 novembre, sono state controllate 909 persone. Le violazioni contestate sono state 16.



...

Sulla carta i decessi per Covid-19 delle ultime 24 ore sarebbero 11. Se si considerano, però, anche le due vittime dei giorni precedenti ma riportate soltanto dall'ultimo bollettino della Regione Marche, allora siamo di fronte a un triste record. Perché il totale dei decessi sale così a 13, e non erano mai stati così tanti dall'inizio della seconda ondata.


...

A Fano ladri e vandali festeggiano il lockdown. Sono più di una ventina le attività nel mondo dell' horeca ad aver subito furti e danni durante le sere e le notti di questo periodo di lockdown, oltre alle difficoltà di questo inimmaginabile periodo ci troviamo anche al cospetto della totale carenza di forze dell'ordine durante la notte che dovrebbero presidiare la città onde evitare per l'appunto che vi siano questi reiterati furti e danni alle tante attività quali bar pasticcerie e ristoranti (qui l'intervento di Confcommercio, ndr)



...

Questa settimana nelle Marche la pandemia di Coronavirus continua a crescere, ma i tamponi positivi sono meno numerosi che nelle tre settimane precedenti. 3.157 negli ultimi sette giorni contro i 4547 della settimana precedente, i 3.874 di quella prima e 3.499 di un mese fa. Crescono e di molto anche i guariti/dimessi che da 725 di sette giorni fa passano a 1.837. La curva dei guariti segue quella dei contagiati di poco più di 5 settimane. Ma questi sono gli unici dati positivi.





...

Splendida splendente questa Vigilar Fano che, nel vuoto raccapricciante del Palas Allende, non fallisce l'appuntamento con la vittoria numero due in campionato che la proietta nei piani alti della classifica con due gare ancora da recuperare.



...

Si sono conclusi questa settimana i lavori di asfaltatura, programmati dalla Giunta Barbieri, nel territorio comunale. Interventi che hanno interessato il parcheggio tra Viale delle Regioni e Via Molise, il rifacimento del manto stradale di Via Molino Vecchio e quello di Via Cardarelli a cui si sono aggiunti anche lavori di segnaletica orizzontale e verticale.


23 novembre 2020

...

C'è anche un uomo di 39 anni tra le ultime otto vittime del Covid-19 segnalate dal Servizio Sanità della Regione Marche. Quattro di queste, però, fanno riferimento a decessi avvenuti nei giorni scorsi, ma la cui diagnosi è stata confermata e trasmessa soltanto ora.


...

Gli italiani conoscono e praticano tutti i giorni tantissimi rituali scaramantici. Sono gesti così abituali e quotidiani da non essere più considerati per quello che sono: credenze e pratiche di una storia millenaria interessante dal punto di vista antropologico, sociale e popolare.





...

E’ noto a tutti che i parcheggi a pagamento garantiscono una maggiore rotazione della sosta e perciò offrono una maggiore disponibilità di posti auto. Questo sarebbe un requisito indispensabile soprattutto all’avvicinarsi delle festività natalizie quando ci si attende un maggiore afflusso di traffico privato motorizzato verso il centro storico.