x

24 novembre 2020

...

Prosegue l'attività di controllo sull’osservanza delle misure di contrasto e contenimento della diffusione del virus Covid-19 nel territorio pesarese. Nelle giornate di sabato 21 e domenica 22 novembre, sono state controllate 909 persone. Le violazioni contestate sono state 16.



...

Sulla carta i decessi per Covid-19 delle ultime 24 ore sarebbero 11. Se si considerano, però, anche le due vittime dei giorni precedenti ma riportate soltanto dall'ultimo bollettino della Regione Marche, allora siamo di fronte a un triste record. Perché il totale dei decessi sale così a 13, e non erano mai stati così tanti dall'inizio della seconda ondata.


...

A Fano ladri e vandali festeggiano il lockdown. Sono più di una ventina le attività nel mondo dell' horeca ad aver subito furti e danni durante le sere e le notti di questo periodo di lockdown, oltre alle difficoltà di questo inimmaginabile periodo ci troviamo anche al cospetto della totale carenza di forze dell'ordine durante la notte che dovrebbero presidiare la città onde evitare per l'appunto che vi siano questi reiterati furti e danni alle tante attività quali bar pasticcerie e ristoranti (qui l'intervento di Confcommercio, ndr)



...

Questa settimana nelle Marche la pandemia di Coronavirus continua a crescere, ma i tamponi positivi sono meno numerosi che nelle tre settimane precedenti. 3.157 negli ultimi sette giorni contro i 4547 della settimana precedente, i 3.874 di quella prima e 3.499 di un mese fa. Crescono e di molto anche i guariti/dimessi che da 725 di sette giorni fa passano a 1.837. La curva dei guariti segue quella dei contagiati di poco più di 5 settimane. Ma questi sono gli unici dati positivi.





...

Splendida splendente questa Vigilar Fano che, nel vuoto raccapricciante del Palas Allende, non fallisce l'appuntamento con la vittoria numero due in campionato che la proietta nei piani alti della classifica con due gare ancora da recuperare.



...

Si sono conclusi questa settimana i lavori di asfaltatura, programmati dalla Giunta Barbieri, nel territorio comunale. Interventi che hanno interessato il parcheggio tra Viale delle Regioni e Via Molise, il rifacimento del manto stradale di Via Molino Vecchio e quello di Via Cardarelli a cui si sono aggiunti anche lavori di segnaletica orizzontale e verticale.


23 novembre 2020

...

C'è anche un uomo di 39 anni tra le ultime otto vittime del Covid-19 segnalate dal Servizio Sanità della Regione Marche. Quattro di queste, però, fanno riferimento a decessi avvenuti nei giorni scorsi, ma la cui diagnosi è stata confermata e trasmessa soltanto ora.


...

Gli italiani conoscono e praticano tutti i giorni tantissimi rituali scaramantici. Sono gesti così abituali e quotidiani da non essere più considerati per quello che sono: credenze e pratiche di una storia millenaria interessante dal punto di vista antropologico, sociale e popolare.





...

E’ noto a tutti che i parcheggi a pagamento garantiscono una maggiore rotazione della sosta e perciò offrono una maggiore disponibilità di posti auto. Questo sarebbe un requisito indispensabile soprattutto all’avvicinarsi delle festività natalizie quando ci si attende un maggiore afflusso di traffico privato motorizzato verso il centro storico.




...

A un anno dal primo live social, si tirano le somme di Terre On Air, il format in collaborazione tra il Comune di Terre Roveresche e la piattaforma multimediale di informazione Primo.



...

Torna alla vittoria la Vigilar Fano e lo fa con una grande prestazione contro una squadra di assoluto rispetto come la Sol Lucernari Montecchio Maggiore, imbattuta nei precedenti incontri. Una Vigilar che riprende dunque il cammino dopo lo stop della scorsa settimana e che dimostra di avere qualità e carattere, caratteristiche che se abbinate alla continuità (non solo di risultati, ma anche di match disputati) potranno portarla lontano.


22 novembre 2020

...

Due vittime nel pesarese, ma la metà sono della provincia di Macerata. È questa l'estrema sintesi dell'ultimo bollettino diffuso dal Servizio Sanità della Regione Marche relativo ai decessi per Covid-19 delle ultime 24 ore. Si segnala anche una vittima che non aveva patologie pregresse, in una giornata tristemente da record: i nuovi decessi sono infatti dodici, ma così tanti dall'inizio della seconda ondata.


21 novembre 2020






...

Il Comune di Fano tende, ancora, la mano a chi è in difficoltà. La giunta ha infatti approvato una delibera per stanziare un fondo da 300 mila euro a favore delle famiglie che stanno soffrendo a causa delle conseguenze economiche generate dal Covid 19. Si tratta di una misura che il governo della città ha voluto fortemente per dimostrare la propria presenza:




...

In questa temuta e ampiamente prevista seconda ondata dell’epidemia di COVID - 19, a fronte del progressivo incremento dei contagi, dei ricoveri e, purtroppo, dei decessi, assistiamo quotidianamente, sui media locali e nazionali, a un continuo rimpallo di responsabilità tra i diversi soggetti istituzionali coinvolti (Regioni, Comuni, Aziende Ospedaliere…etc.) che disorienta la collettività, locale e nazionale peraltro già abbastanza preoccupata dalla progressione del contagio.


...

Intendo insieme a tutti i componenti dell’Associazione e Lista Civica Nuova Fano, dichiara Stefano Pollegioni, rinnovare la stima nei confronti dell’Arma dei Carabinieri della nostra città  ringraziandoli perché con la loro indubbia professionalità, dedizione e sacrificio hanno ancora una volta, con una operazione antidroga rilevante denominata “RICARICHE”, contrastato il rischio dell’inserimento di questa forma di criminalità dannosa e pericolosa.  


...

L’unione fa la forza e sempre più spesso le amministrazioni comunali stringono sinergie per raggiungere importanti obiettivi. In un territorio, quello delle vallate del Cesano e del Metauro, che ormai da anni si sta caratterizzando sempre più per eccellenze nel settore agroalimentare e vanta prestigiosi riconoscimenti in campo ambientale, c’è la volontà di costituire il distretto biologico Terre Marchigiane.


...

Come UDC Provinciale, leggiamo con stupore le dichiarazioni del Sindaco di Pesaro Ricci maggior azionista di MMS e del suo AD Tiviroli, sulla volontà di realizzare uno tra i più grandi impianti in Italia di gestione dei rifiuti organici con una società privata Green Factory controllata da MMS società pubblico/privata.