IN EVIDENZA
C'è anche un uomo di 39 anni tra le ultime otto vittime del Covid-19 segnalate dal Servizio Sanità della Regione Marche. Quattro di queste, però, fanno riferimento a decessi avvenuti nei giorni scorsi, ma la cui diagnosi è stata confermata e trasmessa soltanto ora.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
E' ancora alto l'indice di contagio nelle Marche. Nelle ultime 24 ore, sono stati registrati 529 nuovi positivi su 1793 tamponi effettuati nel percorso delle nuove diagnosi. E' positivo un tampone ogni 3.3 effettuati.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Rafforzare la lotta contro la violenza sulle donne, sensibilizzando la nostra comunità verso la prevenzione nei confronti di episodi che non dovrebbero più accadere.
www.comune.fano.pu.it
E’ noto a tutti che i parcheggi a pagamento garantiscono una maggiore rotazione della sosta e perciò offrono una maggiore disponibilità di posti auto. Questo sarebbe un requisito indispensabile soprattutto all’avvicinarsi delle festività natalizie quando ci si attende un maggiore afflusso di traffico privato motorizzato verso il centro storico.
da Associazione La Lupus in Fabula
www.lalupusinfabula.it
Torna alla vittoria la Vigilar Fano e lo fa con una grande prestazione contro una squadra di assoluto rispetto come la Sol Lucernari Montecchio Maggiore, imbattuta nei precedenti incontri. Una Vigilar che riprende dunque il cammino dopo lo stop della scorsa settimana e che dimostra di avere qualità e carattere, caratteristiche che se abbinate alla continuità (non solo di risultati, ma anche di match disputati) potranno portarla lontano.
Due vittime nel pesarese, ma la metà sono della provincia di Macerata. È questa l'estrema sintesi dell'ultimo bollettino diffuso dal Servizio Sanità della Regione Marche relativo ai decessi per Covid-19 delle ultime 24 ore. Si segnala anche una vittima che non aveva patologie pregresse, in una giornata tristemente da record: i nuovi decessi sono infatti dodici, ma così tanti dall'inizio della seconda ondata.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Cinque numeri possono cambiarti la vita. Ed è proprio quel che è successo a un anonimo giocatore che mercoledì ha centrato la cinquina del Million Day giocando appena 4 euro. E portandosene a casa ben un milione.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il vento impera, e la mattinata dei vigili del fuoco si è fatta piuttosto intensa. Sono stati almeno tre gli interventi nel fanese tra le 8 e le 12 30 di venerdì, a causa del crollo di grosse piante che hanno provocato anche ingenti danni.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il Covid-19 continua a far vittime nelle Marche. Tra i sette decessi avvenuti nelle ultime 24 ore segnalati dal Servizio Sanità della Regione ve n'è anche uno che riguarda la provincia di Pesaro e Urbino.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3367 tamponi: 1725 nel percorso nuove diagnosi e 1642 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Il Comune di Fano tende, ancora, la mano a chi è in difficoltà. La giunta ha infatti approvato una delibera per stanziare un fondo da 300 mila euro a favore delle famiglie che stanno soffrendo a causa delle conseguenze economiche generate dal Covid 19. Si tratta di una misura che il governo della città ha voluto fortemente per dimostrare la propria presenza:
www.comune.fano.pu.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3032 tamponi: 1567 nel percorso nuove diagnosi e 1465 nel percorso guariti. I positivi sono 452 nel percorso nuove diagnosi.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
La giornata di venerdì è stata caratterizzata da un'ondata di maltempo le cui conseguenze hanno reso necessari diversi interventi dei Vigili del fuoco, soprattutto nella zona tra Fano e Pesaro.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
In questa temuta e ampiamente prevista seconda ondata dell’epidemia di COVID - 19, a fronte del progressivo incremento dei contagi, dei ricoveri e, purtroppo, dei decessi, assistiamo quotidianamente, sui media locali e nazionali, a un continuo rimpallo di responsabilità tra i diversi soggetti istituzionali coinvolti (Regioni, Comuni, Aziende Ospedaliere…etc.) che disorienta la collettività, locale e nazionale peraltro già abbastanza preoccupata dalla progressione del contagio.
da Art. 1 - Pesaro Urbino
Intendo insieme a tutti i componenti dell’Associazione e Lista Civica Nuova Fano, dichiara Stefano Pollegioni, rinnovare la stima nei confronti dell’Arma dei Carabinieri della nostra città ringraziandoli perché con la loro indubbia professionalità, dedizione e sacrificio hanno ancora una volta, con una operazione antidroga rilevante denominata “RICARICHE”, contrastato il rischio dell’inserimento di questa forma di criminalità dannosa e pericolosa.
L’unione fa la forza e sempre più spesso le amministrazioni comunali stringono sinergie per raggiungere importanti obiettivi. In un territorio, quello delle vallate del Cesano e del Metauro, che ormai da anni si sta caratterizzando sempre più per eccellenze nel settore agroalimentare e vanta prestigiosi riconoscimenti in campo ambientale, c’è la volontà di costituire il distretto biologico Terre Marchigiane.
da Organizzatori
Come UDC Provinciale, leggiamo con stupore le dichiarazioni del Sindaco di Pesaro Ricci maggior azionista di MMS e del suo AD Tiviroli, sulla volontà di realizzare uno tra i più grandi impianti in Italia di gestione dei rifiuti organici con una società privata Green Factory controllata da MMS società pubblico/privata.
da Davide Delvecchio
Commissario UDC della Provincia di Pesaro e Urbino
Anche quest’anno, il Comune di Mondolfo, assessorato all’Ambiente, celebra la Giornata Nazionale degli Alberi prevista per il 21 novembre. Un’iniziativa che è stata istituita proprio per valorizzare l'importanza degli alberi per la vita dell'uomo e per l'ambiente.
www.comune.mondolfo.pu.it
A più di un mese di distanza dall'ultima partita giocata in casa (18 ottobre vittoria contro Brugherio), la Vigilar Fano torna al Palas Allende (domenica ore 18) per affrontare i veneti del Sol Lucernari Montecchio Maggiore, compagine al momento imbattuta in campionato e con due gare da recuperare come i fanesi.
Dal livello di istruzione e formazione alla sicurezza stradale, dalla qualità e sostenibilità dell’ambiente alle relazioni sociali e accoglienza, dalla presenza in politica di donne e giovani alla conciliazione dei tempi di vita e di lavoro, dalla ricerca e innovazione alla qualità dei servizi:
da Provincia di Pesaro e Urbino
Si è tenuta nel pomeriggio di giovedì, tramite videoconferenza, la periodica riunione settimanale del Comitato Provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, presieduta dal Prefetto di Pesaro e Urbino Vittorio Lapolla ed allargata alla partecipazione di tutti i Sindaci del territorio della provincia.
da Prefettura di Pesaro e Urbino
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3795 tamponi: 2213 nel percorso nuove diagnosi e 1582 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Il Presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli ha emanato l'ordinanza n. 43 del 19 novembre 2020.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Che si abbia voglia di un risotto di pesce o di una semplice pizza, ora basta un click. I DPCM – causa Covid – hanno fatto abbassare le saracinesche di bar, ristoranti e attività affini. Ma non del tutto. Perché – come noto – ora il cuore del commercio di cibo e bevande continua a battere grazie al take-away e alla consegna a domicilio. La scelta è vasta. Qualcuno potrebbe semplicemente affidarsi alla propria trattoria di fiducia, o magari ordinare un sandwich nella paninoteca sotto casa. Ma perché non avere una vetrina con tutte le possibilità a portata di click? Da qui l’iniziativa del Comune di Fano, nata innanzitutto per sostenere le attività duramente provate dalle chiusure. Creando un filo diretto tra loro e i potenziali clienti.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono undici i decessi riportati dall'ultimo bollettino del Servizio Sanità della Regione Marche. Di questi, però, soltanto sei fanno riferimento alle ultime 24 ore. Le altre cinque vittime hanno infatti perso la vita a causa del Covid-19 nei giorni precedenti, ma la conferma della diagnosi è arrivata soltanto ora.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Abbiamo assistito in queste ultime settimane ad un dibattito sul nuovo ospedale Marche Nord che a nostro parere può essere considerato esclusivamente come uno strascico di campagna elettorale e che molto poco abbia a che vedere con il merito delle problematiche inerenti all’organizzazione sanitaria e ai processi organizzativi deli modelli sanitari.