Due vittime nel pesarese, ma la metà sono della provincia di Macerata. È questa l'estrema sintesi dell'ultimo bollettino diffuso dal Servizio Sanità della Regione Marche relativo ai decessi per Covid-19 delle ultime 24 ore. Si segnala anche una vittima che non aveva patologie pregresse, in una giornata tristemente da record: i nuovi decessi sono infatti dodici, ma così tanti dall'inizio della seconda ondata.
Il Comune di Fano tende, ancora, la mano a chi è in difficoltà. La giunta ha infatti approvato una delibera per stanziare un fondo da 300 mila euro a favore delle famiglie che stanno soffrendo a causa delle conseguenze economiche generate dal Covid 19. Si tratta di una misura che il governo della città ha voluto fortemente per dimostrare la propria presenza:
Intendo insieme a tutti i componenti dell’Associazione e Lista Civica Nuova Fano, dichiara Stefano Pollegioni, rinnovare la stima nei confronti dell’Arma dei Carabinieri della nostra città ringraziandoli perché con la loro indubbia professionalità, dedizione e sacrificio hanno ancora una volta, con una operazione antidroga rilevante denominata “RICARICHE”, contrastato il rischio dell’inserimento di questa forma di criminalità dannosa e pericolosa.
In questa temuta e ampiamente prevista seconda ondata dell’epidemia di COVID - 19, a fronte del progressivo incremento dei contagi, dei ricoveri e, purtroppo, dei decessi, assistiamo quotidianamente, sui media locali e nazionali, a un continuo rimpallo di responsabilità tra i diversi soggetti istituzionali coinvolti (Regioni, Comuni, Aziende Ospedaliere…etc.) che disorienta la collettività, locale e nazionale peraltro già abbastanza preoccupata dalla progressione del contagio.
da Art. 1 - Pesaro Urbino
L’unione fa la forza e sempre più spesso le amministrazioni comunali stringono sinergie per raggiungere importanti obiettivi. In un territorio, quello delle vallate del Cesano e del Metauro, che ormai da anni si sta caratterizzando sempre più per eccellenze nel settore agroalimentare e vanta prestigiosi riconoscimenti in campo ambientale, c’è la volontà di costituire il distretto biologico Terre Marchigiane.
da Organizzatori
Come UDC Provinciale, leggiamo con stupore le dichiarazioni del Sindaco di Pesaro Ricci maggior azionista di MMS e del suo AD Tiviroli, sulla volontà di realizzare uno tra i più grandi impianti in Italia di gestione dei rifiuti organici con una società privata Green Factory controllata da MMS società pubblico/privata.
da Davide Delvecchio
A più di un mese di distanza dall'ultima partita giocata in casa (18 ottobre vittoria contro Brugherio), la Vigilar Fano torna al Palas Allende (domenica ore 18) per affrontare i veneti del Sol Lucernari Montecchio Maggiore, compagine al momento imbattuta in campionato e con due gare da recuperare come i fanesi.
Dal livello di istruzione e formazione alla sicurezza stradale, dalla qualità e sostenibilità dell’ambiente alle relazioni sociali e accoglienza, dalla presenza in politica di donne e giovani alla conciliazione dei tempi di vita e di lavoro, dalla ricerca e innovazione alla qualità dei servizi:
da Provincia di Pesaro e Urbino
Si è tenuta nel pomeriggio di giovedì, tramite videoconferenza, la periodica riunione settimanale del Comitato Provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, presieduta dal Prefetto di Pesaro e Urbino Vittorio Lapolla ed allargata alla partecipazione di tutti i Sindaci del territorio della provincia.
da Prefettura di Pesaro e Urbino
Che si abbia voglia di un risotto di pesce o di una semplice pizza, ora basta un click. I DPCM – causa Covid – hanno fatto abbassare le saracinesche di bar, ristoranti e attività affini. Ma non del tutto. Perché – come noto – ora il cuore del commercio di cibo e bevande continua a battere grazie al take-away e alla consegna a domicilio. La scelta è vasta. Qualcuno potrebbe semplicemente affidarsi alla propria trattoria di fiducia, o magari ordinare un sandwich nella paninoteca sotto casa. Ma perché non avere una vetrina con tutte le possibilità a portata di click? Da qui l’iniziativa del Comune di Fano, nata innanzitutto per sostenere le attività duramente provate dalle chiusure. Creando un filo diretto tra loro e i potenziali clienti.
Sono undici i decessi riportati dall'ultimo bollettino del Servizio Sanità della Regione Marche. Di questi, però, soltanto sei fanno riferimento alle ultime 24 ore. Le altre cinque vittime hanno infatti perso la vita a causa del Covid-19 nei giorni precedenti, ma la conferma della diagnosi è arrivata soltanto ora.
Abbiamo assistito in queste ultime settimane ad un dibattito sul nuovo ospedale Marche Nord che a nostro parere può essere considerato esclusivamente come uno strascico di campagna elettorale e che molto poco abbia a che vedere con il merito delle problematiche inerenti all’organizzazione sanitaria e ai processi organizzativi deli modelli sanitari.
Il nuovo Consiglio Direttivo della Associazione Ristoratori provinciale riunitosi ieri presso la sede Confcommercio, in parte in presenza e in parte collegato da remoto, si è formalmente insediato e per il triennio 2020/2022 sarà composto da: Andruccioli Stefano, Baffoni Marco, Carloni Martina, Cerioni Enrico, Cerisoli Adele, Colocci Samuele, Severi Paolo, Ferri Valerio, Lorenzi Romano, Rossi Antinisco, Rossi Luigi, Tomassini Norman, Uguccioni Gabriella, Vegliò Marco, Zanchetti Luca.
Per i cibi d’asporto e le consegne a domicilio serve portare l’aliquota Iva al 10% invece che al 22%. E’ quanto chiede la CNA di Pesaro e Urbino per il settore della ristorazione, più volte obbligato dai provvedimenti sanitari contenitivi a limitare l’operatività degli operatori al solo asporto e alla consegna a domicilio, attività prima marginali che sono improvvisamente diventate tutto quello su cui il comparto della ristorazione può contare per sopravvivere. Le norme interessate sono quelle previste dalla normativa IVA (Imposta sul Valore Aggiunto) in tema di somministrazione e cessione di beni alimentari, differenziazione capace di dare un ulteriore colpo ad un settore già in piena crisi.
La Lega di Fano sottolinea nuovamente l’urgenza di un controllo del territorio più efficace e tempestivo per fronteggiare il fenomeno degli atti vandalici da parte di gruppi di adolescenti e per questo ha inoltrato un’ interpellanza al Sindaco ed alla Giunta da discutere al prossimo Consiglio Comunale.
da Lega Fano
Quattro vittime in quattro giorni. Sono i tristi numeri dei decessi per Covid-19 registrati di recente nella città di Fano, l’unica della provincia di Pesaro Urbino colpita nelle ultime 24 ore secondo l'aggiornamento fornito dal Servizio Sanità della Regione.
Alle prime ore dell’alba i carabinieri della Compagnia di Fano hanno dato esecuzione ad una ordinanza di misura cautelare emessa dal Giudice per Indagini Preliminari di Pesaro nei confronti di nove soggetti, tutti indagati a vario titolo e in concorso tra loro, di detenzione ai fini di spaccio di ingenti quantitativi di stupefacente del tipo cocaina, riciclaggio ed estorsione, reati questi tutti aggravati dal vincolo della continuazione.