Si è tenuta nel pomeriggio di giovedì, tramite videoconferenza, la periodica riunione settimanale del Comitato Provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, presieduta dal Prefetto di Pesaro e Urbino Vittorio Lapolla ed allargata alla partecipazione di tutti i Sindaci del territorio della provincia.
da Prefettura di Pesaro e Urbino
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3795 tamponi: 2213 nel percorso nuove diagnosi e 1582 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Il Presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli ha emanato l'ordinanza n. 43 del 19 novembre 2020.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Che si abbia voglia di un risotto di pesce o di una semplice pizza, ora basta un click. I DPCM – causa Covid – hanno fatto abbassare le saracinesche di bar, ristoranti e attività affini. Ma non del tutto. Perché – come noto – ora il cuore del commercio di cibo e bevande continua a battere grazie al take-away e alla consegna a domicilio. La scelta è vasta. Qualcuno potrebbe semplicemente affidarsi alla propria trattoria di fiducia, o magari ordinare un sandwich nella paninoteca sotto casa. Ma perché non avere una vetrina con tutte le possibilità a portata di click? Da qui l’iniziativa del Comune di Fano, nata innanzitutto per sostenere le attività duramente provate dalle chiusure. Creando un filo diretto tra loro e i potenziali clienti.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono undici i decessi riportati dall'ultimo bollettino del Servizio Sanità della Regione Marche. Di questi, però, soltanto sei fanno riferimento alle ultime 24 ore. Le altre cinque vittime hanno infatti perso la vita a causa del Covid-19 nei giorni precedenti, ma la conferma della diagnosi è arrivata soltanto ora.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Abbiamo assistito in queste ultime settimane ad un dibattito sul nuovo ospedale Marche Nord che a nostro parere può essere considerato esclusivamente come uno strascico di campagna elettorale e che molto poco abbia a che vedere con il merito delle problematiche inerenti all’organizzazione sanitaria e ai processi organizzativi deli modelli sanitari.
L’orario di chiusura della “Caserma Paolini” verrà esteso fino alle 24. Lo ha deliberato giovedì mattina la giunta comunale. A partire dal 1° gennaio 2021, la struttura sarà attiva dalle 7 del mattino fino a mezzanotte, tutti i giorni della settimana, domenica compresa.
www.comune.fano.pu.it
Il nuovo Consiglio Direttivo della Associazione Ristoratori provinciale riunitosi ieri presso la sede Confcommercio, in parte in presenza e in parte collegato da remoto, si è formalmente insediato e per il triennio 2020/2022 sarà composto da: Andruccioli Stefano, Baffoni Marco, Carloni Martina, Cerioni Enrico, Cerisoli Adele, Colocci Samuele, Severi Paolo, Ferri Valerio, Lorenzi Romano, Rossi Antinisco, Rossi Luigi, Tomassini Norman, Uguccioni Gabriella, Vegliò Marco, Zanchetti Luca.
Per i cibi d’asporto e le consegne a domicilio serve portare l’aliquota Iva al 10% invece che al 22%. E’ quanto chiede la CNA di Pesaro e Urbino per il settore della ristorazione, più volte obbligato dai provvedimenti sanitari contenitivi a limitare l’operatività degli operatori al solo asporto e alla consegna a domicilio, attività prima marginali che sono improvvisamente diventate tutto quello su cui il comparto della ristorazione può contare per sopravvivere. Le norme interessate sono quelle previste dalla normativa IVA (Imposta sul Valore Aggiunto) in tema di somministrazione e cessione di beni alimentari, differenziazione capace di dare un ulteriore colpo ad un settore già in piena crisi.
La Lega di Fano sottolinea nuovamente l’urgenza di un controllo del territorio più efficace e tempestivo per fronteggiare il fenomeno degli atti vandalici da parte di gruppi di adolescenti e per questo ha inoltrato un’ interpellanza al Sindaco ed alla Giunta da discutere al prossimo Consiglio Comunale.
da Lega Fano
Gli occhi erano puntati a bordo campo. Grazie a Pubblicelli anche Vivere Italia è stato al fianco degli Azzurri nella partita di mercoledì sera in Bosnia, culminata con la vittoria e la qualificazione alla Final Four di Nations League.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Quattro vittime in quattro giorni. Sono i tristi numeri dei decessi per Covid-19 registrati di recente nella città di Fano, l’unica della provincia di Pesaro Urbino colpita nelle ultime 24 ore secondo l'aggiornamento fornito dal Servizio Sanità della Regione.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Alle prime ore dell’alba i carabinieri della Compagnia di Fano hanno dato esecuzione ad una ordinanza di misura cautelare emessa dal Giudice per Indagini Preliminari di Pesaro nei confronti di nove soggetti, tutti indagati a vario titolo e in concorso tra loro, di detenzione ai fini di spaccio di ingenti quantitativi di stupefacente del tipo cocaina, riciclaggio ed estorsione, reati questi tutti aggravati dal vincolo della continuazione.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4802 tamponi: 1789 nel percorso nuove diagnosi e 3013 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
“Questa notte, alle ore 2:16, è arrivata la nostra piccola Giulia”. Comincia così il post pubblicato mercoledì dal sindaco di Mondolfo Nicola Barbieri, annunciando ufficialmente la nascita di sua figlia. Sua e dell’ex assessora ai lavori pubblici Lucia Cattalani.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Fano e il mondo del giornalismo piangono la scomparsa di Nestore Morosini, sconfitto a 83 anni dal Covid-19. Il celebre ‘narratore’ – tra le altre cose – del mondo del calcio e soprattutto di quello dei motori se n’è andato nella notte all’ospedale Sacco di Milano.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
I Vigili del fuoco sono intervenuti alle ore 16:30 circa sull'autostrada A14 nel comune di Mondolfo per l'incendio del semirimorchio di un camion. Il fatto è avvenuto nella corsia di decelerazione per l'uscita di Marotta-Mondolfo in direzione nord.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Di recente ho avuto la nomina di un Condominio per problemi di contabilità gestita da un condomino interno.Nel presupposto che per 8 unità immobiliari non è previsto l’amministratore, la gestione a “risparmio dei costi” era il modus operandi di questo stabile.
da Franco Tinti
Co.Ge.Co.
Nuova Fano si è sempre schierata al fianco dei commercianti del centro storico e lo dimostrano i numerosi interventi nel corso degli anni, volti a portare all’attenzione dell’Amministrazione Comunale il disagio che stanno vivendo, evidenziando le tante attività, anche storiche, che hanno abbassato la saracinesca.
Da verifiche statiche fatte sull’edificio sede dell’Ufficio di Presidenza e degli uffici amministrativi della Provincia di Pesaro e Urbino, in viale Gramsci 4 a Pesaro, è emerso che lo stabile non ha le caratteristiche necessarie per continuare ad ospitare personale ed uffici.
da Provincia di Pesaro e Urbino
Un contributo da un minimo di 1.000 ad un massimo di 10mila euro a disposizione di ristoranti, pizzerie, agriturismo, hotel, catering, mense e pizzerie.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Il Sistema Bibliotecario di Fano giunge al suo secondo importante anniversario in questo difficile 2020: dopo aver festeggiato i 10 anni anni dall'inaugurazione della Mediateca Montanari, il 19 novembre celebra i 300 anni dall'istituzione della Biblioteca Federiciana con un incontro alle 17:00 dal titolo “Domenico Federici, un uomo sempre all’opera”.
www.comune.fano.pu.it
Dieci anni di battaglie portate avanti con coerenza, preparazione e tenacia dai banchi dell’opposizione hanno finalmente consentito di mandare a segno un risultato storico. Grazie a una mozione presentata dalla nostra capogruppo in consiglio regionale Marta Ruggeri, ufficialmente in carica da poco più di un mese, poi emendata e sottoscritta anche dalla maggioranza, l’Assemblea Legislativa delle Marche ha archiviato l’annosa vicenda dell’ospedale unico di Muraglia. Non è stato un traguardo scontato, ma la nuova classe dirigente marchigiana, su sollecito del Movimento 5 Stelle, ha trovato il coraggio di dar seguito alle promesse elettorali e di rispettare una sensibilità ormai radicata nel nostro territorio.
da MoVimento 5 Stelle Fano
Per il terzo giorno di fila i fanesi piangono la scomparsa di un loro concittadino a causa del Covid-19.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Quando è stato definitivamente fermato aveva con sé un coltello, probabilmente lo stesso che aveva utilizzato durante la rissa al Pincio di Fano dello scorso 19 settembre. Di certo – grazie agli agenti del commissariato coordinato da Stefano Seretti – la sua fuga è ufficialmente finita.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 2308 tamponi: 1229 nel percorso nuove diagnosi e i restanti nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Un forte e tangibile sostegno alle attività commerciali del tessuto cittadino presenti in centro storico. E’ questo il principale obiettivo dell’amministrazione comunale che ha stabilito, in concomitanza con il periodo natalizio, di bloccare il pagamento della sosta nei parcheggi blu presenti nel centro storico e nei suoi pressi nel periodo che va dall’8 al 26 dicembre 2020.
www.comune.fano.pu.it