19 novembre 2020


...

Alle prime ore dell’alba i carabinieri della Compagnia di Fano hanno dato esecuzione ad una ordinanza di misura cautelare emessa dal Giudice per Indagini Preliminari di Pesaro nei confronti di nove soggetti, tutti indagati a vario titolo e in concorso tra loro, di detenzione ai fini di spaccio di ingenti quantitativi di stupefacente del tipo cocaina, riciclaggio ed estorsione, reati questi tutti aggravati dal vincolo della continuazione.



...

“Questa notte, alle ore 2:16, è arrivata la nostra piccola Giulia”. Comincia così il post pubblicato mercoledì dal sindaco di Mondolfo Nicola Barbieri, annunciando ufficialmente la nascita di sua figlia. Sua e dell’ex assessora ai lavori pubblici Lucia Cattalani.





...

Nuova Fano si è sempre schierata al fianco dei commercianti del centro storico e lo dimostrano i numerosi interventi nel corso degli anni, volti a portare all’attenzione dell’Amministrazione Comunale il disagio che stanno vivendo, evidenziando le tante attività, anche storiche, che hanno abbassato la saracinesca.





...

Da verifiche statiche fatte sull’edificio sede dell’Ufficio di Presidenza e degli uffici amministrativi della Provincia di Pesaro e Urbino, in viale Gramsci 4 a Pesaro, è emerso che lo stabile non ha le caratteristiche necessarie per continuare ad ospitare personale ed uffici.



...

Il Sistema Bibliotecario di Fano giunge al suo secondo importante anniversario in questo difficile 2020: dopo aver festeggiato i 10 anni anni dall'inaugurazione della Mediateca Montanari, il 19 novembre celebra i 300 anni dall'istituzione della Biblioteca Federiciana con un incontro alle 17:00 dal titolo “Domenico Federici, un uomo sempre all’opera”.


...

Dieci anni di battaglie portate avanti con coerenza, preparazione e tenacia dai banchi dell’opposizione hanno finalmente consentito di mandare a segno un risultato storico. Grazie a una mozione presentata dalla nostra capogruppo in consiglio regionale Marta Ruggeri, ufficialmente in carica da poco più di un mese, poi emendata e sottoscritta anche dalla maggioranza, l’Assemblea Legislativa delle Marche ha archiviato l’annosa vicenda dell’ospedale unico di Muraglia. Non è stato un traguardo scontato, ma la nuova classe dirigente marchigiana, su sollecito del Movimento 5 Stelle, ha trovato il coraggio di dar seguito alle promesse elettorali e di rispettare una sensibilità ormai radicata nel nostro territorio.


18 novembre 2020




...

Un forte e tangibile sostegno alle attività commerciali del tessuto cittadino presenti in centro storico. E’ questo il principale obiettivo dell’amministrazione comunale che ha stabilito, in concomitanza con il periodo natalizio, di bloccare il pagamento della sosta nei parcheggi blu presenti nel centro storico e nei suoi pressi nel periodo che va dall’8 al 26 dicembre 2020.






...

Cinque computer e sei termometri digitali a infrarossi, del valore complessivo di euro 4.000, sono stati donati martedì alle ore 12.00 all’Ospedale di Pergola. Il gesto arriva dal LIONS CLUB di Pergola-Valcesano con il desiderio di contribuire al potenziamento della dotazione strumentale tecnologica del Presidio sanitario.



...

Proseguono gli eventi de #ilcoloredelrispetto di Fano calendario in occasione della Giornata Internazionale di contrasto alla violenza sulle Donne, il prossimo appuntamento è previsto per giovedì 19 novembre ore 17 in diretta streaming sulla pagina https://www.facebook.com/comunedifano per la presentazione del libro “La negazione della donna. Le radici culturali della violenza di genere”.


...

Il 20 novembre ricorre la Giornata Internazionale dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza e da 10 anni, in prossimità di questa data, in Italia si celebra da anni la settimana nazionale Nati per Leggere, istituita proprio per promuovere il diritto alle storie delle bambine e dei bambini.


...

Con estremo rammarico apprendiamo che la città di Fano non è riuscita nemmeno a classificarsi tra le 10 finaliste nazionali (su 28 partecipanti) per essere insignita del titolo di Capitale Italiana della Cultura 2022. Dopo la presentazione in pompa magna alla Chiesa di San Francesco, con tanto di “giuramento di Vitruvio”, con le esaltazioni di Fano città ecosostenibile che guardava alla green economy ed alla tutela del paesaggio, proprio pochi giorni dopo aver approvato in consiglio comunale la devastazione ambientale di Belgatto e Gimarra, lunedì è giunta la notizia che Fano è stata scartata. Prendiamo atto con sincero dispiacere che la nostra città ha perso la prospettiva di importanti ricadute anche di carattere turistico ed economico che il titolo avrebbe generato in città.


...

Gli Stati Generali del Turismo sono appena Terminati, ma continua senza sosta l’attività dell’assessorato al Turismo, coadiuvato dalla presenza di Josep Ejarque, esperto di fama internazionale che in questi giorni sta incontrando le principali associazioni culturali della città.


...

Martedì l’Assemblea legislativa delle Marche ha approvato la mozione presentata dalla consigliera Marta Ruggeri, in qualità di capogruppo del Movimento 5 Stelle, che prevede di dare mandato agli uffici regionali competenti di verificare la possibilità e le modalità applicabili per la rinuncia al previsto bando di gara per la realizzazione e la gestione dell’ospedale unico o “nuovo” provinciale di Pesaro mediante lo strumento giuridico/finanziario del partenariato pubblico privato, che aveva avviato la precedente amministrazione regionale a guida del Partito Democratico. La mozione è stata emendata e sottoscritta anche dai capigruppo di maggioranza, i cui consiglieri hanno poi espresso voto favorevole.



17 novembre 2020



...

La Prefettura di Pesaro e Urbino informa che nelle giornate di sabato e domenica scorsa le Forze di Polizia e le polizie locali impegnate nel dispositivo di sicurezza finalizzato a garantire l’osservanza delle misure di contenimento adottate dal Governo hanno effettuato 1312 controlli di cui 822 sulle persone e 490 sulle attività o esercizi commerciali ed elevato complessivamente 16 verbali di contestazione.