Per il terzo giorno di fila i fanesi piangono la scomparsa di un loro concittadino a causa del Covid-19.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Quando è stato definitivamente fermato aveva con sé un coltello, probabilmente lo stesso che aveva utilizzato durante la rissa al Pincio di Fano dello scorso 19 settembre. Di certo – grazie agli agenti del commissariato coordinato da Stefano Seretti – la sua fuga è ufficialmente finita.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 2308 tamponi: 1229 nel percorso nuove diagnosi e i restanti nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Un forte e tangibile sostegno alle attività commerciali del tessuto cittadino presenti in centro storico. E’ questo il principale obiettivo dell’amministrazione comunale che ha stabilito, in concomitanza con il periodo natalizio, di bloccare il pagamento della sosta nei parcheggi blu presenti nel centro storico e nei suoi pressi nel periodo che va dall’8 al 26 dicembre 2020.
www.comune.fano.pu.it
Occhi puntati a bordo campo per la partita che vedrà impegnati gli Azzurri contro la Bosnia Erzegovina. Mercoledì 18 novembre alle ore 20.30 sarà trasmessa in diretta su Rai Uno l'incontro che potrebbe valere all'Italia la qualificazione per la Final Four di Nations League.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Duole constatare che il progetto su cui il Sindaco Seri ha tanto investito per avere Fano Capitale italiana della Cultura 2022 sia miseramente naufragato. La visione della Giunta è stata difatti sonoramente bocciata e considerata nemmeno degna di figurare tra la rosa delle dieci candidature.
da Lega Fano
Mercoledì 18 novembre 2020, alle ore 9.30, si svolgerà, in forma ridotta causa Covid e nel rispetto del Dpcm, la commemorazione in ricordo delle “11 Eroine” di Marotta.
www.comune.mondolfo.pu.it
In questi mesi sui nostri giornali abbiamo pubblicato quotidianamente dati su dati riguardo la pandemia. Oggi aderiamo alla campagna #datibenecomune perché i dati vengano forniti in maniera completa, aggiornata, disaggregata e machine readeble. Cosa vuol dire?
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Cinque computer e sei termometri digitali a infrarossi, del valore complessivo di euro 4.000, sono stati donati martedì alle ore 12.00 all’Ospedale di Pergola. Il gesto arriva dal LIONS CLUB di Pergola-Valcesano con il desiderio di contribuire al potenziamento della dotazione strumentale tecnologica del Presidio sanitario.
da Asur Marche
Area Vasta 1
Proseguono gli eventi de #ilcoloredelrispetto di Fano calendario in occasione della Giornata Internazionale di contrasto alla violenza sulle Donne, il prossimo appuntamento è previsto per giovedì 19 novembre ore 17 in diretta streaming sulla pagina https://www.facebook.com/comunedifano per la presentazione del libro “La negazione della donna. Le radici culturali della violenza di genere”.
www.comune.fano.pu.it
Il 20 novembre ricorre la Giornata Internazionale dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza e da 10 anni, in prossimità di questa data, in Italia si celebra da anni la settimana nazionale Nati per Leggere, istituita proprio per promuovere il diritto alle storie delle bambine e dei bambini.
www.comune.fano.pu.it
Gli Stati Generali del Turismo sono appena Terminati, ma continua senza sosta l’attività dell’assessorato al Turismo, coadiuvato dalla presenza di Josep Ejarque, esperto di fama internazionale che in questi giorni sta incontrando le principali associazioni culturali della città.
www.comune.fano.pu.it
Con estremo rammarico apprendiamo che la città di Fano non è riuscita nemmeno a classificarsi tra le 10 finaliste nazionali (su 28 partecipanti) per essere insignita del titolo di Capitale Italiana della Cultura 2022. Dopo la presentazione in pompa magna alla Chiesa di San Francesco, con tanto di “giuramento di Vitruvio”, con le esaltazioni di Fano città ecosostenibile che guardava alla green economy ed alla tutela del paesaggio, proprio pochi giorni dopo aver approvato in consiglio comunale la devastazione ambientale di Belgatto e Gimarra, lunedì è giunta la notizia che Fano è stata scartata. Prendiamo atto con sincero dispiacere che la nostra città ha perso la prospettiva di importanti ricadute anche di carattere turistico ed economico che il titolo avrebbe generato in città.
da MoVimento 5 Stelle Fano
Martedì l’Assemblea legislativa delle Marche ha approvato la mozione presentata dalla consigliera Marta Ruggeri, in qualità di capogruppo del Movimento 5 Stelle, che prevede di dare mandato agli uffici regionali competenti di verificare la possibilità e le modalità applicabili per la rinuncia al previsto bando di gara per la realizzazione e la gestione dell’ospedale unico o “nuovo” provinciale di Pesaro mediante lo strumento giuridico/finanziario del partenariato pubblico privato, che aveva avviato la precedente amministrazione regionale a guida del Partito Democratico. La mozione è stata emendata e sottoscritta anche dai capigruppo di maggioranza, i cui consiglieri hanno poi espresso voto favorevole.
da Movimento 5 Stelle
Per il secondo giorno consecutivo il Covid-19 fa vittime nella Città della Fortuna.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Da Ubi Banca a BPer. Cambio della guardia per ben quattro filiali del nostro territorio, di cui tre di Fano e una di Mondolfo.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
La Prefettura di Pesaro e Urbino informa che nelle giornate di sabato e domenica scorsa le Forze di Polizia e le polizie locali impegnate nel dispositivo di sicurezza finalizzato a garantire l’osservanza delle misure di contenimento adottate dal Governo hanno effettuato 1312 controlli di cui 822 sulle persone e 490 sulle attività o esercizi commerciali ed elevato complessivamente 16 verbali di contestazione.
da Prefettura di Pesaro e Urbino
Sono "solo" 283 i nuovi positivi al Covid 19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore ma il dato tiene conto del minor numero di tamponi che viene normalmente effettuato nel fine settimana.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Ho letto con particolare attenzione i dati della ricerca di Sigma Consulting sulla opinione dei cittadini marchigiani sui vaccini e in particolare sul futuro vaccino anti-covid-19. I dati mi paiono molto interessanti ma non lontani da quanto atteso o già noto.
La curva dei contagi continua a salire, e lo fa più velocemente della settimana precedente. Se sette giorni fa i tamponi positivi erano 3.874 nella settimana appena trascorsa sono stati 4.547 portando a 14.211 il numero delle persone positive in questo momento nelle Marche.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Sembra che ai sindaci e agli amministratori provinciali del PD non sia servita a nulla la durissima lezione ricevuta nemmeno due mesi fa dagli elettori marchigiani; imperterriti i due primi cittadini di Pesaro e Fano, Matteo Ricci e Massimo Seri, con le loro amministrazioni comunali, continuano a perorare la causa dell'Ospedale Unico di Pesaro, nonostante la risoluzione della nuova giunta regionale di centrodestra abbia sospeso l'iter di realizzazione del nosocomio di Muraglia.
da Partito Comunista Italiano
Federazione di Pesaro-Urbino
Anche quest’anno il comune di Colli al Metauro ha voluto aderire alla Giornata Mondiale della Prematurità (World Prematurity Day), una manifestazione che dal 2011 ha come obiettivo quello di sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema della prematurità e delle sue problematiche.
da Comune di Colli al Metauro
Anche il Comune di Fano, attraverso il proprio Assessorato alle Pari Opportunità, aderisce alla Giornata mondiale della Prematurità che ricorre martedì 17 novembre.
www.comune.fano.pu.it
Francesco Filippi, autore del bestseller "Mussolini ha fatto anche cose buone", saggio dal titolo provocatorio in cui le fonti storiche smentiscono le bugie che circolano ancora oggi su fascismo, si è dedicato a "Ma perché siamo ancora fascisti. Un conto rimasto aperto" (Bollati Boringhieri Editore, 2020), che prosegue il suo lavoro di divulgazione sul tema.
da In Comune - Fano
Il sindaco Massimo Seri, in rappresentanza del Comune di Fano, è stato eletto vice presidente del Forum delle Città dell’Adriatico e dello Ionio (FAIC). Una carica internazionale che darà ulteriore lustro alla città della Fortuna, sempre più riconosciuta e affermata a livello europeo.
www.comune.fano.pu.it
Il tresette è tra i giochi di carte più diffusi in Italia e, assieme alla Briscola e alla Scopa, è un'intramontabile, che si tramanda di generazioni in generazioni. Infatti, ognuno di noi si trovava, soprattutto nel periodo di Natale, il tavolo occupato dai nonni e dagli zii, intenti a giocare a tresette per ore e ore.
di Redazione
Dopo il 92enne di pochi giorni fa, il Covid-19 si è portato via un altro fanese. Due le vittime totali nella provincia di Pesaro Urbino registrate nelle ultime 24 ore dal Servizio Sanità della Regione. Otto in tutte le Marche, anche se due fanno riferimento ai giorni scorsi.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Stava attraversando le strisce pedonali. In bicicletta, ma pare la stesse portando correttamente a mano. A un certo punto il sopraggiungere di un’auto e il pericoloso investimento.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3819 tamponi: 2289 nel percorso nuove diagnosi e 1530 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Cartelli arancioni, proprio come le Marche. E uno slogan che parla chiaro: “Senza preavviso”. È stata repentina la scelta del ministero della salute di cambiare colore alla nostra regione, con buona pace delle attività. Che però non ci stanno, e domenica pomeriggio sono scese in piazza – anzi, al Pincio di Fano – per protestare contro il modus operandi del governo. E contro quella che definiscono una mancanza di dialogo.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sigma Consulting in esclusiva per i quotidiani Vivere ha chiesto ai cittadini marchigiani la propria opinione sui vaccini ed in particolare sul vaccino contro il Covid-19.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
“Era doveroso celebrare il vostro spirito di sacrificio e la vostra umanità. Fano è orgogliosa di voi”. Così il sindaco Massimo Seri, accompagnato dal vicesindaco Cristian Fanesi, ha voluto ringraziare coloro che fanno parte del mondo dell’associazionismo fanese che nel periodo del lockdown si sono messi a disposizione nei confronti dei più bisognosi.
www.comune.fano.pu.it