Dopo il 92enne di pochi giorni fa, il Covid-19 si è portato via un altro fanese. Due le vittime totali nella provincia di Pesaro Urbino registrate nelle ultime 24 ore dal Servizio Sanità della Regione. Otto in tutte le Marche, anche se due fanno riferimento ai giorni scorsi.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Stava attraversando le strisce pedonali. In bicicletta, ma pare la stesse portando correttamente a mano. A un certo punto il sopraggiungere di un’auto e il pericoloso investimento.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3819 tamponi: 2289 nel percorso nuove diagnosi e 1530 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Cartelli arancioni, proprio come le Marche. E uno slogan che parla chiaro: “Senza preavviso”. È stata repentina la scelta del ministero della salute di cambiare colore alla nostra regione, con buona pace delle attività. Che però non ci stanno, e domenica pomeriggio sono scese in piazza – anzi, al Pincio di Fano – per protestare contro il modus operandi del governo. E contro quella che definiscono una mancanza di dialogo.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sigma Consulting in esclusiva per i quotidiani Vivere ha chiesto ai cittadini marchigiani la propria opinione sui vaccini ed in particolare sul vaccino contro il Covid-19.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
“Era doveroso celebrare il vostro spirito di sacrificio e la vostra umanità. Fano è orgogliosa di voi”. Così il sindaco Massimo Seri, accompagnato dal vicesindaco Cristian Fanesi, ha voluto ringraziare coloro che fanno parte del mondo dell’associazionismo fanese che nel periodo del lockdown si sono messi a disposizione nei confronti dei più bisognosi.
www.comune.fano.pu.it
Dopo anni di intenso lavoro a fine 2019 il Consiglio Comunale di Mondolfo ha approvato il nuovo Piano di Protezione Civile Comunale, uno strumento fondamentale per gestire al meglio le situazioni di emergenza.
www.comune.mondolfo.pu.it
La Buldog Lucrezia continua la sua striscia vincente. I ragazzi di mister Elia Renzoni si impongono per 8-5 sulla Tombesi Ortona e rimangono nella zona alta di classifica. Un successo prezioso che permette ai gialloblu di staccare le altre inseguitrici e che conferma l'ottimo momento di forma dei "cagnacci", ancora imbattutti in questa partenza di stagione.
da Buldog Lucrezia
Il rientro in campo dopo tre settimane di stop forzato non sorride alla Vigilar Fano, che esce sconfitta 3-0 da Motta di Livenza, al termine di una gara giocata sottotono, al cospetto di una formazione capace di sbagliare meno e rimanere più lucida nei momenti determinanti e nei finali di set. Partita non al meglio nel primo parziale, nel secondo e nel terzo set la Virtus ha invece giocato punto a punto con gli avversari, portandosi in vantaggio in più occasioni, ma purtroppo non è bastato.
Sono nove le vittime del Covid-19 nelle Marche segnalate dal Servizio Sanità della Regione. Il bollettino, come sempre, fa riferimento alle ultime 24 ore.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Da domenica 15 novembre anche le Marche diventeranno zona arancione e dunque, oltre alla riconferma dei provvedimenti come il divieto di uscire di casa dalle 22 alle 5, si aggiungono, per quanto riguarda la circolazione, il divieto di spostamento tra comuni e tra regioni.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Anche le Marche cambiano colore e diventano "arancione". Ad anticipare la notizia, per altro già trapelata nelle ultime ore anche a seguito dei dati sui contagi, è stato lo stesso ministro della salute Roberto Speranza che ha contattato telefonicamente il presidente della regione Francesco Acquaroli per comunicargli la decisione.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
C'è anche un 51enne senza patologie pregresse tra le vittime registrate dalla Regione Marche nelle ultime 24 ore, oltre a un nuovo decesso nel pesarese. Otto in tutto le persone scomparse in un giorno a causa del virus.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4275 tamponi: 2375 nel percorso nuove diagnosi e 1900 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3588 tamponi: 2073 nel percorso nuove diagnosi e 1515 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Tempo di ‘straordinari’ per la polizia di Fano. Nei giorni scorsi, durante alcuni controlli sul territorio fanese, gli agenti del commissariato diretto da Stefano Seretti hanno individuato e rintracciato diversi malviventi. Dodici le unità impiegate, sia in uniforme sia in borghese, che hanno finito per controllare ben 212 persone e 98 veicoli, anche attraverso dei posti di blocco lungo via Flaminia e delle apposite perlustrazioni, in particolare nelle aree commerciali, nei parchi pubblici e nei casolari abbandonati.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Si è tenuta nel pomeriggio di giovedì, tramite videoconferenza, la consueta riunione settimanale del Comitato Provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, presieduta dal Prefetto di Pesaro e Urbino Vittorio Lapolla ed ampliata alla partecipazione di tutti i Sindaci del territorio provinciale, del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco, del locale Ispettorato territoriale del Lavoro, delle Autorità sanitarie e di quelle scolastiche.
da Prefettura di Pesaro e Urbino
Anche quest’anno l’osservatorio nazionale sui menu scolastici di Foodinsider ha misurato la salute e la sostenibilità del pasto nelle scuole italiane: il menu predisposto dai Servizi Educativi del Comune di Fano per l’anno scolastico 2019/20 è risultato secondo in Italia.
www.comune.fano.pu.it
Il gruppo di FanoCittàIdeale apprende con grande soddisfazione la notizia della risoluzione del Consiglio Regionale contro gli ospedali unici, con lo stop alla procedura di finanziamento di project financing, ed esprime il proprio plauso a favore del Presidente Acquaroli e della sua maggioranza per aver affrontato in tempi stretti uno dei problemi principali che attanagliano la nostra regione, la provincia di Pesaro in particolare, e per aver fatto una scelta coraggiosa a favore della sanità pubblica.
da Fano Città Ideale
Il Covid e i DPCM non fermano l'attività istituzionale e democratica del nostro Consiglio Comunale. Giovedì12/11 si è svolta una bella seduta del nostro Consiglio in modalità videoconferenza con la piattaforma Zoom di cui il Comune si è recentemente dotato.
www.comune.san-costanzo.pu.it
È un’opposizione ferma e convinta quella di Enrico Rossi, Sindaco di Cartoceto, contro quanto introdotto dalla delibera 443/2019 di ARERA, Autorità nazionale di regolazione per energia, reti e ambiente, per quanto riguarda i nuovi metodi di calcolo dei piani economici finanziari del servizio di igiene ambientale.
www.comune.cartoceto.pu.it
Il Covid-19 torna a fare vittime nella Città della Fortuna. L'ultimo bollettino del Servizio Sanità della Regione Marche segnala infatti il decesso di un fanese di 92 anni nelle ultime 24 ore, 11 in tutto il territorio regionale. Mai così tanti dall'inizio della seconda ondata.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Fano piange una nuova vittima del Covid-19, e proprio nel giorno del ‘record’ regionale di decessi dall’inizio della cosiddetta seconda ondata. Ma la Città della Fortuna, da alcuni giorni, sta facendo i conti con un altro lutto legato all’evolversi della pandemia - anche se al momento non inserito nei bollettini della Regione Marche - per la scomparsa a soli 71 anni di Corrado Orciani.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4186 tamponi: 2547 nel percorso nuove diagnosi e 1639 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Un colpo da 400 euro – in orario di apertura - in una farmacia in pieno centro a Fano. Non un furto come tanti, perché a commettere il gesto è stata una bimba di 10 anni istigata dalla mamma.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
È di oltre 15mila euro il ‘bottino’ dei diversi colpi messi a segno tra slot machine e macchine cambiavalute. Dei veri e propri furti con scasso. Peccato che i raid dei ladri fossero soltanto simulati, e che a mettere in atto il piano fossero due soggetti con la complicità della stessa titolare dell’esercizio e del suo convivente.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
È stato rintracciato e tratto in arresto un uomo di origine campane già destinato a dieci anni di reclusione. Su di lui pende una condanna definitiva per associazione a delinquere. E non solo.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
In questo periodo in cui l’emergenza Covid-19 ha acuito maggiormente situazioni di disagio economico e sociale, prosegue l'impegno dell'Assessorato ai Servizi Sociali del Comune di Mondolfo, insieme ai Comuni dell’Ambito Sociale n.6, per sostenere le famiglie in difficoltà del territorio.
www.comune.mondolfo.pu.it
Giovedì mattina la giunta ha approvato un importante atto di indirizzo che permetterà al Comune di valorizzare il patrimonio immateriale della città con l’obiettivo di sfruttarne il ritorno turistico.
www.comune.fano.pu.it
Dopo la risoluzione approvata nell’ultimo Consiglio regionale delle Marche che, in vista della redazione del nuovo Piano socio-sanitario 2021-2023, “individua come prioritaria l'esigenza di sospendere tutti i provvedimenti in corso per la realizzazione dei nuovi Ospedali unici provinciali nell'ottica della valorizzazione di una rete ospedaliera diffusa sul territorio”, ci chiediamo se i nuovi amministratori di centrodestra di Fano eletti in Regione, difendano davvero gli interessi del nostro territorio.
Si chiamano strade interpoderali, collegano spesso, da secoli, fondi agricoli e consentono il loro attraversamento per ricongiungersi alle strade principali. Sono considerate strade di viabilità secondaria, ma per i comuni e per le loro frazioni spesso assumono rilevante importanza.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
L’emergenza Covid-19 sta avendo nuove pesanti ripercussioni sul settore cinematografico nelle Marche: dall’esercizio alla produzione; dalla distribuzione ai festival. A risentirne, però, è anche tutto un mondo parallelo ma legato all’industria dell’entertainment: editori digitali on-line verticali specializzati in cinema, uffici stampa, agenzie social, di comunicazione, eventi e promozioni specializzate in gestione dei lanci cinematografici.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it