3 indagati, 2.394 persone controllate, 207 le pattuglie impegnate in stazione e 67 a bordo treno. 25 servizi automontati e 3 minori rintracciati: è questo il bilancio dell'attività, nell'ultima settimana, del Compartimento Polizia Ferroviaria per le Marche, l'Umbria e l'Abruzzo.
Ospedali unici? No! Una prima battaglia vinta! Per noi la politica è sempre stata, ed è, coerenza e difesa degli interessi dei cittadini! Mai avrei però potuto pensare, una volta eletto Consigliere regionale e poi nominato Assessore, che a solo un mese dell'insediamento le battaglie di decenni, a tutela della Sanità pubblica e dei nostri Ospedali, combattute insieme ai Comitati, si concretizzassero in Consiglio Regionale.
di Redazione
Il sig. Carrera mi chiama in causa, con una certa spocchia e supponenza degne di ben altra causa, affermando, con la sicurezza di un giureconsulto medievale, che il suo ristorante è luogo di privata dimora e quindi bene ha fatto ad impedire l’accesso delle forze dell’ordine nella ormai celebre cena dell’altra sera.
da Organizzatori
“L’ex presidente della Regione Marche Ceriscioli e il sindaco Ricci possono dormire sonni tranquilli!” Così afferma Marta Ruggeri, capogruppo in Regione del M5S. “Le risorse che il Pd pesarese voleva destinare al finanziamento della parte pubblica del project financing per la costruzione dell’ospedale unico provinciale di Pesaro, in località Muraglia, non andranno perdute, ma speriamo che ritorneranno ad essere destinate agli scopi per cui erano state stanziate e da cui erano state dirottate con le delibere della Giunta regionale n. 746 e n. 1050 del 2020”.
da MoVimento 5 Stelle Fano
C’è chi ancora si aspetta siano perlopiù immigrati, oppure donne in difficoltà, magari sole e con figli a carico. Niente di più sbagliato. A chiedere sempre più aiuto alla Caritas Diocesana sono cittadini italiani e uomini. E non soltanto per un pacco di alimenti, ma spesso per chiedere aiuto a livello sanitario, lavorativo o sociale.
Vorrei fare il mio plauso, da ex direttore Confesercenti, al direttore di Confcommercio e amico Varotti. Le sue parole sono condivisibili e importanti. Ha tutto il mio apprezzamento e la mia solidarietà chi si confronta ed eventualmente protesta democraticamente, pagando con perdite economiche l'applicazione di leggi e disposizioni adottate per combattere questa terribile pandemia.
da Organizzatori
Con la sua nuova delega all’agricoltura, il Vice Sindaco Omar Ciani, ha presentato alla Giunta un protocollo d’intesa volto alla costituzione di un distretto biologico denominato “DISTRETTO BIOLOGICO TERRE MARCHIGIANE” come proposto dalla Dott.ssa Sara Tomassini, Presidente dell’associazione Anabio Marche, riscuotendo l’approvazione del Sindaco e Assessori.
"Quali sono le iniziative che il Ministero dei Beni Culturali sta intraprendendo per riportare finalmente l' 'Atleta di Fano' in Italia restituendolo al Paese dove fu rinvenuto negli anni '60?” E' questa la domanda che la Sen. Rossella Accoto, capogruppo M5S in Commissione Bilancio, ha posto al Ministro Franceschini in una interrogazione parlamentare.
da Movimento 5 Stelle
Il Presidente della Giunta Regionale delle Marche Francesco Acquaroli sarà in collegamento giovedì pomeriggio alle ore 15.30 con la Confcommercio di Pesaro e Urbino/Marche Nord. All’appuntamento – il primo incontro tra il neo eletto Presidente e l’Organizzazione territoriale di Confcommercio – saranno presenti i vertici della Confcommercio e delle Associazioni aderenti al Sistema (Federalberghi, Ristoratori, Tour Operator e le rappresentanze comunali).
Dieci decessi ieri, altrettanti oggi. È il triste bollettino delle vittime causate dal Covid-19 comunicato dal Servizio Sanità della Regione Marche in riferimento alle ultime 24 ore.
#Ristoritalia porge le propria solidarietà nei confronti del Direttore della Confcommercio Area nord Amerigo Varotti. Il video scioccante del Senatore Vittorio Sgarbi registrato l'altra sera presso uno dei locali del fenomeno circense (per esser eleganti) Carriera, è a dir poco scandaloso. Non si possono ascoltare accuse alla persona di tale portata. Sicuramente in Italia esiste libertà di opinione ed espressione, ma non si travalica per il mero gusto di offendere e scalfire non le idee altrui ma il valore morale e civile di una persona.
da Organizzatori
Sono molti gli italiani che giocano d’azzardo?
La risposta ce la svela l’Eurispes, nel suo ‘rapporto Italia 2019’ presentato a Roma, gli italiani che giocano sono 3 su 10. Il 28,2% degli italiani che giocano, partecipa a giochi con vincite in soldi. Il restante 71,8% invece afferma di non giocare affatto. Dei giocatori, il 18,3% gioca solo dal vivo mentre solo il 2% gioca online, ed il 7,9% dichiara di farlo sia online che dal vivo.
di Redazione
La benemerenza oro rubino è finalmente nelle mani del sindaco di Fano Massimo Seri. Martedì mattina la consegna ufficiale di questo riconoscimento, già distribuito agli altri legittimi destinatari – cioè coloro che hanno superato le 75 donazioni – durante la cerimonia per i 70 anni di Avis Fano dello scorso 4 ottobre, evento al quale il primo cittadino non aveva potuto partecipare per via di altri impegni istituzionali. Ma la mattinata è stata soprattutto l’occasione per lanciare un appello fondamentale in tempo di Covid.
“Purtroppo l’argomento attuale è l’emergenza sanitaria. Infatti è di questi giorni l’ordinanza del Governatore Acquaroli in cui sono inserite alcune disposizioni importanti, mentre è entrato in vigore anche il nuovo DPCM con ulteriori restrizioni”. Comincia così la nostra intervista a tutto tondo al sindaco di Terre Roveresche Antonio Sebastianelli.
Prosegue l'impegno delle Fondazioni di Fano e di Pesaro a fianco della sanità locale per fronteggiare la seconda ondata della emergenza epidemiologica: dopo l'intervento congiunto di aprile volto ad equipaggiare delle necessarie attrezzature medico- diagnostiche le 4 USCA - Unità Speciali di Continuità Assistenziali incaricate ai controlli domiciliari dei malati o sospetti contagiati da Covid-19 operanti nei Distretti di Pesaro, Urbino e Fano e nelle RSA del territorio -, nei giorni scorsi le due Fondazioni hanno aderito alla richiesta dell'Area Vasta 1 di provvedere anche alla dotazione delle tre nuove Unità di prossima attivazione.
Il gas metano è un elemento combustibile presente in natura grazie al quale poter utilizzare diversi dispositivi energetici, come quelli casalinghi per il riscaldamento e, nel contempo, risparmiare denaro ed energia; passando al metano, inoltre, si sostenere maggiormente l'ambiente, inquinando meno.
di Redazione
Una febbre persistente. Questo avrebbe convinto i suoi genitori a sottoporlo a un secondo tampone, dopo che il primo aveva rassicurato tutti certificandone la negatività al Covid-19. Ma il nuovo test ha dato tutto un altro verdetto. Positivo. E tutti suoi compagni di classe sono finiti in quarantena.
Tutti contro Carriera, Carriera contro tutti. Non si placano le polemiche dopo la ‘cena dei ribelli’ di venerdì sera, organizzata dal discusso ristoratore pesarese – apertamente in guerra contro le chiusure anticipate – nel suo locale fanese ‘Chic’. Dopo aver incassato una lunga serie di aspre critiche, l’imprenditore ha deciso di replicare. E senza mezzi termini.
Ciò che è avvenuto venerdì sera a Fano è di una gravità inaudita. Un personaggio in cerca di pubblicità si è alleato ad un personaggio che vive solo per quello, facendosi beffe delle Istituzioni. della legalità e di tutto il mondo delle imprese di ristorazione che – pur contestando i provvedimenti governativi – è rispettoso delle Leggi.
Anche l’evento “Cartoceto Dop, il Festival - 44^ Mostra Mercato dell’Olio e dell’Oliva”, è stato falcidiato dalle ultime misure in materia di prevenzione e contenimento dell’emergenza sanitaria da Covid-19, a seguito delle quali l’Amministrazione Comunale, la Pro Loco ed il Consorzio della DOP Cartoceto, si sono visti costretti ad annullare l’edizione 2020.
da Organizzatori
A mio avviso le Autorità sono state troppo generose col sig. Carriera. Un locale pubblico, che di fatto è aperto, resta pubblico e, quindi, soggetto alle normali ispezioni senza preavviso di natura amministrativa, fiscale, sanitaria e di polizia.
da Organizzatori