C’è sempre bisogno di buone notizie, quantomeno di belle storie. Figuriamoci durante una crisi sanitaria mondiale. Questa volta – e come spesso accade -, a fornire l’assist per raccontare qualcosa di bello sono i sentimenti. Perché a Fano c’è una giovane coppia – anzi, giovanissima - che ha appena festeggiato il suo decimo anniversario di fidanzamento. Con tanto di sorpresa finale.
di Simone Celli
Soddisfazione del presidente della Provincia di Pesaro e Urbino Giuseppe Paolini per l’incontro istituzionale che i presidenti delle Province marchigiane hanno avuto ieri ad Ancona con il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli su richiesta dell’Upi Marche, presieduta dal presidente della Provincia Macerata Antonio Pettinari.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
L'amministrazione comunale, in questo periodo di crisi sanitaria ma anche economica, continua a essere vicino ai commercianti fanesi. Nel pomeriggio di giovedì, l'assessore Etienn Lucarelli e le associazioni di categoria hanno incontrato (virtualmente tramite la piattaforma zoom) oltre 40 commercianti del centro storico per capire quale attività di supporto mettere in campo durante questo periodo che precede il Natale.
L'Amministrazione comunale di Mondolfo ha deciso di riattivare, in collaborazione con i volontari della Protezione Civile “Faà di Bruno”, il numero di telefono riservato alle persone in quarantena domiciliare e alle persone che non dispongono di aiuti familiari o extra familiari per ricevere assistenza a domicilio per beni di prima necessità e medicinali.
Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha firmato, dopo l'una di marted' notte, il nuovo DPCM in vigore da venerdì 6 novembre al 3 dicembre che divide l'Italia in tre zone, ciascuna con limitazioni più restrittive a seconda della gravità dei contagi da Covid-19. Soltanto nelle prossime ore sarà resa nota la classificazione delle varie regioni, ma le Marche rientrerebbero nella fascia "gialle".
di Giulia Mancinelli
Chiudere alle 18 toglie ossigeno a ristoranti, bar e simili. Un po’ come il virus. E di questo passo ci sarà poco da fare: entro tre mesi consegneranno tutti i libri contabili causa fallimento. È l’amaro scenario dipinto da #Ristoritalia. Anche a Fano ristoratori, baristi e altri colleghi del settore sono scesi in piazza – anzi, sul ponte del Lido – per dire ancora una volta ‘no’ alle chiusure anticipate imposte dall’ultimo – ormai penultimo – DPCM.
di Simone Celli
“Amo il calcio, amo il mio lavoro, e l’Alma è una delle società più importanti delle Marche”. Ostenta entusiasmo il neo allenatore granata Flavio Destro, che – dopo l’esonero di circa un anno fa dalla panchina della Fermana – si è appena accomodato su quella dell’Alma Juventus Fano. L’obiettivo è far rialzare il club dal fondo della classifica. La ricetta? Ritrovare rabbia e autostima.
di Simone Celli
“Le imprese approfittino subito delle opportunità per il credito offerte dagli aiuti temporanei, il tempo stringe: a gennaio scatteranno le nuove regole europee sul default e scadranno i termini per le moratorie previste dal DL Cura Italia. Questi due elementi messi insieme rischiano di aumentare le tensioni sulle linee di credito aperte dalle imprese”.
da Confesercenti Pesaro-Urbino
"Il Movimento 5 Stelle sostiene da sempre la proposta di una sanità policentrica e diffusa sul territorio, con il potenziamento della sanità territoriale anche attraverso i servizi a domicilio. Ecco perché consideriamo prioritario il completamento dell’istituzione delle USCA, cioè le Unità Speciali di Continuità Assistenziale - istituite con l'art. 8 del Decreto Legge 14/20 del 9 Marzo 2020, “DISPOSIZIONI URGENTI PER IL POTENZIAMENTO DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE IN RELAZIONE ALL'EMERGENZA COVID-19", volte a implementare la gestione dell'emergenza sanitaria per l'epidemia da COVID-19 nell'ambito dell'assistenza territoriale con il compito di gestire a domicilio (consulto telefonico, video consulto, visite domiciliari) i pazienti sospetti o accertati Covid-19, che non necessitano di ricovero ospedaliero. Una struttura che nasce a supporto dei Medici di famiglia, dei Medici di Guardia Medica e dei Medici Pediatri".
di Redazione
Quest'anno l'emergenza sanitaria ci costringere a contenere tante attività che vorremmo fare tra cui il Black Friday! Per evitare assembramenti abbiamo pensato comunque ad una promozione speciale per tutti i possessori dell'APP Ninna Nanna... e per l'occasione raddoppiamo i tuoi sconti in cassa!
di Redazione
Non è bastata la stretta su ristoranti, bar, pizzerie, gelaterie, pasticcerie, piadinerie, rosticcerie, palestre, scuole di danza, cinema teatri e luoghi dello spettacolo. Ora la CNA di Pesaro e Urbino è estremamente preoccupata dalle indiscrezioni filtrate attraverso i mezzi di comunicazione su alcuni provvedimenti contenuti nel Dpcm che si appresta a varare il presidente del Consiglio.
da CNA Pesaro-Urbino
Dopo i sei decessi dovuti al Covid-19 registrati lunedì nelle Marche, il Servizio Sanità della Regione Marche ha inviato un nuovo aggiornamento.
di Simone Celli
Mano a mano che il tempo trascorre e riflettiamo su ciò che è accaduto a S. Orso nella notte di Halloween, il quadro diventa più completo di dati e informazioni ma per questo anche più preoccupante. I giornali riportano che circa 200 siano stati i ragazzi che, nonostante i divieti, si sono dati ai festeggiamenti e ai rituali tipici della circostanza con modalità certamente non consuete.
da un lettore
Un uomo, un sacerdote, un amico, uno psicologo. Don Aldemiro è entrato nel cuore di molte persone donando una parola, un sorriso, una preghiera, con la sua innata spontaneità e generosità.
da Un lettore di Vivere Fano
L’Amministrazione comunale di Colli al Metauro comunica che in occasione della Commemorazione dei Caduti, le iniziative, causa COVID 19, si svolgeranno in forma ridotta e riservata nelle frazioni di Tavernelle, Serrungarina, Montemaggiore e Saltara alla presenza di Amministratori comunali, Autorità militari e religiose,
da Comune di Colli al Metauro