Non c’è l’ha fatta Don Aldemiro Giuliani. L’ex parroco di Mondolfo e cappellano dell’ospedale Santa Croce di Fano se n’è andato a 86 anni dopo aver lottato contro il Covid-19.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3024 tamponi: 1934 nel percorso nuove diagnosi e 1090 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Le comunità di Fano, Mondolfo e non solo stanno ancora piangendo la scomparsa dell’amato Don Aldemiro Giuliani, l’ex parrocco e cappellano sconfitto dal Covid-19. È lui una delle ultime vittime del virus nella nostra regione, ma non è il solo.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Forze dell’ordine ovunque, ma non è bastato. La festa delle streghe si è trasformata davvero in una serata da incubo per il quartiere Sant’Orso di Fano. Lo dicono le esplosioni segnalate dai lettori, ma anche i sequestri di petardi pericolosi e – soprattutto – i resti della ‘notte brava’ della tribù di Halloween.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Dare voce alle notizie, e che sia una voce davvero. Si potrebbe riassumere attraverso questo piccolo gioco di parole la nuova iniziativa della redazione di Vivere Fano. Il radiogiornale.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Recuperare il ritardo accumulato con un piano di indirizzo con direttive e azioni per le strutture sanitarie in prima linea nella lotta al Covid-19. È l’obiettivo della delibera adottata, venerdì pomeriggio, dalla Giunta regionale che rafforza le misure strategiche previste dal Piano pandemico regionale per contrastare la diffusione del coronavirus.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
"Ciao Don Aldemiro. Sei sempre stato un punto di riferimento per tutta la nostra comunità, una persona di cuore sempre vicina ai malati e pronta ad aiutare chi aveva più bisogno". Comincia così il messaggio di cordoglio del sindaco di Mondolfo Nicola Barbieri, pubblicato su Facebook dopo la scomparsa di Don Aldemiro Giuliani.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
La Polizia Locale di Fano ha predisposto specifici controlli in previsione della ricorrenza di Halloween. In occasione di uno di questi servizi, svolto in abiti civili, finalizzato alla prevenzione e contrasto degli illeciti a tutela dei minori e volto ad inibire la vendita di fuochi d’artificio agli stessi, ha accertato la vendita ad un minore di una scatola da materiale esplosivo in piena violazione della normativa vigente in un negozio di oggettistica orientale.
www.comune.fano.pu.it
Ne hanno scritto “La Stampa” il 15 ottobre 2020 ed il “Sole 24 Ore” a proposito del discorso annuale sullo stato dell’unione, espresso a Bruxelles da Ursula Von Der Leyen Presidente della Commissione Europea risultando il proclama progettuale della statista tedesca, alta e geniale operazione politico- culturale.
di Paolo Venturelli
“Quanto è accaduto è intollerabile, sono veramente arrabbiato”. Comincia così la video-replica del sindaco di Fano Massimo Seri, visibilmente indignato in seguito ai disordini della notte di Halloween nel quartiere Sant’Orso (i dettagli). Dure reazioni anche da parte delle assessore Sara Cucchiarini e Barbara Brunori, oltre che dal segretario del circolo Sant’Orso del Partito Democratico Giovanni Clini.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Le Scuole superiori marchigiane adotteranno la didattica digitale integrata, a distanza, per tutti gli alunni, a partire da martedì 3 novembre. Lo prevede la nuova ordinanza che il Presidente Francesco Acquaroli ha firmato sabato mattina.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
In questi mesi abbiamo seguito con grande scrupolo l’attuazione del protocollo d’intesa tra la Regione Marche ed il Comune di Fano siglato dal Sindaco Massimo Seri e dal Presidente delle Regione Marche Luca Ceriscioli nel giugno 2018, ratificato poi dal Consiglio comunale di Fano, perché esigiamo che tutti gli impegni in esso assunti, che vanno a migliorare i servizi a favore della nostra comunità, vengano rispettati.
La Buldog Lucrezia conquista i primi tre punti del campionato. I ragazzi di mister Elia Renzoni battono per 6-2 l’Atletico Cassano al termine di una sfida giocata ad alta intensità da ambo le parti. I gialloblu hanno tenuto botta contro un avversario temibile, arrivato a questo appuntamento a ranghi ridotti dopo lo stop causato dai casi positivi di covid-19, che ha comunque ben figurato nella prima uscita ufficiale in campionato.
da Buldog Lucrezia
Nella seduta del consiglio comunale di giovedì scorso si è purtroppo avuta l'ennesima dimostrazione di come, per la nostra amministrazione e la sua maggioranza, la città dei bambini sia solo un orpello da mettere in mostra per darsi un'immagine progressista. Quando ci sono soldi da spendere, invece, le priorità di chi è al governo della città risultano essere altre.
da MoVimento 5 Stelle Fano
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore si sono verificati due decessi.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Nelle Marche le scuole superiori in didattica a distanza al 100%. Acquaroli firma sabato l'ordinanza
Le scuole superiori marchigiane adotteranno la didattica a distanza, per tutti gli alunni, a partire da martedì 3 novembre. Lo prevede una nuova ordinanza, che il Presidente Francesco Acquaroli firmerà sabato mattina.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3195 tamponi: 1728 nel percorso nuove diagnosi e 1467 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 3565 tamponi: 1968 nel percorso nuove diagnosi e 1597 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore si sono verificati sei decessi. Tutti presentavano patologie pregresse.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
In quale situazione si trovano le scuole marchigiane, relativamente all'emergenza da Coronavirus? Il Ministero dell'Istruzione ha diffuso il report, aggiornato al 24 ottobre.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Personale della Polizia di Stato in servizio presso il Commissariato di Polizia di Fano, ha svolto servizi di controllo presso la zona del Pincio di Fano al fine di prevenire la commissione di atti di vandalismo, di spaccio di sostanze stupefacenti e liti, in particolare, da parte dei frequentatori del posto, molti dei quali giovani compresi fra il 14 ed i 17 anni.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
In occasione della Festa dei Santi (1 novembre) e Commemorazione dei Defunti (2 novembre) riportiamo gli orari delle Sante Messe di Fano Fossombrone Cagli Pergola.
da Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola
www.fanodiocesi.it
Nel pomeriggio di 29 ottobre scorso, si è tenuta tramite videoconferenza una riunione del Comitato Provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, presieduta dal Prefetto di Pesaro e Urbino Vittorio Lapolla ed ampliata alla partecipazione di tutti i Sindaci del territorio provinciale, del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco, del locale Ispettorato territoriale del Lavoro, delle Autorità sanitarie e di quelle scolastiche.
da Prefettura di Pesaro e Urbino
L’Amministrazione comunale di Colli al Metauro, visto il periodo di pandemia da Covid 19, per andare incontro alle imprese e alle attività economiche, comunica di aver stanziato contributi pari a 100 mila euro a favore di queste categorie che risultano tra le più colpite dalla crisi legata a questa emergenza sanitaria.
da Comune di Colli al Metauro
In questo periodo, in cui l’emergenza Covid-19 ha imposto l’utilizzo dello smart working e della didattica a distanza, la copertura del territorio con la fibra ottica si è dimostrata più che mai un’esigenza diffusa.
www.comune.mondolfo.pu.it
Il sindaco Massimo Seri, in vista della giornata di Halloween del 31 ottobre, lancia un appello alla cittadinanza.
www.comune.fano.pu.it
Nelle giornate di domenica 1 e lunedì 2 novembre, in occasione della ricorrenza di Ognissanti e della commemorazione dei defunti, i cimiteri della città rimarranno regolarmente aperti dalle 7.30 alle 17.30 e, ovviamente, varranno le disposizioni generali previste dall'ultimo Dpcm per la prevenzione da contagio di Covid19.
www.comune.fano.pu.it
Quando ormai inizia ad essere palese a tutti l'assurdità della scelta dell'amministrazione di destinare i 20 milioni alla "variante Gimarra", ossia tre chilometri e mezzo di strada che non risolverebbero a livello globale i problemi strutturali della mobilità di Fano, soprattutto verso Pesaro, scende in campo il vicesindaco Fanesi (qui la sua nota, ndr) e si inizia a capire cosa c'è sotto. Nella migliore delle ipotesi, una visione miope e retrograda di città, unita a inadeguatezza politica e improvvisazione.
da MoVimento 5 Stelle Fano
La giunta comunale nella seduta di giovedì 22/10/2020 ha approvato il progetto esecutivo di riqualificazione piazza Padre Pio e vie limitrofe all’interno della cinta muraria del capoluogo.
www.comune.san-costanzo.pu.it
La Pala raffigurante Madonna in trono con Bambino e Santi e la Lunetta con Pietà di Pietro Vannucci detto il Perugino (Città della Pieve, PG, 1450 ca.- Fontignano, PG,1523), di proprietà del Comune di Fano ed esposte presso la Chiesa di Santa Maria Nuova, sono partite per Firenze dove verranno sottoposte ad un trattamento di disinfestazione da attacco biologico presso il laboratorio dell’Opificio delle Pietre Dure, usufruendo delle migliori condizioni tecnico-scientifiche oggi a disposizione.
www.comune.fano.pu.it