Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore si sono verificati due decessi.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Nelle Marche le scuole superiori in didattica a distanza al 100%. Acquaroli firma sabato l'ordinanza
Le scuole superiori marchigiane adotteranno la didattica a distanza, per tutti gli alunni, a partire da martedì 3 novembre. Lo prevede una nuova ordinanza, che il Presidente Francesco Acquaroli firmerà sabato mattina.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3195 tamponi: 1728 nel percorso nuove diagnosi e 1467 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 3565 tamponi: 1968 nel percorso nuove diagnosi e 1597 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore si sono verificati sei decessi. Tutti presentavano patologie pregresse.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
In quale situazione si trovano le scuole marchigiane, relativamente all'emergenza da Coronavirus? Il Ministero dell'Istruzione ha diffuso il report, aggiornato al 24 ottobre.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Personale della Polizia di Stato in servizio presso il Commissariato di Polizia di Fano, ha svolto servizi di controllo presso la zona del Pincio di Fano al fine di prevenire la commissione di atti di vandalismo, di spaccio di sostanze stupefacenti e liti, in particolare, da parte dei frequentatori del posto, molti dei quali giovani compresi fra il 14 ed i 17 anni.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
In occasione della Festa dei Santi (1 novembre) e Commemorazione dei Defunti (2 novembre) riportiamo gli orari delle Sante Messe di Fano Fossombrone Cagli Pergola.
da Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola
www.fanodiocesi.it
Nel pomeriggio di 29 ottobre scorso, si è tenuta tramite videoconferenza una riunione del Comitato Provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, presieduta dal Prefetto di Pesaro e Urbino Vittorio Lapolla ed ampliata alla partecipazione di tutti i Sindaci del territorio provinciale, del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco, del locale Ispettorato territoriale del Lavoro, delle Autorità sanitarie e di quelle scolastiche.
da Prefettura di Pesaro e Urbino
L’Amministrazione comunale di Colli al Metauro, visto il periodo di pandemia da Covid 19, per andare incontro alle imprese e alle attività economiche, comunica di aver stanziato contributi pari a 100 mila euro a favore di queste categorie che risultano tra le più colpite dalla crisi legata a questa emergenza sanitaria.
da Comune di Colli al Metauro
In questo periodo, in cui l’emergenza Covid-19 ha imposto l’utilizzo dello smart working e della didattica a distanza, la copertura del territorio con la fibra ottica si è dimostrata più che mai un’esigenza diffusa.
www.comune.mondolfo.pu.it
Il sindaco Massimo Seri, in vista della giornata di Halloween del 31 ottobre, lancia un appello alla cittadinanza.
www.comune.fano.pu.it
Nelle giornate di domenica 1 e lunedì 2 novembre, in occasione della ricorrenza di Ognissanti e della commemorazione dei defunti, i cimiteri della città rimarranno regolarmente aperti dalle 7.30 alle 17.30 e, ovviamente, varranno le disposizioni generali previste dall'ultimo Dpcm per la prevenzione da contagio di Covid19.
www.comune.fano.pu.it
Quando ormai inizia ad essere palese a tutti l'assurdità della scelta dell'amministrazione di destinare i 20 milioni alla "variante Gimarra", ossia tre chilometri e mezzo di strada che non risolverebbero a livello globale i problemi strutturali della mobilità di Fano, soprattutto verso Pesaro, scende in campo il vicesindaco Fanesi (qui la sua nota, ndr) e si inizia a capire cosa c'è sotto. Nella migliore delle ipotesi, una visione miope e retrograda di città, unita a inadeguatezza politica e improvvisazione.
da MoVimento 5 Stelle Fano
La giunta comunale nella seduta di giovedì 22/10/2020 ha approvato il progetto esecutivo di riqualificazione piazza Padre Pio e vie limitrofe all’interno della cinta muraria del capoluogo.
www.comune.san-costanzo.pu.it
La Pala raffigurante Madonna in trono con Bambino e Santi e la Lunetta con Pietà di Pietro Vannucci detto il Perugino (Città della Pieve, PG, 1450 ca.- Fontignano, PG,1523), di proprietà del Comune di Fano ed esposte presso la Chiesa di Santa Maria Nuova, sono partite per Firenze dove verranno sottoposte ad un trattamento di disinfestazione da attacco biologico presso il laboratorio dell’Opificio delle Pietre Dure, usufruendo delle migliori condizioni tecnico-scientifiche oggi a disposizione.
www.comune.fano.pu.it
La Giunta comunale ha approvato il progetto definitivo per la riqualificazione del manto sportivo sintetico della pista d’atletica “Zengarini” a Fano.
www.comune.fano.pu.it
Dopo essere stato oggetto di confronto con le parti sociali e con l’Ufficio scolastico provinciale, il “Piano provinciale di programmazione rete scolastica” per l’anno 2021 – 2022 è stato approvato venerdì all’unanimità dal Consiglio provinciale e verrà inviato alla Regione Marche per l’approvazione definitiva.
da Provincia di Pesaro e Urbino
Oltre 1milione e 300mila euro di lavori pubblici sono stati approvati nell’ultimo consiglio comunale dall’amministrazione Dellonti. Un piano di opere ingente e importante, con interventi che spaziano dalla pubblica illuminazione alla viabilità, fino alla riqualificazione del centro storico.
www.comune.sanlorenzoincampo.pu.it
L'Associazione nazionale delle testate online (Anso), la Federazione italiana dei settimanali cattolici (Fisc) e la Federazione nazionale della Stampa italiana, sindacato unico e unitario dei giornalisti italiani, hanno sottoscritto nella serata di ieri un accordo collettivo nazionale transitorio per la regolamentazione delle prestazioni di lavoro giornalistico nelle testate online di informazione locale aderenti ad Anso e nelle testate periodiche aderente alla Fisc.
da Associazione Nazionale Stampa Online
www.anso.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore si sono verificati quattro decessi. Tutti presentavano patologie pregresse.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
E' boom di contagi nelle Marche per il Covid 19. Soltanto nell'ultimo giorno si sono registrati 686 nuovi casi su 2372 tamponi effettuati nel percorso delle nuove diagnosi.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Si sarebbero aggravate in poche ore le condizioni di Don Aldemiro Giuliani. L’86enne - ricoverato da inizio settimana a causa del Covid-19 – si troverebbe nel reparto di terapia intensiva per via di un’insufficienza respiratoria.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono arrivati poco dopo l’ora di cena, hanno provato a forzare la porta d’ingresso – probabilmente con un piede di porco – poi si sono accaniti contro una finestra. L’hanno rotta, sono entrati e hanno infine messo a segno il loro colpo tutt’altro che grosso. Il bottino, infatti, è stato di appena 20 euro.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
“Le tesi sostenute in questi giorni dal Movimento 5 Stelle di Fano impongono alcune precisazioni tecniche e alcuni approfondimenti di temi totalmente ignorati dai consiglieri comunali grillini”.
www.comune.fano.pu.it
Le misure per il settore della ristorazione e dei pubblici esercizi con particolare riferimento a ristoranti, trattorie, bar, pasticcerie, pizzerie, gelaterie, sono regolate – in base al Dpcm – da una serie di codici Ateco delle attività stesse.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Sono tante anche in provincia di Pesaro e Urbino così come a livello nazionale (si stima oltre 100mila), le imprese del settore della ristorazione che sono state inspiegabilmente escluse dagli indennizzi previsti con il Decreto ristori.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Alla vigilia della partenza del piano di Governo Italia Cashless, pensato per accelerare il cambio delle abitudini di pagamento dal contante agli strumenti elettronici, Satispay, sistema indipendente dai circuiti tradizionali e simbolo della nuova era dei pagamenti, presenta Satispay Smart Award 2020, le classifiche che premiano i negozi più smart d’Italia.
da Organizzatori
Anche Pergola ha aderito alla XVII Giornata Nazionale del Trekking Urbano. Sabato torna l’appuntamento con gli itinerari all’interno delle mura cittadine italiane. Il percorso pergolese, ideato dall’Amministrazione comunale, si intitola "Dai Bronzi Dorati alle dolci colline", un bel mix tra arte, cultura, storia e natura.
da Comune di Pergola
www.comune.pergola.pu.it
La Vigilar Fano torna al Palas Allende (domenica ore 18) per la prime delle due partite casalinghe consecutive. Avversario di turno saranno gli insidiosi piemontesi della Vivibanca Torino che, al momento, hanno disputato solo una gara in campionato (sconfitta 1-3 contro Porto Viro) ed affrontano la loro prima trasferta stagionale.