Il Covid-19 continua a fare vittime nelle Marche. Dopo i due decessi registrati martedì, infatti, dalla Regione arriva la notizia di altra persona scomparsa a causa del virus.
di Redazione
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3046 tamponi: 1731 nel percorso nuove diagnosi e 1315 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Poco fa – intorno alle 16 20, ndr - ho preso l'autobus 99 da Gimarra (viale Romagna) diretto vero il Pincio. Era stracolmo. Ma come?! Ci fanno tante raccomandazioni… Guai a non rispettare il distanziamento, e poi ci si trova su un autobus dove non c'è posto a sedere per quanto è pieno, e si viaggia sui gradini vicino alle porte.
da Un lettore di Vivere Fano
Legittime le proteste delle varie categorie di imprenditori e lavoratori penalizzati dal recente Dpcm ai quali la CNA rivolge non solo la propria solidarietà ed appoggio e rinnova il suo impegno a tutti i livelli per attuare modifiche e correttivi ai provvedimenti.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
La Compagnia della Guardia di Finanza di Fano, su disposizione del Tribunale di Pesaro, ha eseguito, all’esito della sentenza di condanna dell’imputato, la confisca per equivalente, per un importo di oltre 150 mila euro del denaro presente nei conti correnti bancari, nonché di altri beni nella disponibilità del condannato, resosi responsabile di una consistente evasione fiscale, che proprio la Guardia di Finanza fanese aveva scoperto, nel corso di una verifica fiscale, svolta nei confronti dell’imprenditore.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
No alla chiusura alle 18.00 per pubblici esercizi e ristoranti: Confesercenti fa muro contro l’ultimo DPCM che impone di anticipare ulteriormente l’orario di chiusura, precedentemente fissato alle 23.00.
da Confesercenti Pesaro-Urbino
www.confesercentipu.it
Il Prefetto di Pesaro e Urbino Vittorio Lapolla ha ricevuto nella mattinata di oggi una delegazione di rappresentanti provinciali del settore dei pubblici esercizi che, nell’ambito delle più ampie iniziative dimostrative organizzate in 18 città italiane a cura della FIPE – Confcommercio, hanno promosso una manifestazione di protesta contro le nuove restrizioni introdotte dal recente DPCM del 24 ottobre scorso.
da Prefettura di Pesaro e Urbino
Il gruppo di minoranza “NOI SIAMO TERRE ROVERESCHE” ha presentato un esposto alla Procura della Repubblica di Pesaro ed al Prefetto in merito alla risposta che il sindaco Sebastianelli ha fornito ad una interrogazione e richiesta di accesso agli atti che la stessa minoranza aveva avanzato relativamente ad alcuni lavori di asfaltatura realizzati nel Municipio di San Giorgio di Pesaro che, ad un controllo, presentavano dei punti poco chiari.
dai Consiglieri comunali di Opposizione
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 2705 tamponi: 1528 nel percorso nuove diagnosi e 1177 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
È in buone condizioni di salute don Aldemiro Giuliani, il sacerdote 86enne colpito da Covid 19.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Martedì mattina alcuni nostri giocatori hanno girato un video ideato dall’Assessore Comunale allo Sport Barbara Brunori per sensibilizzare la cittadinanza, e soprattutto la fascia più giovane, all’uso della mascherina.
da Alma Juventus Fano 1906
www.almajuventusfano1906.com
La Giunta Comunale ha approvato la delibera per l’avvio dell’iter amministrativo finalizzato ad individuare titolari di strutture di particolare valore storico, artistico, culturale, paesaggistico situate nel Comune di Fano, interessati a concedere gli spazi in uso esclusivo e gratuito all'amministrazione per l'istituzione di sedi distaccate di Uffici di Stato civile destinate alla celebrazione di matrimoni ed unioni civili.
www.comune.fano.pu.it
Continua a essere Pesaro la ‘capitale’ della protesta contro l’ultimo DPCM, perlomeno per il territorio provinciale. Mentre a Fano il malcontento serpeggia senza però sfociare in manifestazioni pubbliche, sarà ancora la pesarese Piazza del Popolo a raccogliere la contrarietà di tanti contro le ultime decisioni del governo per contenere la pandemia.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Dopo Gubbio, ecco Gualdo Tadino: è infatti ufficiale la notizia dell’apertura da parte della Bcc di Pergola e Corinaldo di un nuovo sportello nella vicina Umbria.
da BCC Pergola e Corinaldo
www.pergolacorinaldo.bcc.it
Restano ancora basse le percentuali di italiani che hanno scaricato Immuni, l’app che l’Italia ha scelto per la propria lotta digitale contro il contagio da Coronavirus.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
La chiusura dei teatri, dei cinema, delle arene, dei palazzetti, dei luoghi dedicati alla cultura e allo sport non sta lasciando a casa solo gli artisti ed una serie di figure professionali legate al mondo dello spettacolo (macchinisti, fonici, elettricisti, truccatori, operatori), ma anche dei lavoratori che sono strettamente legati a questi settori ma dei quali non si parla mai.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Sanità pubblica e recupero dei servizi territorali: l'appello di Marta Ruggeri e Simona Lupini (M5S)
"Il prossimo 3 novembre, durante la discussione in Consiglio Regionale delle Linee Programmatiche già esposte dal Presidente Acquaroli, presenteremo uno specifico Ordine del Giorno sulla fondamentale materia delle Politiche Socio-Sanitarie. È necessario infatti un totale ripensamento e riprogettazione dei servizi socio-sanitari nelle Marche, assolutamente depotenziati dopo le assurde scelte operate dalle amministrazioni precedenti nel corso degli ultimi anni, che hanno portato a privilegiare la sanità privata rispetto a quella pubblica e alla chiusura di importanti servizi territoriali, causando pesanti ripercussioni su gran parte della cittadinanza marchigiana". Lo affermano Marta Ruggeri e Simona Lupini, Consigliere della Regione Marche e componenti del Gruppo Movimento 5 Stelle.
da Movimento 5 Stelle
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 1061 tamponi: 1026 nel percorso nuove diagnosi e 35 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Ragazzi che consumano in piedi fuori dal locale e orario di chiusura non rispettato. Due ‘storie’ diverse, determinate dal mancato rispetto delle ultime – ormai penultime – disposizioni anti-Covid, ma culminate nello stesso modo: sanzione e obbligo di chiusura.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Mentre torna a riaccendersi il dibattito politico intorno alla questione della viabilità di collegamento tra Fano e Pesaro, il Movimento 5 Stelle di Fano presenta gli esiti di un’analisi approfondita condotta sullo studio di fattibilità, costato 24.700 euro, in base al quale la maggioranza ha deciso di sprecare 20 milioni di euro per la “variante di Gimarra”.
da MoVimento 5 Stelle Fano
È stato ufficializzato lunedì mattina il passaggio di consegne all’interno dell’Amministrazione comunale di Mondolfo tra l’assessore Lucia Cattalani e Filomena Tiritiello.
www.comune.mondolfo.pu.it
La storia di Rayane, il tredicenne che ha scritto a Mattarella ricevendo in dono una coccarda tricolore, approda in Marocco grazie ai quotidiani Vivere.
da Ettore Coen
laltrasenigallia@vivere.news
Cala l’indice di criminalità della provincia. Pesaro - Urbino, migliora la posizione nella classifica stilata dal Sole24ore, che fotografa annualmente le denunce registrate nelle province.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Quella appena trascorsa è stata la settimana con il più alto numero di nuovi casi di Covid-19 di sempre nelle Marche. In particolare i nuovi contagi sono in provincia di Ancona (619) e Macerata (542).
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Nella mattinata di lunedì, la tartaruga Caretta caretta Lajò è stata restituita al suo habitat naturale.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Nell’ambito di “Ottobre Rosa”, il mese di prevenzione e cura del tumore al seno al quale la città di Fano aderisce anche attraverso l’illuminazione nelle ore serali di alcuni monumenti simbolo, come la fontana di Piazza XX Settembre e l’Arco d’Augusto, l’assessorato alle Pari Opportunità organizza mercoledì 28 ottobre un appuntamento di divulgazione scientifica volto alla prevenzione, con l’Unità di Senologia Breast Unit Marche Nord di Fano.
www.comune.fano.pu.it
Piazzali pieni di pneumatici fuori uso che stanno diventando una vera e propria emergenza ambientale. Anche in provincia di Pesaro e Urbino, il problema dello stoccaggio e dello smaltimento degli pneumatici usati sta diventando molto serio. Il motivo? Il ritardo nei ritiri da parte dei Consorzi incaricati per lo smaltimento.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Devi rimuovere e smaltire l’amianto (eternit) presente nella tua abitazione o capannone industriale/agricolo ? Devi ricoprire ex novo la tua copertura con lamiera specifica oppure con pannello coibentato / sandwich ? La tua copertura risulta essere danneggiata e presenta delle infiltrazioni d’acqua?
di Redazione
Questo 2020 resterà alla storia come l’anno del covid-19, del lockdown e della crisi economico finanziaria mondiale. Tuttavia c’è chi si è “rimboccato le maniche” e anche in questi momenti difficili ha saputo dare il meglio di sé, generando un volano di iniziative per una disciplina sportiva, FPV DRONE RACING, che solo in Italia fatica a farsi notare, ma che per diversi aspetti racchiude un grande potenziale sia per lo sport e sia per l’elevato impatto sul territorio in termini di innovazione tecnologica.
da Organizzatori
Porto Viro – La Vigilar Fano torna da Porto Viro con un punto in tasca, conquistato al termine di un match di alta intensità, durato poco meno di due ore e mezzo. Bottino scarno ma di grande importanza, visto il valore della formazione veneta, candidata alla vittoria nel girone e alla promozione in Serie A2. Top scorer dell’incontro il solito Lucconi e lo schiacciatore avversario Lazzaretto (entrambi autori di 26 punti), che hanno contribuito ad animare una partita già molto sentita da entrambe le società e dai tifosi.
Confartigianato non condivide il Decreto del presidente del Consiglio Conte. Sabbatini e Pierpaoli: "A rischio la tenuta economica e sociale del Paese"
da Confartigianato Ancona - Pesaro e Urbino
www.confartigianatoimprese.net
Non è velenoso, ed era più spaventato di chi l’ha ritrovato. Chi? Un pitone lungo oltre un metro, rinvenuto nientemeno che in un giardinetto pubblico.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com