Abusivismo e pericolo di nuove chiusure causa Covid sono per acconciatori ed estetiste due vere e proprie sciagure che rischiano di minare non solo economicamente ma anche psicologicamente un intero settore già duramente provato dal lockdown della scorsa primavera.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Belle notizie e cronaca rosa: una panacea, di questi tempi. A fornire l’assist, questa volta, sono il sindaco di Mondolfo Nicola Barbieri e l’assessora ai lavori pubblici dello stesso comune Lucia Cattalani, che su Facebook hanno ‘rivelato’ al mondo la loro relazione. E non solo.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Era in sella alla sua bici, nel bel mezzo di una corsa amatoriale. A un certo punto la caduta. Non un semplice ‘volo’, ma un malore che non gli ha lasciato scampo.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 1217 tamponi: 694 nel percorso nuove diagnosi e 523 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Dal 2008 a oggi la Guardia di Finanza ha effettuato nel territorio della provincia di Pesaro e Urbino 841 operazioni che hanno portato al sequestro di 82.664 articoli falsi. Si tratta per la gran parte di abbigliamento (il 53,2% della merce confiscata) e di accessori (il 23,6%). Le altre Forze dell’ordine hanno sequestrato ulteriori 10.623 pezzi contraffatti.
Irresponsabili e superficiali. Definisce così, il sindaco di Fano Massimo Seri, le persone che contribuiscono a creare assembramenti e non indossano neppure la mascherina. Nel video pubblicato lunedì pomeriggio sulla sua pagina Facebook, il primo cittadino ha pronunciato parole di rassicurazione di fronte all’incremento dei contagi da Covid-19 nella nostra Regione (tutti i numeri). Ma Seri ha soprattutto voluto lanciare un appello per far sì che la situazione non degeneri.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
“I soldi, i soldi delle nostre tasse vanno spesi bene. Non vanno spesi tanto per spenderli.” E’ stato il commento del Presidente della Commissione Lavori Pubblici e Trasporti del Senato, Mauro Coltorti, in visita a Fano, su richiesta del Movimento 5 Stelle locale e di un Comitato di cittadini che si sono attivati contro il progetto scelto dalla giunta comunale, che prevede una sorta di circonvallazione nord est della città e che convoglierebbe il traffico sulla statale già congestionata. Con lui, il Consigliere Comunale Tommaso Mazzanti e la neo consigliera regionale Marta Ruggeri, che si era già pronunciata in passato contro questo tracciato.
da Movimento 5 Stelle
I numeri assoluti nelle Marche non sono ancora altissimi, ma il ritmo con qui crescono (raddoppiano ogni settimana) desta preoccupazione.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
In via del Dragoncino, quartiere San Lazzaro, c'è una chiesetta da troppo tempo dimenticata dalla politica è la memoria che resta di quello che fu alla metà del 1500 molto probabilmente un lazzaretto, da qui il nome del quartiere di Fano, di questo luogo si parla da anni.
da Carla Luzi
Consigliera In Comune
Nelle ultime 24 ore nelle Marche ai é registrata una nuova vittima per Covid.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Sabato 17 e domenica 18 ottobre si è svolta ad Ancona la tappa finale del Campionato Nazionale classe Contender -Trofeo Carlini.
Parte in questi giorni il nuovo progetto dei Giovani Imprenditori di Confindustria Pesaro Urbino “Apprendo-imprendo”: per la prima volta, in Italia, iniziativa ponte tra imprese e scuole primarie per scoprire insieme il valore sociale dell’impresa e accompagnare i più piccoli nel mondo delle professioni e delle vocazioni del territorio, avvicinandosi ai contesti produttivi locali e allo spirito imprenditoriale.
da Confindustria Marche Nord
È netta la replica del direttore di Confcommercio Pesaro Urbino Amerigo Varotti alla proposta lanciata dal presidente di #Ristoritalia Giorgio Andrea Ricci.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Conosciamo Stefano Aguzzi come politico e amministratore da almeno 15 anni. Da acerrimo cacciatore e politico di riferimento della categoria, di certo non ha in simpatia gli ambientalisti.
da Associazione La Lupus in Fabula
www.lalupusinfabula.it
Il Covid-19 torna a fare vittime nelle Marche: sono tre le persone decedute nelle ultime 24 ore. Il totale delle vittime in regione dall'inizio dell'epidemia sale a 995
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 2542 tamponi: 1662 nel percorso nuove diagnosi e 880 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Sfruttare il lockdown per progettare un macchinario capace di produrre mascherine chirurgiche ed essere gestito a distanza: la grande sfida è partita a Fano, grazie agli studenti del corso ‘Robotica ed innovazione digitale’ di ITS, percorso biennale di Alta Specializzazione post diploma all’interno della più ampia rete marchigiana di ‘Tecnologia e Made in Italy’.
Da Fondazione ITS
Doveva essere un DPCM caratterizzato da alcuni inasprimenti delle misure per contenere l'avanzata del Covid ma alla fine, anche a seguito del braccio di ferro con categorie e forze politiche, le novità sono limitate.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
È stato individuato e poi rintracciato il ladro d’auto che - nel pomeriggio di giovedì - si è schiantato con una Fiat Panda rubata contro un’altra vettura, per poi darsela a gambe.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
In un primo momento si preannunciava come una sorta di ‘gara’ a chi arriva prima. Invece no. In linea con gli altri eventi – e nel rispetto delle norme vigenti – al Fano Film Festival, in programma per sabato 17 ottobre a partire dalle 21 nella Sala Verdi del Teatro della Fortuna, si entrerà soltanto su prenotazione.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sabato 3 ottobre 2020 alla Memo, in occasione del 70° anniversario della Fondazione Avis Fano, è stata inaugurata la mostra “Un logo per il 70° anniversario Avis Fano”.
da Liceo Artistico "A. Apolloni"
www.liceoartisticoapollonifano.it
Siamo orgogliosi di annunciare di essere entrati nel circuito degli sponsor della Virtus Volley Fano.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
L’indice di contagio da Sars Cov 2 continua a salire. E ormai tra gli scenari “apocalittici” paventati da virologi, politici e media, trova spazio anche l’ipotesi di un lockdown a Natale. Non vuole far polemiche il presidente di #Ristoritalia, l’associazione che riunisce più di 170 tra titolari di bar e ristoranti della provincia di Pesaro e Urbino, ma non vuole neppure che perseguendo su questa strada di “tante chiacchiere e poca concretezza” si finisca per distruggere l’economia dell’intero Paese.
da Organizzatori
"Servono misure ancora più restrittive perchè la crescita dei contagi da Covid-19 non si arresta". E' da questa urgenza che il Governo sta per varare un nuovo DPCM che potrebbe arrivare già tra domenica e lunedì. Questo da quanto emerso dopo un vertice in nottura a Palazzo Chigi terminato alle 4 del mattino.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Quanti sono gli studenti contagiati nelle Marche? E quanti quelli del personale (docente e non)? Il Ministero dell'Istruzione ha diffuso il report dei contagi relativi alle scuole, aggiornato al 14 ottobre.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
Avrebbe tentato il tutto e per tutto per evitare l’auto di fronte a lui, ma non è bastato. È così che un centauro è finito in ospedale in condizioni serie, in seguito a un incidente in cui è rimasto ferito pure il figlio che viaggiava con lui sullo stesso scooterone.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Prima ha impattato contro un’altra vettura incrinando il parabrezza con la testa, poi se l’è data a gambe. E non per evitare di pagare i danni. L’auto che stava guidando, infatti, era rubata.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 2194 tamponi: 1221 nel percorso nuove diagnosi e 973 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Sono 115 i nuovi positivi al Coronavirus nelle Marche nelle ultime 24 ore. Crescono anche i ricoveri negli ospedali e anche quelli in terapia intensiva.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il personale della Polizia di Stato in servizio presso il Commissariato di Fano ha effettuato, nella giornata di giovedì, mirati servizi di prevenzione dello spaccio di sostanze stupefacenti presso vari istituti scolastici della città.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it