Continua la curva increscita dei contagi in Italia e anche se la situazione resta ancora "sotto controllo" e nettamente migliore rispetto ad altri Paesi europei, non bisogna abbassare la guardia perchè, secondo il Comitato tecnico Scientifico a supporto del Governo, le prossime tre settimane saranno decisive.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Obbligo di mascherina h24 anche all’aperto nel caso di assembramenti attivo delle 00.00 di stanotte; tamponi rapidi a disposizione delle scuole. È cominciato con una riunione operativa con i vertici della Sanità marchigiana il primo giorno del nuovo presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli a Palazzo Raffaello.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 1862 tamponi: 1122 nel percorso nuove diagnosi e 740 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
I militari l’hanno trovata nella cucina di casa sua con in mano un coltello affilato lungo una trentina di centimetri. La donna ha minacciato più volte di utilizzarlo contro se stessa.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Quella tra Cantiano e la Pergolese era soltanto un’amichevole, ma anche se il risultato non conta il livello di agonismo resta alto anche in questi casi. Gli scontri di gioco possono capitare pure in allenamento, figuriamoci durante una partita. Ed è così che un giovane calciatore ha finito per rimediare una botta in testa scontrandosi accidentalmente con un giocatore della squadra avversaria. In un primo momento un episodio apparentemente non serio, ma alla fine è stato necessario chiamare l’eliambulanza.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Nelle ultime 24 ore nelle Marche si è registrata una nuova vittima per Covid. Salgono a 992 le vittime nelle regione.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Grazie al Decreto Agosto, verrà finanziata la ricostruzione del plesso scolastico “Nolfi - ex Carducci”. Con un emendamento approvato in Commissione Bilancio, infatti, sono stati stanziati 20 milioni per consentire lo scorrimento della graduatoria del bando “Sisma 120”, rivolto agli interventi di ricostruzione e messa in sicurezza delle scuole nelle aree a rischio sismico del Centro Italia. Dopo essere stato licenziato dalla Commissione, il provvedimento attende ora di essere approvato domani in Aula al Senato.
da Movimento 5 Stelle
È stato pubblicato sul “Portale Appalti” della Provincia di Pesaro e Urbino, all’indirizzo https://sua.provincia.pu.it/PortaleAppalti/, il bando per il “Concorso di idee a procedura aperta, unico grado” per la demolizione e ricostruzione dell’edificio in via Oddi 17, sede dell’istituto “Raffaello” di Urbino.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Una certezza accompagnata da una serie di incognite. Di sicuro ci sono le dimissioni di Caterina Del Bianco dalla giunta fanese. Ancora incerto, però, l’esito dell’inevitabile rimpasto. Che non potrebbe essere noto prima di mercoledì prossimo.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 2059 tamponi: 1321 nel percorso nuove diagnosi e 738 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 2119 tamponi: 1183 nel percorso nuove diagnosi e 936 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Mi chiamo Mariano Ottieri, 46 anni, sposato, 4 figli, invalido civile all'80%. Attualmente sto facendo un tirocinio (TIS) tramite il comune di Fano. Vengo al punto, il giorno 8 agosto purtroppo ho avuto un infortunio durante questo tirocinio procurandomi un'ustione di 2° grado all'addome.
da Organizzatori
Nelle ultime 24 ore si è verificato presso il reparto di Malattie Infettive dell'Ospedale di Fermo il decesso di una signora di 84 anni con patologie pregresse
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Fano è da sempre una città accogliente, inclusiva, disponibile a cambiamenti e crescita. Per questi motivi, dalle 10:00 alle 22:00 di sabato 3 e domenica 4 ottobre, Ambrosia - gastronomia culturale - e Associazione Periferica invitano la comunità fanese a realizzare una scritta sul selciato di Via Bovio, dai caratteri molto chiari: “FANO CITTÀ APERTA”.
da Organizzatori
Lo potremmo chiamare ‘shopping 2.0’. Perché ora al centro commerciale non si va soltanto per fare compere, ma anche per farsi una cultura. Sembrano parole surreali, ma esistono iniziative concrete a sostegno di questa tesi. “Le mostre impossibili”, ad esempio, di cui fa parte “Un viaggio nella bellezza tra i capolavori dell’arte italiana”, curata da Maria Teresa de Vito e Giovanna Lazzi e inaugurata venerdì pomeriggio nientemeno che al FanoCenter di Bellocchi di Fano, e visionabile fino al 30 novembre.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
L’ingegnere Sandro Sorbini va in pensione e saluta i colleghi dei Lavori Pubblici e Viabilità con i quali ha prestato servizio negli ultimi 3 anni, dopo un trentennio passato in Provincia.
www.comune.fano.pu.it
Domenica 4 ottobre, alle ore 18.15, nella settecentesca Pieve di San Biagio di San Lorenzo in Campo, terzo concerto del festival “Castelli d’Aria - Itinerari organistici nella Val Metauro”, alla sua XIV edizione, promosso dall’associazione culturale “Il Laboratorio Armonico” con vari patrocini e collaborazioni.
da Provincia di Pesaro e Urbino
Partiranno la prossima settimana le asfaltature da parte di Aset nel quartiere di Sant’Orso.
www.comune.fano.pu.it
Sostenere le famiglie e le attività, ancor di più in questo periodo difficile caratterizzato dall’emergenza sanitaria. La Giunta Dellonti conferma anche il 2020 l’importante pacchetto progetto “valorizziAMO i centri storici, sosteniAMO l’economia locale”, ampliando le misure a favore della cittadinanza. Contributi, riduzioni, esenzioni per quanto concerne Imu, Tari, Tosap, restauro facciate, nuove attività, No Slot, nuove nascite e imprese che assumono dipendenti: diverse ed importanti le agevolazioni approvate nell’ultimo consiglio comunale.
www.comune.sanlorenzoincampo.pu.it
Riparte il “Concorso di Idee”, aperto a tutti i cittadini che potranno suggerire in che modo utilizzare la cifra di circa 21 mila e 400 euro circa, grazie alla riduzione delle indennità di Sindaco e Assessori, riferita agli anni 2019 e 2020, da utilizzare in un nuovo progetto concreto di pubblica utilità.
www.comune.mondolfo.pu.it
"Andremo in Parlamento a chiedere la proroga dello stato di emergenza - legato alla pandemia da Coronavirus - fino al 31 gennaio 2021", così il premier Conte dà conferma in una dichiarazione ai giornalisti di quella che era un'ipotesi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Ripartono i Lavori Pubblici del Comune di Fano, dopo la sosta obbligata dal Covid che ha bloccato la quasi totalità dei cantieri, si riprende con nuovi e diversi interventi.
www.comune.fano.pu.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 2137 tamponi: 1046 nel percorso nuove diagnosi e 1091 nel percorso guariti.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Il Partito Democratico di Fano, nel riconoscere la sconfitta del centro sinistra alle ultime regionali, esprime anche un grosso rammarico per la mancata riconferma di Minardi nel nuovo Consiglio regionale che era l’obiettivo di tutto il partito, perché in lui si identificava un progetto politico sia per la città di Fano che per tutto il territorio, quale interlocutore autorevole e affidabile con cui continuare la proficua collaborazione anche con l’amministrazione comunale fanese che nei cinque anni trascorsi si è concretizzata in importanti risultati.
da Partito Democratico Fano
www.partitodemocraticofano.it
Dopo la tregua elettorale il comune di Fano torna a colpire il mondo delle imprese, non bastavano i continui assalti ai commercianti del centro storico continuamente vessati o ostacolati, ora è il turno di artigianato ed industria della periferia, decine di imprenditori si sono visti recapitare cartelle esattoriali relative alla TARI degli anni passati (in prevalenza del 2015) che secondo il comune non sarebbe stata versata in maniera corretta rispetto alle reali superfici di proprietà.
da Lega Fano
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 1615 tamponi: 788 nel percorso nuove diagnosi e 827 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it