La Polizia di Stato, anche in questa Provincia, continua a porre particolare attenzione nell’attività di prevenzione e repressione delle truffe, soprattutto per quelle in danno di categorie ritenute più deboli, come quella degli anziani.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
La creatività degli operatori, l’impegno dell’amministrazione, la grande collaborazione e la voglia di ripartire dei fanesi hanno fatto si che la città della Fortuna riuscisse a superare alla grande la stagione turistica più strana e particolare si sempre.
www.comune.fano.pu.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 382 tamponi: 217 nel percorso nuove diagnosi e 165 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Il 27 Settembre 2020,a Roma ,si sono tenute le Assemblee annuali della Confederazione Nazionale “Forum” delle Associazioni di Nefropatici, Trapiantati d’Organo e di Volontariato “ e del “Forum. Sport Italia” che hanno provveduto a rinnovare le cariche sociali tra cui Il Presidente, Il Consiglio Direttivo, Il collegio dei revisori dei conti e dei Probiviri. All’unanimità dei Presidenti delle Associazioni, membri dei “ Forum” è stato eletto il marchigiano, Dr. Andrea Vecchi, Presidente dell’ATO-Marche.
di Redazione
I carabinieri della Stazione di Colli al Metauro hanno tratto in arresto per detenzione a fini di spaccio di sostanza stupefacente del tipo cocaina un operaio italiano del posto di 47 anni.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Si mantiene costante la media giornaliera dei nuovi contagi da Coronavirus nelle Marche. Anche nell'ultimo giorno si sono registrati altri 24 nuovi positivi.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Esprimiamo grande e profonda soddisfazione per il risultato elettorale che ci permette di essere rappresentati nell’Assemblea legislativa delle Marche. Risultato che smentisce tutti coloro che sminuendo la nostra iniziativa politica, invitavano gli elettori ad orientare il voto verso i simboli più conosciuti.
da Organizzatori
“La sicurezza e la salute di clienti e personale, sono la nostra priorità”. È questo il messaggio che il direttivo di #Ristoritalia, l’associazione che riunisce gli imprenditori del mondo Ho.Re.Ca della regione Marche, ha recapitato a tutti i suoi iscritti. “Due priorità che vengono da sempre prima del servire un ottimo piatto o un superlativo caffè ai clienti, perché rappresentano il valore principale di noi ristoratori e baristi. Tanto più in questo periodo di emergenza sanitaria e con i timori di una recrudiscenza del Coronavirus, con l’arrivo dell’imminente stagione invernale".
da Organizzatori
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 1547 tamponi: 887 nel percorso nuove diagnosi e 660 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Ancora contagi nelle Marche, con un picco concentrato della provincia di Ascoli Piceno. Nelle ultime 24 ore i nuovi casi riscontrati sono stati 26.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Il calendario parla chiaro: da qualche giorno è ormai autunno. Dalle parole ai fatti: dalla notte tra giovedì e venerdì stiamo già assistendo a pioggia, vento e progressivo calo delle temperature. Una tendenza che proseguirà anche durante il weekend. A farne le spese sarà soprattutto la colonnina di mercurio.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
E’ il comparto del commercio ambulante di Confartigianato Imprese Marche a puntare il dito sulle amministrazioni locali per la mancata volontà di gestire insieme agli stessi operatori una riorganizzazione delle fiere rionali, preferendo il loro annullamento.
da Confartigianato Imprese
Ancona - Pesaro e Urbino
La Direzione dell’Area Vasta 1 informa che, dopo aver ascoltato le richieste delle Organizzazioni Sindacali e della RSU nell’incontro tenutosi il 15 settembre u.s., procederà nei prossimi mesi al pagamento dei seguenti elementi premianti per il proprio personale dipendente del Comparto:
da Asur Marche
Area Vasta 1
Il prof. Oscar Mei, archeologo, docente dell’Università di Urbino “Carlo Bo”, è il nuovo Coordinatore Scientifico del Centro Studi Vitruviani. E’ stato nominato, all’unanimità, dall’Assemblea dei Soci del Centro Studi Vitruviani (Mibact, Comune di Fano, Fondazione Cassa di Risparmio di Fano, Università Politecnica delle Marche, Università di Urbino) nella riunione di ieri sera 24 settembre 2020.
www.centrostudivitruviani.org
Sono iniziati giovedì notte, ed è previsto che si concludano nella mattinata di venerdì, i lavori per costruire la fondazione in cemento armato della vasca di accumulo alla foce del torrente Arzilla, a Fano.
da Aset S.p.A.
www.asetservizi.it
È stata presentata venerdì mattina, nella Sala Consiliare, la prima edizione del Festival “Mosaichiamo la Città” che si svolgerà durante il weekend.
www.comune.mondolfo.pu.it
Una settimana ricca di eventi, con ospiti di rilievo nazionale e oltre dieci appuntamenti per accendere i riflettori sull’Africa e sensibilizzare sui temi della cooperazione e solidarietà internazionale. La manifestazione si apre domenica 27 settembre in occasione della Giornata Mondiale del Migrante del Rifugiato con una giornata ricca di appuntamenti, tra cui lo spettacolo “Gli dei di Lampedusa”, un momento di preghiera interreligiosa alla presenza del Cardinale Francesco Montenegro e una cena condivisa e plastic free.
da L'Africa Chiama
www.lafricachiama.org
La stagione turistica è ormai alle battute finali e il Comune di Fano è già al lavoro per mettere in campo un percorso strategico per rilanciare e promuovere ancor di più il territorio.
www.comune.fano.pu.it
Il Sindaco, Nicola Barbieri, accompagnato dall’assessore ai Servizi Sociali, Alice Andreoni, hanno consegnato ad ogni ospite e agli operatori del Centro Diurno “La Rosa Blu” la personale borraccia “Plastic Free”.
www.comune.mondolfo.pu.it
L’incontro “IL FUTURO DELLE CITTÀ DELLA CULTURA: tra visione e azione attraverso modelli di produzione culturale, abitare e turismo” si terrà a Lucca nell’ambito di LuBeC 2020 | 8 e 9 ottobre, Lucca Beni Culturali, l'incontro internazionale dedicato allo sviluppo e alla conoscenza della filiera beni culturali - tecnologie - turismo.
da Organizzatori
Aveva tentato anche la strada della ginnastica artistica, ma a guardarlo oggi - con i suoi 113 chili distribuiti su 176 centimetri di altezza - al solo pensiero verrebbe da sorridere. E da gioire. Perché è un bene che il 23enne fanese Riccardo Deleo, a un certo punto, abbia cambiato strada. Altrimenti oggi non sarebbe lì, tra i grandi protagonisti del rugby nazionale. Nientemeno che tra gli atleti che giocano in ‘Top10’, la Serie A della palla ovale.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Un decesso si è verificato nelle ultime 24 ore presso il reparto di Malattie Infettive di Fermo.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Il Gores ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 1512 tamponi: 890 nel percorso nuove diagnosi e 622 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Il 2 ottobre alle ore 10.00 nella sala del Cinema Masetti di Fano sarà proiettato in anteprima il cortometraggio “La Regina dei Social” prodotto dalle ACLI Marche nell’ambito del progetto dedicato alla prevenzione da dipendenze tecnologiche e cyberbullismo “Followyourself” finanziato dalla Regione Marche con le risorse del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.
www.aclimarche.it
Rinviata al 2021 la tradizionale Fiera di Santa Giustina. Per sabato 26 settembre restano confermate le celebrazioni religiose.
www.comune.mondolfo.pu.it
Collaborazione ancora più stretta fra Caritas e Coop i Talenti, in aiuto alle tante situazioni di povertà educativa presenti sul nostro territorio: Caritas donerà alle famiglie più bisognose buoni spesa per l’acquisto di materiale scolastico.
da Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola
www.fanodiocesi.it
Torna l’appuntamento più colorato e profumato che, come ogni anno, chiude l’estate fanese. Seppur in forma ridotta, Fano Fiorisce nelle giornate di venerdì, sabato e domenica, trasformerà l’area del Pincio, in un grande giardino a cielo aperto.
www.comune.fano.pu.it
Il Gores ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 1497 tamponi: 829 nel percorso nuove diagnosi e 668 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it