“Hope”. È questa la scritta che campeggia ora nella cucina del canile. Quello in cui lei ha lasciato il cuore, entrando in realtà nel cuore di tutti. Dei cani, certo, ma anche delle tante persone che gravitano attorno a Melampo. L’associazione - da sempre in prima linea per gli amici a quattro zampe - è da qualche giorno orfana di Simona Maroccini, anima, corpo e guida ben più che spirituale di quella vera e propria arca di Noè. Tanti i messaggi lasciati in sua memoria (qui le parole del sindaco Seri), sia sul web sia direttamente in canile, che abbiamo raccolto grazie alla disponibilità degli autori e all’aiuto concreto di Clara Gregori, educatrice dell’associazione. Sono tutte tracce di un amore vero, segnali che vengono dal cuore. Proprio come quella scritta, parte integrante di un murales che intende omaggiare Simona, ma che probabilmente vuole anche ricordare ciò che lei ha saputo donare ai tanti animali di cui si è presa cura. Hope, appunto. Speranza.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Hanno perso il controllo dell’auto e sono finiti tra le piante da frutto. Pomeriggio movimentato, quello di lunedì, per un gruppo di giovani a bordo di una Renault Clio, che per cause da accertare si sono ritrovati in un frutteto rischiando conseguenze anche gravi.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il Gores ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 1216 tamponi: 747 nel percorso nuove diagnosi e 469 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Un contributo in favore delle famiglie numerose. L’Ambito Territoriale Sociale n. 6, di cui Fano è Comune Capofila, informa la cittadinanza dell’apertura di un bando Regionale, che darà la possibilità a tutte quelle famiglie, residenti nella Regione Marche, con numero di figli pari o superiore a 3, che a seguito della pandemia si siano trovate in una situazione di difficoltà economica, di accedere ad un fondo complessivo, a livello regionale, di 200mila euro.
di Redazione
La Direzione dell’Area Vasta 1 informa che è attiva - in sostituzione della precedente - una nuova linea telefonica: 349/2742113 del Dipartimento di Prevenzione di Area Vasta a cui i cittadini provenienti dalla Croazia, Grecia, Malta e Spagna dovranno comunicare il loro rientro in Italia.
da Asur Marche
Area Vasta 1
Mercoledì 9 settembre, alle ore 18, alla Mediateca Montanari, Alessia Masini, ricercatrice in storia contemporanea, studiosa di popular culture, collaboratrice con Rai Storia nella trasmissione Passato e presente, presenta il libro Siamo nati da soli. Punk, rock e politica in Italia e in Gran Bretagna (1977-1984). Introduce l’incontro Paolo Casisa, fondatore di Fano Music Story. Dialoga con l’autrice Marco Labbate, ricercatore Iscop.
www.comune.fano.pu.it
Seconda edizione da tutto esaurito per “Znort - Il più grande piccolo festival di fumetto d'autore dell'estate”, che si è svolto venerdì 4, sabato 5 e domenica 6 settembre negli spazi della MeMo - Mediateca Montanari, del Bastione Sangallo di Fano e dell'Adagio Locale Speciale tra Fano e Pesaro.
da Organizzatori
"Maneggiare con cura! Rappresentare i giovani tra fragilità e speranza” al centro della II^ edizione Summer School 2020, lo Stage Giovani ideato, promosso e organizzato dalla Cisl Marche in collaborazione con Progetto Policoro Marche, che si terrà dal 9 al 12 settembre a Villa Bassa Prelato di Fano ( Pu).
da Cisl Marche
cislmarche.it
Ha dato fuoco a una vettura. Poi - all’arrivo dei carabinieri - è stato tutt’altro che collaborativo.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Un vero e proprio blitz nel pesarese con vista sulla splendida Palla di Pomodoro: l’Onorevole Giorgia Meloni fa tappa nelle Marche nelle prime ore del pomeriggio odierno per un meeting con i giornalisti, ribadendo ancora una volta il proprio appoggio al candidato alla Presidenza della Regione Francesco Acquaroli.
di Roberto Panaroni
Oggi hanno riaperto e ripreso l'attività educativa i servizi di Nido del Comune di Fano, con una settimana di anticipo rispetto alla data ufficiale di avvio dell'anno scolastico (lunedì 14 settembre).
www.comune.fano.pu.it
Il Gores ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 636 tamponi: 348 nel percorso nuove diagnosi e 288 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Continuano gli eventi organizzati dall'associazione naturalistica Argonauta presso il centro di educazione ambientale Casa Archilei di Fano, per tutto il mese di settembre 2020.
www.argonautafano.org
Una buona nuova per il Comune di Cartoceto che si vede riconosciuti ben 87.500 euro per rendere esecutivi i tre progetti definitivi relativi agli interventi di messa in sicurezza, consolidamento e restauro conservativo della cinta muraria crollata con l’alluvione del 2012 e 2013.
www.comune.cartoceto.pu.it
E’ in scadenza il bando emesso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Fano per la presentazione di richieste di contributo per l’anno 2020 nel settore “Volontariato, filantropia e beneficenza” per interventi di contrasto alla povertà. Le domande dovranno pervenire alla Segreteria della Fondazione entro le ore 12.00 del 18/09/2020.
www.fondazionecarifano.it
Un progetto che lo scorso anno ha coinvolto circa 9.000 bambini dai 6 ai 10 anni che, grazie al Centro Sportivo Italiano, hanno svolto delle ore aggiuntive di attività motoria oltre alle classiche di educazione fisica già previste nel programma didattico.
da Centro Sportivo Italiano PU
www.csifano.it
Disegna fumetti e illustrazioni per libri, magazines, siti web, social media, video, collabora con “Internazionale”, “Freeda”, Topipittori e tanti altri ancora. Cristina Portolano, dopo Passaggi Festival, torna a Fano con il suo ultimo lavoro ospite della rassegna letteraria “Il Mercolibrì” organizzato da Aras Edizioni.
da Aras Edizioni
www.arasedizioni.com
La Lega di Fano ritiene che l’emergenza del COVID-19 non debba fare dimenticare alcune delle tematiche che sono state centrali nel dibattito politico nell’era pre-pandemia, come la tutela dell’ambiente, e per questo ha presentato un interrogazione che verrà discussa nel prossimo Consiglio Comunale su un tema assai delicato che è legato allo smaltimento della tanta plastica, troppa, che viene recuperata nei nostri mari e con cui i pescatori devono fare i conti da anni.
da Lega Fano
La terra trema ancora. Un terremoto di magnitudo 2.5 con epicentro lungo la costa di Senigallia si è verificato alle 8.24 di sabato mattina.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Pericoloso incidente nella mattinata di sabato. Un motociclista si è ferito gravemente durante un’incidente che ha coinvolto un’auto intenta a svoltare verso sinistra.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Soltanto dall’alto ci si sarebbe potuti accorgere di quelle piante, e così è stato. Nella prima mattinata di mercoledì, i carabinieri di Fossombrone insieme ai colleghi della forestale e del nucleo cinofili di Pesaro, hanno infatti perquisito un’abitazione trovando tre piante di marijuana alte circa un metro. Merito di un sorvolo sull’abitato eseguito nei giorni precedenti dai carabinieri di Forli, che a una prima occhiata avevano subito notato della vegetazione sospetta.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono 20 i nuovi casi di positività al Covid 19 rilevati nella regione in un giorno. Il Gores ha comunicato che nelle ultime 24 su 807 tamponi effettuati nel percorso delle nuove diagnosi, 20 sono risultati positivi.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Piumoni, pentole e televisori accatastati intorno ai cassonetti [FOTO]. E c’è chi se li porta a casa
Forse hanno svuotato una cantina. Magari, invece, era una soffitta. Oppure hanno traslocato, e si sono accorti di avere tanta, tantissima roba da buttare. Non si sa bene cos’abbiano fatto queste persone senza un nome e senza volto, ma di certo hanno inscatolato un sacco di vecchie cose e poi hanno accatastato i cartoni pieni di roba intorno ai cassonetti della differenziata.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Continua la curva in crescita dei contagi nelle Marche per Coronavirus. Nelle ultime ventiquattro ore sono stati registrati altri 32 nuovi casi positivi.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Ancora nuovi contagi nelle Marche. Sono altri 17 i positivi al Covid-19. Il Gores ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 1538 tamponi.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
San Costanzo: "visitingsancostanzo", l'account Instagram nato da un laboratorio di smart photography
Il comune di San Costanzo ha indetto a giugno un bando rivolto al terzo settore al fine di co-progettare centri estivi per bambini dai 3 ai 16 anni. L'impresa sociale Polo9 ha partecipato proponendo un progetto tra i più innovativi, rivolto alla fascia preadolescente e adolescenti: un laboratorio di smart pohotography (fotografia con lo smartphone) per ragazzi con l'obiettivo di formarli e educarli alla bellezza e valorizzazione del territorio ma non solo.
da Organizzatori
Si avvisano i contribuenti che è disponibile sul sito dell'Ufficio Tributi Associato www.serviziassociaticomunali.it il calcolatore per la determinazione della rata di acconto, o rata unica, IMU 2020 in scadenza il prossimo 16/09/2020 e la stampa del relativo modello F24.
da Comune di Colli al Metauro
Si è svolto l’ultimo laboratorio per la realizzazione del mosaico “La Danza delle Scarpette Rosse”, progetto importante di sensibilizzazione per combattere la violenza sulle donne che vede insieme Comune di Mondolfo e l’Associazione Culturale “Chiaro Scuro”.
www.comune.mondolfo.pu.it
L’operazione è andata bene, ma il paziente è morto! Suonano più o meno così le dichiarazioni dell’assessore Tonelli che vantando un finto successo della sperimentazione, finalmente giovedì ha annunciato che da fine settembre piazza Andrea Costa tornerà ad essere un parcheggio.
da Lega Fano
Dopo la proiezione del film Pescamare, le poesie dialettali fanesi con Grilli, Ricci e Simoncelli, la visita virtuale a Fano Romana con Manuela Palmucci, lo spettacolo musicale per bambini di Angela Pascucci e i poeti della Stanza della Poesia di Fano, mercoledì 9 settembre saliranno sul palco del Poderino i ragazzi del corso di improvvisazione teatrale condotti da Marco Mussoni.
da Organizzatori