Martina Scarpone, 19 anni di Villanova, è la BELLA D’ITALIA, vincitrice della seconda tappa Regione Marche. La tappa di selezione si è svolta giovedì 27 agosto nella cornice della LOCANDA LA CERASA nella colline del’immediato entroterra fanese, nel rispetto delle norme vigenti, con temperatura rilevata con distanziamenti tenuti anche in passerella salvo per le foto di rito.
da Organizzatori
Tre statuette dorate, di quelle destinate soltanto al gotha del cinema mondiale. E poi quella filmografia da brividi, che attraversa i decenni e che è entrata di diritto, ormai da tempo, nell’immaginario collettivo di tutti noi. Basterebbero queste due cose a rendere incredibile il racconto di Oliver Stone, il regista che si è guadagnato quelle tre statuette – tra cui l’Oscar come miglior regista per ‘Platoon’ -, colui che si è messo dietro la macchina da presa e ha reso possibili tutte quelle pellicole divenute poi delle pietre miliari. Eppure – parola sua - il suo è stato un percorso travagliato, accidentato, pieno di gioie ma anche di sofferenze personali. Le ha raccontate tutte – o quasi – dal palco di Passaggi Festival, in Piazza XX Settembre a Fano. È stato lui ad aprire la rassegna di questa edizione inevitabilmente segnata dal Covid. Ma che ai grandi, grandissimi nomi proprio non rinuncia.
di Simone Celli
Picchio De Sisti, Nando Dalla Chiesa, Ritanna Armeni, Cristiana Pedersoli, figlia di Bud Spencer, e lo scrittore italo albanese Elvis Malaj alcuni degli ospiti attesi venerdì 28 agosto, terza giornata di Passaggi Festival la manifestazione nazionale dedicata alla saggistica e all'analisi della contemporaneità, diretta da Giovanni Belfiori, in corso a Fano, nelle Marche, fino a domenica 30 agosto.
da Passaggi Festival
In una estate condizionata dall’emergenza sanitaria è il turismo di prossimità ad essere protagonista, con i borghi preferite alle mete affollate. In questo quadro, stanno riscuotendo grande successo le rocche, le pinacoteche, i teatri e i musei dell’entroterra. Tra questi, un vero e proprio boom di visitatori, lo sta facendo registrare il museo dei Bronzi dorati di Pergola. Lo spazio museale da anni gestito dalla Confcommercio Pesaro Urbino nei mesi di luglio e agosto, tra l’altro non ancora concluso, è stato ammirato da quasi 3000 persone.
da Comune di Pergola
Si è svolta martedì mattina una riunione tra l’amministrazione comunale con gli assessori Etienn Lucarelli e Sara Cucchiarini, i commercianti ambulanti, il commissario Gaudenzi della Polizia Locale, il dirigente Adriano Giangolini, Laura Olivelli, Confcommercio e Confesercenti dove si sono stabilite nuove regole da rispettare per rendere ancora più sicuro il mercato cittadino.
I dati Inps elaborati dall’Ires Cgil Marche indicano che sono 119 mila le prestazioni pensionistiche e assistenziali attualmente erogate dall’INPS nella provincia di Pesaro Urbino, e di queste 60 mila sono le pensioni di vecchiaia (pari al 50,4% del totale), oltre 10 mila sono le pensioni di invalidità (8,9%), 23 mila le pensioni ai superstiti (19,1%), quasi 4 mila le pensioni/assegni sociali (3,2%) e 22 mila sono le prestazioni a invalidi civili (18,4%). E’ quanto emerge dai dati dell’INPS sulle pensioni vigenti nel 2020 (escluse le gestioni dei lavoratori pubblici), elaborati dall’IRES CGIL Marche riguardanti la nostra provincia.
da CGIL Pesaro Urbino
In piena sicurezza anti Covid-19, il ciclodromo Enzo Marconi di Fano è stato teatro delle gare 15° Trofeo Color Service, Memorial Omer Giommi e Memorial Franco Antonioni con un ottimo riscontro di partecipazione da tutte le Marche e da altre regioni d’Italia (Abruzzo, Lazio, Campania, Puglia, Sicilia, Umbria, Emilia Romagna, Toscana, Veneto, Piemonte e Lombardia).
Il presidente della giunta regionale ha sottoscritto mercoledì pomeriggio un decreto che, visto il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 7 agosto 2020, ridetermina il numero massimo dei partecipanti alle cerimonie religiose, innalzandolo da 200 a 350, in ragione delle dimensioni e delle caratteristiche degli edifici, in omogeneità con quanto già disposto per i cinema, i teatri e i luoghi dedicati agli spettacoli.
dalla Regione Marche
Buongiorno Passaggi, la saggistica a colazione, Chiedersi perché, la filosofia spiegata ai bambini, Passaggi fra le nuvole, dedicata ai graphic novel, Fuori Passaggi, musica & social per i giovani, Europa/Mediterraneo, la finestra sulla narrativa straniera, Calici di Scienza, aperitivi con i docenti e i ricercatori dell’Università di Camerino, e i laboratori per i più piccoli, sono le rassegne e gli eventi che debuttano nella seconda giornata di Passaggi Festival della Saggistica, il più grande evento librario dell’estate italiana diretto dal giornalista Giovanni Belfiori, in programma a Fano fino al 30 agosto.
da Passaggi Festival
E’ giunta al trentesimo anniversario la manifestazione “Questa calda terza età”, un’iniziativa storica che si svolge ogni anno durante il periodo estivo e che prevede diverse iniziative culturali e conviviali, incontri e appuntamenti a favore degli anziani: organizzata dall’Assessorato al Welfare di Comunità del Comune di Fano in collaborazione con la Proloco e con il coinvolgimento attivo dei Club Anziani fanesi.
Torna, al Bastione Sangallo di Fano, la rassegna di linguaggi di espressione artistici contemporanei CASAMATTA discontinuità, promossa dall’Associazione Re-public con l’Associazione Bastione Sangallo e Rembò, patrocinata dal Comune di Fano – Assessorato alla Cultura e Beni Culturali.
da Organizzatori
Sono iniziati i lavori di straordinaria manutenzione nel centro per la raccolta differenziata (Crd) in via dei Platani a Fano, che interessano anche la viabilità interna. Sono prevedibili di conseguenza possibili disagi durante l’orario di apertura. Aset spa se ne scusa con i cittadini e confida nella loro comprensione.
L’Alma Juventus Fano 1906 si stringe attorno all’allenatore dell’Accademia Granata Francesco Vitali per la perdita dell’amata mamma Cinzia Gregorini.
da Alma Juventus Fano 1906
Si inaugura con un ospite internazionale il palco centrale dell’ottava edizione di Passaggi Festival al via mercoledì 26 agosto. Il regista statunitense e Premio Oscar Oliver Stone, in tour nelle Marche, fa tappa a Fano per presentare in anteprima l’autobiografia “Cercando la luce” in uscita il 27 agosto per La Nave di Teseo.
da Passaggi Festival