La Polizia Locale di Fano sta monitorando con grande attenzione il rispetto delle normative anti-Covid19 da parte di cittadini, esercenti e turisti. Proprio l'Assessorato alla PL, anche a seguito dei confronti in sede di Comitato di Pubblica Sicurezza indetti dal Prefetto Lapolla, che ci ha sempre coordinati al lavoro di squadra con le Forze dell'Ordine per mantenere la guardia alta, ha sollecitato l'ordinanza sindacale dei primi di Agosto all'obbligo della mascherina dalle dalle 18 alle 6 nei fine settimana che ha preceduto l'ordinanza Ministeriale vigente che estende questo obbligo a tutta la settimana.
Grandi eventi, grandi ospiti, grandi libri. Nonostante tutto. L’ottava edizione di Passaggi Festival è ormai alle porte. Una bella notizia per la città e per la cultura in generale, che quest’anno va doppiamente festeggiata data l’emergenza sanitaria dovuta al Covid-19. Al netto delle preoccupazioni per l’altalena dei contagi, quel che è certo è che Passaggi si farà. E in tutta sicurezza. “È stato fatto un enorme sforzo per far sì che ogni appuntamento possa essere vissuto in totale serenità”, ha garantito il patron Giovanni Belfiori, che ha presentato il programma ufficiale di questa edizione che si svolgerà da mercoledì 26 a domenica 30 agosto.
di Simone Celli
Diffuso dal Ministero dell’Istruzione un documento dell’Istituto Superiore di Sanità redatto in collaborazione con l’INAIL contenente indicazioni operative per la gestione di casi e focolai di COVID-19 nelle scuole adottando modalità basate su evidenze e buone pratiche di sanità pubblica, razionali, condivise e coerenti sul territorio nazionale, evitando così frammentazione e disomogeneità.
da Ufficio Scolastico Regionale
Bernardini ricopriva da anni il ruolo di presidente della società sportiva Pesaro Sport Football, associazione capofila di tutte le società affiliate del territorio pesarese nel quale ha contribuito alla promozione e divulgazione di tantissimi sport: dal calcio a 5 al pattinaggio, dalla ginnastica al calcio a 8.
da Centro Sportivo Italiano PU
Il vicepresidente nazionale Anci e già sindaco di Pergola, venerdì mattina ha inaugurato la sede del comitato elettorale che lo sostiene in via Flaminia 111, a Calcinelli di Colli al Metauro, insieme al candidato presidente per la coalizione di centrodestra Francesco Acquaroli. Quella di Calcinelli è la prima di una serie di altre sedi che saranno inaugurate sul territorio provinciale.
da Francesco Baldelli
Una sanità decentrata e sviluppata sul territorio. L’ambiente in primo piano, con un secco no al digestore anaerobico. Infine un sociale tutto da rifare, a partire dalla famiglia e dalla tutela dei più deboli. Si fonda soprattutto su questi punti la campagna elettorale di Davide Delvecchio e Francesca Cecchini, candidati nella lista dell’UDC alle prossime elezioni regionali. Sabato scorso l’inaugurazione della sede elettorale in Corso Matteotti a Fano, proprio di fronte a Piazza XX Settembre. Tra gli altri erano presenti anche il senatore Antonio Saccone e il candidato governatore di centrodestra Francesco Acquaroli.
di Simone Celli
La Sanità è il tema principale intorno a cui si deciderà il destino della nostra regione Marche nella prossime elezioni regionali del 20 e 21 settembre, un argomento che ci riguarda tutti da vicino e che seguiamo con maggior attenzione in questo periodo di riacutizzazione dei contagi da Covid19.
da Fano Città Ideale
L'Ufficio all'Ambiente del Comune di Fano informa la cittadinanza che nella notte tra Domenica 23 e lunedì 24 agosto e nella notte tra lunedì 24 e martedì 25 agosto 2020 si provvederà ad effettuare un intervento di disinfestazione adulticida presso i principali giardini pubblici del territorio fanese.
Continuano gli appuntamenti organizzati dal Circolo UNPLI Spazio Ragazzi di Piagge con la collaborazione della Pro Loco e del Comune di Terre Roveresche per valorizzare il territorio e i suoi abitanti e creare una “piazza” dove incontrarsi, condividere storie, costruire una comunità educante capace di appassionare e appassionarsi all’Altro.
da Organizzatori
Nelle prossime settimane, i servizi sociali del Comune di Fano liquideranno il contributo straordinario gestito dalla Regione Marche tramite la “Piattaforma 210” per il pagamento dei canoni di locazione relativi ai mesi del blocco per l’emergenza da Covid-19 spettante a coloro che ne hanno fatto richiesta e sono risultati ammissibili.
“Con fondi MIT 2020, pari a 100mila euro, riapriremo in via provvisoria la strada provinciale 94 ‘Monterolo’ chiusa dal febbraio 2018, in attesa dei finanziamenti regionali che permetteranno la sistemazione di tutto il versante, interessato come noto da un ampio dissesto”.
da Provincia di Pesaro e Urbino