Lepanto è un fonema davvero particolare nella nostra cultura. Se indubbiamente assume in sé una evidente connotazione per così dire “geografica” indicando un luogo ben preciso nelle isole Curzolari, arcipelago oggi nella Grecia, è pur vero che ben più pregnante ne è il significato nella cultura del mondo occidentale mediterraneo.
da Archeoclub Mondolfo
Le notizie che continuano ad arrivare da tante parti del mondo ci dicono che la pandemia di covid-19 è ben lungi dall’essere stata sconfitta. Sembrano tuttavia molto distanti i momenti di inizio emergenza nella nostra Regione, con il sistema sanitario che rischiava il collasso anche per la carenza di strumenti e dispositivi determinata dall’improvvisa accelerazione del virus.
da BCC Pergola e Corinaldo
Inquinamento, criticità nella zona industriale di Bellocchi: è giallo su un picco di polveri sottili
Il Comune di Fano, avvalendosi delle competenze presenti all’interno del Dipartimento di Scienze Pure e Applicate dell’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo” e dello spin off Geo.In.Tech. srl, ha stipulato nel 2018 una convenzione per la realizzazione del progetto “Modelli numerici per lo studio della qualità dell’aria e sistema informativo territoriale (GIS) delle matrici ambientali della zona industriale di Bellocchi di Fano”.
Lunedì 10 agosto presso i bagni caffè Arzilla si è tenuto il primo di una serie di incontri che Cora Fattori ha deciso di organizzare per far conoscere il suo programma al territorio. La candidata si presenta alle elezioni regionali con la lista Rinasci Marche che vede l’unione di +Europa, Verdi e Civici.
da Organizzatori
Torna uno degli appuntamenti più antichi della città. Alcuni bandi ritrovati all’interno della biblioteca Federiciana, parlano addirittura del 1457, quando Fano era ancora soggetta al dominio della Signoria del Malatesti. Stiamo parlando della Fiera di San Bartolomeo che nelle giornate del 24, 25 e 26 agosto “invaderà” la zona di Sassonia, in via Dante Alighieri e viale Adriatico.
Nell'ambito della campagna di prevenzione volta al contenimento della diffusione della Zanzara Tigre, l'Ufficio Ambiente del Comune di Fano informa la cittadinanza che nella notte tra lunedì 10 e martedì 11agosto e nella notte tra martedì 11 e mercoledì 12 agosto 2020 si provvederà ad effettuare un intervento di disinfestazione adulticida presso i principali giardini pubblici del territorio fanese.
La giunta del sindaco Seri, che nel programma elettorale aveva definito la interquartieri verso Gimarra una scelta sbagliata e superata, dovendo trovare una soluzione di raccordo tra Pesaro e Fano diversa dalla statale, ha ora deciso in fretta e furia, nel bel mezzo delle delle ferie di agosto, quando la gente pensa alle vacanze, di investire 20 milioni per sventrare la collina di Carmine/Gimarra, la più tutelata della città per il forte vincolo paesaggistico, col bel risultato di portare il traffico nuovamente sulla Statale Adriatica, cioè prima dell'hotel ex Riviera.
da Organizzatori
Chi lascia la strada vecchia per la nuova… Il percorso che ci siamo appena lasciati alle spalle lo conosciamo in effetti alla perfezione, di esso avendo sperimentato ogni pietra d’inciampo, patito tutti i tipi di insidie, assaporato gioie e dolori che sarebbe altamente inesatto vedere distribuiti in egual misura.
da Un lettore di Vivere Fano
Invitato dalla 56° Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro, in occasione del trentennale del premio Oscar per la migliore regia di “Nato il 4 luglio”, farà tappa anche a Fano e Senigallia per presentare l’autobiografia “Cercando la luce”, in uscita il 27 agosto per La Nave di Teseo.
da Fondazione Marche Cultura
Caro Sindaco, cari Consiglieri comunali...Fermatevi! Con l’atto relativo alla viabilità verso Pesaro, che avete domani all’ordine del giorno del consiglio comunale (la inusuale seduta ferragostana è perfino un po’ sospetta), state per fare una scelta tragica, sbagliata e troppo costosa rispetto ai benefici che supponete di avere e agli impegni già precedentemente dichiarati e deliberati di lavorare, insieme alla città di Pesaro, per una vera variante alla SS16 che colleghi razionalmente le due aree urbane e i rispettivi territori.
da Organizzatori
Non ci meritiamo tutto questo. Il covid, il crac di banca Marche e il terremoto hanno messo a dura prova il nostro territorio: o ci rialziamo adesso o sarà troppo tardi. Negli ultimi cinque anni il Pd ha commesso gravi errori e la nostra comunità sta vivendo un’inesorabile declino a cui dobbiamo sottrarci”. Mirco Carloni, candidato con la Lega per Salvini Premier alle prossime elezioni regionali del 20-21 settembre, sottolinea quali sono le difficoltà che stanno soffocando il nostro territorio.
da Organizzatori
La Stanza della Poesia di Fano, nell'ambito dei Mercoledì degli Artisti , vi aspetta il 12 agosto alle ore 21.30 al Chiesa di San Francesco per lo spettacolo tratto da Spoon River di Edgar Lee Masters, con gli attori Marina Bragadin e Marco Florio, con una breve partecipazione di Eugenio Schiavo.
da Organizzatori