Torna uno degli appuntamenti più antichi della città. Alcuni bandi ritrovati all’interno della biblioteca Federiciana, parlano addirittura del 1457, quando Fano era ancora soggetta al dominio della Signoria del Malatesti. Stiamo parlando della Fiera di San Bartolomeo che nelle giornate del 24, 25 e 26 agosto “invaderà” la zona di Sassonia, in via Dante Alighieri e viale Adriatico.
Nell'ambito della campagna di prevenzione volta al contenimento della diffusione della Zanzara Tigre, l'Ufficio Ambiente del Comune di Fano informa la cittadinanza che nella notte tra lunedì 10 e martedì 11agosto e nella notte tra martedì 11 e mercoledì 12 agosto 2020 si provvederà ad effettuare un intervento di disinfestazione adulticida presso i principali giardini pubblici del territorio fanese.
La giunta del sindaco Seri, che nel programma elettorale aveva definito la interquartieri verso Gimarra una scelta sbagliata e superata, dovendo trovare una soluzione di raccordo tra Pesaro e Fano diversa dalla statale, ha ora deciso in fretta e furia, nel bel mezzo delle delle ferie di agosto, quando la gente pensa alle vacanze, di investire 20 milioni per sventrare la collina di Carmine/Gimarra, la più tutelata della città per il forte vincolo paesaggistico, col bel risultato di portare il traffico nuovamente sulla Statale Adriatica, cioè prima dell'hotel ex Riviera.
da Organizzatori
Chi lascia la strada vecchia per la nuova… Il percorso che ci siamo appena lasciati alle spalle lo conosciamo in effetti alla perfezione, di esso avendo sperimentato ogni pietra d’inciampo, patito tutti i tipi di insidie, assaporato gioie e dolori che sarebbe altamente inesatto vedere distribuiti in egual misura.
da Un lettore di Vivere Fano
Invitato dalla 56° Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro, in occasione del trentennale del premio Oscar per la migliore regia di “Nato il 4 luglio”, farà tappa anche a Fano e Senigallia per presentare l’autobiografia “Cercando la luce”, in uscita il 27 agosto per La Nave di Teseo.
da Fondazione Marche Cultura
Caro Sindaco, cari Consiglieri comunali...Fermatevi! Con l’atto relativo alla viabilità verso Pesaro, che avete domani all’ordine del giorno del consiglio comunale (la inusuale seduta ferragostana è perfino un po’ sospetta), state per fare una scelta tragica, sbagliata e troppo costosa rispetto ai benefici che supponete di avere e agli impegni già precedentemente dichiarati e deliberati di lavorare, insieme alla città di Pesaro, per una vera variante alla SS16 che colleghi razionalmente le due aree urbane e i rispettivi territori.
da Organizzatori
Non ci meritiamo tutto questo. Il covid, il crac di banca Marche e il terremoto hanno messo a dura prova il nostro territorio: o ci rialziamo adesso o sarà troppo tardi. Negli ultimi cinque anni il Pd ha commesso gravi errori e la nostra comunità sta vivendo un’inesorabile declino a cui dobbiamo sottrarci”. Mirco Carloni, candidato con la Lega per Salvini Premier alle prossime elezioni regionali del 20-21 settembre, sottolinea quali sono le difficoltà che stanno soffocando il nostro territorio.
da Organizzatori
La Stanza della Poesia di Fano, nell'ambito dei Mercoledì degli Artisti , vi aspetta il 12 agosto alle ore 21.30 al Chiesa di San Francesco per lo spettacolo tratto da Spoon River di Edgar Lee Masters, con gli attori Marina Bragadin e Marco Florio, con una breve partecipazione di Eugenio Schiavo.
da Organizzatori
Il responsabile del servizio di prevenzione e protezione è un professionista che possiede la capacità e le competenze tecniche per monitorare i fattori di rischio all'interno di un'azienda coordinando il sistema, le persone e i mezzi aziendali con lo scopo di proteggere i dipendenti da qualsiasi tipo di rischio professionale.
di Redazione
Gimarra, Agosto 2020: ricominciano i problemi, dopo 12 anni passati tra fallimenti, costruzioni abbandonate e lavori sospesi, arriva la notizia come un fulmine in Estate, la Giunta Comunale ha deciso di completare la Strada Interquartieri riprendendo il vecchio tracciato inserito nel PRG vent'anni fa, che passa proprio a Gimarra, con un tracciato che andrebbe da Via Fornace, alla SS16 vicino l'Ex Hotel Riviera.
da un lettore
Nell’ambito dei servizi straordinari per il controllo del territorio attuati dalla compagnia dei carabinieri di Fano per prevenire i furti in abitazione e le truffe agli anziani, i carabinieri della stazione di Pergola hanno arrestato per tentato furto B.C, un sinti 57enne proveniente da un campo nomadi del torinese, con alle spalle una lunga scia di arresti e condanne per furti in abitazione commessi in mezz’Italia e di cui ne aveva fatto evidentemente un lavoro essendo inoccupato.
di Giulia Mancinelli
Sul tema dei 20 milioni per la viabilità, si consuma il fallimento politico più evidente di questa Amministrazione, che restituisce ora più che mai la prova della propria totale insipienza. Questa maggioranza non è stata in grado di prendere una decisione per ben due anni e si riduce all’ultimo, nel giro di una settimana, solo perché costretta dall’ultimatum della Regione, per di più ad agosto, contando sulla distrazione della popolazione, e senza il benché minimo coinvolgimento della cittadinanza, come avrebbe richiesto l’entità dell’importo giustamente definito “storico”. Al contrario, si fa ratificare al consiglio comunale una scelta già fatta nelle segrete stanze dai partiti di maggioranza e successivamente dalla Giunta.
da MoVimento 5 Stelle Fano
Continuano le proposte a cielo aperto del Comune che con il progetto Fano En Plein Air sta vivacizzando centro storico e zona mare, con una risposta di pubblico che soddisfa le più rosee aspettative. Progetto che ha già visto la nascita di una serie di eventi tra cui il “Mercoledì degli artisti” che fino alla fine dell’estate con musica e poesia animerà la città della Fortuna. Città che ora può contare su di un’altra iniziativa: “E lucevan le stelle”, rassegna che si svolgerà dal 13 al 22 agosto all’anfiteatro Rastatt.
Al fine di esprimere il nostro dissenso per la sciagurata decisione di far passare la interquartieri in una zona di grande pregio ambientale, devastando le zona Trave/Paleotta e poi rovinando irrimediabilmente la collina del Carmine /Gimarra, saremo presenti lunedì 10 agosto alle ore 14,30 davanti la chiesa vecchia del Carmine per manifestare le nostre ragioni rispetto ad una scelta così inutile, insensata e distruttiva per l'ambiente ed il paesaggio.
da Organizzatori
I casi di positività al coronavirus sono in aumento nella nostra provincia (qui gli ultimi dati). Ed ecco che - di pari passo - torna la stretta sulle mascherine, soprattutto ora che siamo entrati nel mese più caldo dell’estate. Perlomeno a livello turistico.
di Simone Celli
Ha gettato lo zaino a terra e si è diretto sul binario 3. Poi si è seduto proprio dove - di lì a pochissimo - sarebbe passato il treno. Aveva deciso di farla finita, in preda a tutti i problemi di un periodo pieno di negatività. Ma – per fortuna – le cose non sono andate come aveva preventivato.
di Simone Celli