Ha improvvisamente invaso la corsia opposta, si è schiantato contro una vettura mandandola fuori strada e infine ha fatto perdere le sue tracce. Ma le telecamere del distributore di benzina potrebbero incastrarlo.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Personale della Polizia di Stato in servizio presso il Commissariato di Urbino, al termine di un'indagine antidroga coordinata dalla Procura della Repubblica di Pesaro, ha tratto in arresto un cittadino italiano e un cittadino albanese, ritenuti essere dediti allo spaccio di stupefacenti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Il Gores ha comunicato che lunedì sono stati effettuati 1015 tamponi, di cui 576 del percorso prime diagnosi.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
“Anche a Fano – sottolinea Cucchiarini – così come in altre città d’Italia, nel week end abbiamo assistito ad una sorta di ‘rilassamento’ della cittadinanza che se da un lato è comprensibile e dimostra il voler tornare ad una serena socialità, dall’altro va monitorato perché la priorità resta la salute pubblica che va salvaguardata facendo ognuno la propria parte.
www.comune.fano.pu.it
Modificato il calendario riguardante la raccolta dei rifiuti nelle zone di Tombaccia, Caminate, Metaurilia, Torrette e Ponte Sasso, dove di conseguenza cambiano giorni e orari del servizio fornito da Aset spa.
da Aset S.p.A.
www.asetservizi.it
Sono ripresi, dopo l'interruzione imposta dall'emergenza sanitaria, i lavori per la realizzazione da parte di ASET della vasca di prima pioggia in prossimità della foce del Torrente Arzilla.
www.comune.fano.pu.it
Buone notizie sul fronte Covid. Nella giornata del 26 maggio non si sono registratati decessi per Coronavirus.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Io Lavoro per Te nasce dallo studio di tre Imprenditori del Marketing e della comunicazione; Celli Luigi Titolare della PUBBLICELLI s.r.l., Antonio Maprosti Titolare della WEBMOUSE CONSULTING s.r.l. e Luca Canestrari specialista in Digital Marketing Strategist. Questo progetto nasce per...
di Redazione
Nello scorso mese di marzo, in concomitanza con il lockdown che ha portato tante famiglie e lavoratori a proseguire le loro attività in modalità digitale da remoto, l’Amministrazione Comunale di San Costanzo ha avviato una attività di indagine con tutti gli operatori nazionali di telefonia per conoscere lo stato dei servizi e le tecnologie offerte per la connettività dati sul nostro territorio comunale.
www.comune.san-costanzo.pu.it
Sebbene negli ultimi giorni in svariate città d’Italia i casi di assembramenti fuori dai locali e nelle piazze si siano prevedibilmente moltiplicati, con la conseguente problematica del non rispetto delle indicazioni date in ordine di sicurezza e sanità pubblica, dobbiamo rilevare che tale problematica, salvo alcune eccezioni, non si è registrata per fortuna nelle principali città della nostra Provincia.
Prorogate le indagini relative alla strage della Lanterna Azzurra di Corinaldo avvenuta l'8 dicembre 2018. Sono 17 le persone indagate per il filone di indagini legate alla morte di 6 persone.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Sono stati accanto alle imprese nell’ora più buia dell’emergenza sanitaria. E sono ancora lì, a svolgere un ruolo chiave nel passaggio dal lockdown alla ripartenza. Ma ora che si doveva pensare anche a loro, si sono visti escludere dal “decreto rilancio” del Governo.
da Ordine dei Commercialisti PU
www.odcpu.it
Sino ad oggi il governo, sulla scuola, ha perso 3 mesi tra idee e proposte inutili e surreali. E, dalle notizie di oggi, sembra che si appresti a perderne altri 3.
da Anci Marche
www.ancimarche.it
Nonostante le norme vigenti in materia di prevenzione Covid-19, i Giovani Democratici di Fano non rinunciano alla loro attività politica e di formazione. Continua la serie di appuntamenti, attraverso i social network, in cui i ragazzi del circolo intervistano personalità di spicco su alcune tematiche dell’attualità.
da Giovani Democratici di Fano
Troppe persone in giro e troppo vicine tra loro. Le mascherine? Poche, e troppo spesso abbassate sotto il mento. Il centro storico e – soprattutto – la zona mare hanno subito ripreso vita dopo la fine del lockdown dovuto al coronavirus. Forse troppo, o comunque troppo presto. I dati del Gores dimostrano che tre nuovi casi di contagio su quattro riguardano persone under 35. E i sindaci del territorio non ci stanno. Massimo Seri compreso.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Un’analisi dei comportamenti registrati nell’ultimo fine settimana. E – soprattutto – una decisione quanto più unitaria per evitare che si ripetano assembramenti e altre situazioni pericolose in ottica anti-Covid. È quanto emergerà da un incontro che si terrà mercoledì, al termine del quale si potrebbe anche stabilire di dare una nuova stretta alla movida.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
In occasione del primo week end di riapertura dei locali, diverse sono state le problematiche che i gestori di bar e ristoranti hanno dovuto affrontare; in questa sede ci preme sottolineare una problematica che interessa in particolare i gestori dei bar, con riferimento alla vigilanza che essi dovrebbero assumere per prevenire assembramenti in prossimità dei loro locali.
da Organizzatori
Ancora un decesso per Coronavirus nelle Marche. Salgono a 996 le vittime totali dall'inizio dell'epidemia.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Mentre la movida finisce nell’occhio del ciclone, le forze dell’ordine proseguono con i tradizionali controlli anti-Covid. Come sempre, l’attenzione resta alta per quanto riguarda gli spostamenti. In tal senso, nel fine settimana le sanzioni sono state 20 in tutta la provincia di Pesaro e Urbino.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il Gores ha comunicato che dalle analisi effettuate nelle ultime 24 ore sono stati rilevati 2 positivi, su un totale di 398 tamponi effettuati.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
“Garantire la piena fruibilità delle spiagge libere, pur nelle regole di sicurezza, resta per la Regione Marche un punto fermo". Lo afferma l’assessore regionale al Turismo-Cultura, Moreno Pieroni, ribadendo la posizione già espressa più volte dalla Regione Marche su questo tema.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Lavori Piazzale Amendola, Ass.re Tonelli replica alla Lega: "Senza Coronavirus sarebbero già finiti"
Se non ci fosse stata la Pandemia del Coronavirus, i lavori sarebbero già finiti ad aprile. E' incredibile che in un momento come questo, la Lega non si renda conto di quanto questa emergenza abbia influito su tutti i settori, compreso quello dell'edilizia e dei Lavori Pubblici.
www.comune.fano.pu.it
Nel giorno del ventottesimo anniversario della strage di Capaci che vide la morte del magistrato Giovanni Falcone, di sua moglie Francesca Morvillo e degli uomini della scorta, e che inaugurò la terribile stagione delle stragi mafiose, la Fondazione Giovanni Falcone in accordo con il Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca, lancia il flash mob “Palermo Chiama Italia al balcone”, iniziativa pensata per commemorare tutte le vittime della mafia in tempo di coronavirus.
www.comune.cartoceto.pu.it
Il prossimo Consiglio comunale sarà chiamato ad esprimersi anche sul primo step della manovra di salvaguardia degli equilibri di bilancio, approvata nei giorni scorsi dalla giunta e all’esame lunedì della commissione consiliare. Una rimodulazione di 4 milioni e 200mila euro che si è resa necessaria a fronte delle molte minori entrate di questi mesi ed anche alla luce delle nuove esigenze di spesa che questa emergenza sanitaria ha portato con sé.
www.comune.fano.pu.it
Quella del 25 maggio 2020 è una data che gli sportivi, specialmente quelli che dello sport ne hanno fatto una professione, ricorderanno a lungo. Da lunedì infatti nella nostra Regione hanno ripreso a svolgere la loro attività palestre, piscine e centri sportivi, un movimento importante che crea un indotto altrettanto importante e di cui il Csi è protagonista.
da Centro Sportivo Italiano PU
www.csifano.it
Regista, drammaturga, librettista, performer. Un mix di talentuosità, in cui la passione per il teatro si unisce all’interesse per la musica, trovando una sintesi perfetta nell’opera lirica. Lei è Cecilia Ligorio: sarà la protagonista del sesto episodio della serie RaccontARTI, “Chi è di scena!”, in programma mercoledì 27 maggio alle 17.00, sul canale YouTube della Fondazione Teatro della Fortuna.
dalla Fondazione Teatro della Fortuna
In arrivo per l’Ambito Territoriale Sociale 6, di cui Fano è ente capofila, 826.484,40€ per l’implementazione/miglioramento dei servizi erogati, da concludersi entro il 30/06/2022.
www.comune.fano.pu.it
Nella giornata di sabato sono stati effettuati 1060 tamponi: 717 del percorso diagnosi e 343 del percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Sono in scadenza i quattordici giorni di isolamento di Silvia Romano, la cooperante dell’associazione fanese Africa Milele rapita in Kenya il 20 novembre 2018 e recentemente liberata. Ma date le minacce da lei ricevute – soprattutto sui social, e principalmente a causa della sua conversione all’Islam -, per la sicurezza della 25enne verrà intensificato il servizio di sorveglianza.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com