26 maggio 2020

...

Troppe persone in giro e troppo vicine tra loro. Le mascherine? Poche, e troppo spesso abbassate sotto il mento. Il centro storico e – soprattutto – la zona mare hanno subito ripreso vita dopo la fine del lockdown dovuto al coronavirus. Forse troppo, o comunque troppo presto. I dati del Gores dimostrano che tre nuovi casi di contagio su quattro riguardano persone under 35. E i sindaci del territorio non ci stanno. Massimo Seri compreso.


...

Un’analisi dei comportamenti registrati nell’ultimo fine settimana. E – soprattutto – una decisione quanto più unitaria per evitare che si ripetano assembramenti e altre situazioni pericolose in ottica anti-Covid. È quanto emergerà da un incontro che si terrà mercoledì, al termine del quale si potrebbe anche stabilire di dare una nuova stretta alla movida.


...

In occasione del primo week end di riapertura dei locali, diverse sono state le problematiche che i gestori di bar e ristoranti hanno dovuto affrontare; in questa sede ci preme sottolineare una problematica che interessa in particolare i gestori dei bar, con riferimento alla vigilanza che essi dovrebbero assumere per prevenire assembramenti in prossimità dei loro locali.



...

Mentre la movida finisce nell’occhio del ciclone, le forze dell’ordine proseguono con i tradizionali controlli anti-Covid. Come sempre, l’attenzione resta alta per quanto riguarda gli spostamenti. In tal senso, nel fine settimana le sanzioni sono state 20 in tutta la provincia di Pesaro e Urbino.





...

Nel giorno del ventottesimo anniversario della strage di Capaci che vide la morte del magistrato Giovanni Falcone, di sua moglie Francesca Morvillo e degli uomini della scorta, e che inaugurò la terribile stagione delle stragi mafiose, la Fondazione Giovanni Falcone in accordo con il Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca, lancia il flash mob “Palermo Chiama Italia al balcone”, iniziativa pensata per commemorare tutte le vittime della mafia in tempo di coronavirus.




...

Una ferita aperta nel centro del Lido di Fano, un obbrobrio alla vista ed una vergognosa mancanza di trasparenza. A distanza di un anno e mezzo questo è l’epilogo dei lavori della vasca a piazzale Amendola.


...

Il prossimo Consiglio comunale sarà chiamato ad esprimersi anche sul primo step della manovra di salvaguardia degli equilibri di bilancio, approvata nei giorni scorsi dalla giunta e all’esame lunedì della commissione consiliare. Una rimodulazione di 4 milioni e 200mila euro che si è resa necessaria a fronte delle molte minori entrate di questi mesi ed anche alla luce delle nuove esigenze di spesa che questa emergenza sanitaria ha portato con sé.  


...

Quella del 25 maggio 2020 è una data che gli sportivi, specialmente quelli che dello sport ne hanno fatto una professione, ricorderanno a lungo. Da lunedì infatti nella nostra Regione hanno ripreso a svolgere la loro attività palestre, piscine e centri sportivi, un movimento importante che crea un indotto altrettanto importante e di cui il Csi è protagonista.


...

Regista, drammaturga, librettista, performer. Un mix di talentuosità, in cui la passione per il teatro si unisce all’interesse per la musica, trovando una sintesi perfetta nell’opera lirica. Lei è Cecilia Ligorio: sarà la protagonista del sesto episodio della serie RaccontARTI, “Chi è di scena!”, in programma mercoledì 27 maggio alle 17.00, sul canale YouTube della Fondazione Teatro della Fortuna.



25 maggio 2020


...

Sono in scadenza i quattordici giorni di isolamento di Silvia Romano, la cooperante dell’associazione fanese Africa Milele rapita in Kenya il 20 novembre 2018 e recentemente liberata. Ma date le minacce da lei ricevute – soprattutto sui social, e principalmente a causa della sua conversione all’Islam -, per la sicurezza della 25enne verrà intensificato il servizio di sorveglianza.



...

Grazie alla sinergia tra Croce Rossa Italiana, Servizio Sanità della Regione Marche e ASUR, da lunedì 25 maggio partiranno in tutta la regione Marche i test di siero-prevalenza sull’infezione da coronavirus promossi dal Ministero della Salute in collaborazione con l'Istat, il comitato tecnico-scientifico COVID-19, l'Istituto Superiore di sanità e l'Ospedale Spallanzani di Roma.


...

I Lavori Pubblici del Comune hanno chiesto di poter operare nel Circuito Marconi ancora per 10 giorni per alcune rifiniture al verde e ad alcune parti di asfalto. Pertanto il Circuito Marconi riaprirà mercoledì 3 Giugno 2020.


...

Se n’è andato Gigi Simoni. Aveva 81 anni, ed è stato un uomo simbolo del calcio italiano. Allenatore dal piglio misurato, ‘specializzato’ nelle promozioni in serie A e vincitore di una Coppa Uefa con l’Inter nel ‘98, se n’è andato venerdì, dopo essere stato colpito da un ictus lo scorso 22 giugno. Anche l’Alma Juventus Fano ha voluto celebrarne la memoria, grazie al ricordo di due persone che hanno avuto il piacere di lavorare con lui.


...

“Stiamo lavorando - spiega l’assessore alla Qualità Urbana, Fabiola Tonelli – per rendere la città sostenibile da prima dell’emergenza sanitaria, per la prima volta la città di Fano avrà il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile e un Piano di riqualificazione del centro storico; Abbiamo già approvato il piano delle reti ciclabili nel 2017 e riuscire ad incentivare l’utilizzo di mezzi alternativi all’auto rientra tra le priorità del mio assessorato.





23 maggio 2020

...

Il protocollo varato dalla Regione Marche non disciplina solo l'apertura degli stabilimenti balneari ai tempi del Coronavirus ma regolamenta anche l'accesso alle spiagge libere.






...

Da lunedì 18 siamo riusciti ad aprire finalmente le nostre porte per offrire i nostri servizi al tavolo! Si sente già da qualche giorno il sapore della normalità, la gente in giro si vede, è comprensibile, ha voglia di evadere, di lasciarsi il brutto periodo alle spalle, ma speriamo che tutti lo si faccia con prudenza e consapevolezza di non potersi permettere passi falsi.


...

Grazie all’asse trasversale tra la maggioranza e la Lega, è stata bocciata nel consiglio di giovedì la mozione presentata dal Movimento 5 Stelle per la pedonalizzazione del centro, che ha registrato i soli voti favorevoli del nostro gruppo e del consigliere D’Anna.


...

“Stiamo lavorando alla riapertura e alla riorganizzazione dei servizi alla persona. Il tema della disabilità, per noi, è sempre stato prioritario”. Sono parole di Dimitri Tinti, assessore al welfare di comunità del Comune di Fano, alle prese con la ricalibrazione dei servizi dopo la fine del lockdown. E con qualche polemica. Al centro del dibattito la riapertura dei centri diurni per disabili, che potrebbe però avvenire già nella prima settimana di giugno.



...

Se non l'avete già fatto, potete registrarvi in modo semplice e gratuito su www.miocinema.it selezionando indifferentemente il Cinema POLITEAMA o MALATESTA come sala di riferimento per godere di tutte le iniziative collegate tra sala e piattaforma (ad esempio per chi acquista una visione dei MISERABILI, avrà un biglietto omaggio da utilizzare quando riapriremo).