Uno step significativo, molto più che simbolico. Perché nessuno ha la sfera di cristallo, e la responsabilità di ognuno sarà determinante – lo è già da ora – per l’andamento dei contagi da coronavirus e per il nostro stesso futuro. Ma la recente chiusura della rianimazione Covid dell’azienda ospedaliera Marche Nord è un fatto davvero molto importante. Come fosse uno spartiacque, e ora sta a noi non fare marcia indietro. Lo sappiamo bene tutti, ma lo sa ancora meglio chi in quei reparti ha combattuto per la vita dei pazienti. E per tutti noi. Angeli come Letizia Pietrini e Martina Turiani, che guardano al futuro con una prudenza più che condivisibile.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Ancora tre vittime per Covid-19 nelle ultime 24 ore nelle Marche, portando così a 990 i morti dall'inizio del contagio.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Nelle ultime 24 ore su 936 tamponi solamente 2 sono stati riscontrati positivi nelle Marche.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Sembra che l’amministrazione comunale fanese stia valutando la possibilità di concedere ai bagnini ulteriori dodici metri di spiaggia libera, in cui poter estendere le proprie attrezzature, sottraendola quindi alla libera fruizione (25 m lineari se la spiaggia libera si trova tra due concessioni).
da Organizzatori
Il Presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli ha inviato mercoledì un deciso messaggio alle sigle sindacali che partecipano ai tavoli per la definizione dei criteri per la distribuzione dei 20 milioni di premi ai sanitari.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il presidente della Regione Luca Ceriscioli ha firmato il decreto che prevede che l’attività svolta presso palestre e piscine è consentita a decorrere dal 25 maggio 2020, nel rispetto delle norme di distanziamento sociale, senza alcun assembramento e nel rispetto delle specifiche Linee guida settoriali disponibili sulla seguente pagina internet del Governo italiano
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Vuoi fare un buon lavoro per la tua tesina di terza media, ma non sai da dove cominciare? La soluzione migliore è rivolgersi alla tua biblioteca.
www.comune.fano.pu.it
L'uscita da questa crisi emergenziale può e deve diventare una possibilità di cambiamento. Una visione di una Fano nuova come l'aveva immaginata quel fanese visionario di Francesco Tonucci che ha portato la città sulla ribalta internazionale con il progetto della “Città dei bambini”.
da Organizzatori
Nella seduta del 19 maggio sono stati approvati in Consiglio comunale gli indirizzi per la redazione del PRG del Comune di Fano, documento fondamentale per lo sviluppo urbanistico della città di domani.
www.comune.fano.pu.it
“Quando ripartiremo lo faremo in sicurezza. Vogliamo avere tutte le garanzie del caso che a nostra volta poi trasmetteremo alle famiglie”. Il presidente del Csi Fano (comitato provinciale Pesaro-Urbino) Marco Pagnetti è categorico in merito alla ripartenza dei centri estivi fissata, stando a quanto previsto dall’ultimo Dpcm, per il prossimo 15 giugno.
da Centro Sportivo Italiano PU
www.csifano.it
Continua il percorso avviato dall’amministrazione per agevolare gli esercizi commerciali durante la ripartenza. Dopo l’approvazione delle linee di indirizzo avvenuta nello scorso consiglio comunale, ieri l’assise ha deliberato delle modifiche riguardanti il regolamento degli arredi urbani, del suolo pubblico (fino al 31/12) consentendo a tutti i bar e ristoranti di “uscire” all’esterno del proprio locale senza un aggravio dal punto di vista della tassa di occupazione di suolo pubblico.
www.comune.fano.pu.it
Oggi ancora più forte di prima si sente il bisogno di porre al centro del dibattito politico il tema del lavoro. Alla luce dei grandi stravolgimenti che la pandemia ha portato con sé, in termini di ripercussioni sul mondo del lavoro, il senso di una discussione profonda sul lavoro significa di questi tempi dare un segnale forte da parte della politica di vicinanza e di supporto alle tante realtà della città.
da Noi Giovani Fano
Lista Civica
Il Gores ha comunicato che i nuovi positivi martedì sono 5 su 680 nuove diagnosi effettuate.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Ancora una vittima per Covid-19 nelle ultime 24 ore. Salgono così a 987 le vittime totali nelle Marche dall'inizio dell'epidemia.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
L’attesa apertura del mercato cittadino, prevista per mercoledì 20 maggio sarà posticipata a sabato 23. Purtroppo le condizioni meteo, riscontrabili anche dall’allerta gialla emessa dalla Regione Marche, non permettono le condizioni per una riapertura in tutta sicurezza.
www.comune.fano.pu.it
Una statuetta abbandonata nel bel mezzo di uno spartitraffico. Di per sé un fatto discutibile. Ad aggravare – e non di poco la cosa – è però il soggetto di quel manufatto. Una madonnina. Sfregiata, con due viti conficcate negli occhi e con dei segni sacrileghi in più parti del volto.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Con l’ultimo decreto governativo le restrizioni sugli spostamenti dovute al coronavirus sono praticamente scomparse. Resta però l’impossibilità di varcare i confini regionali senza una comprovata ragione. E – ovviamente – rimangono in vigore l’obbligo del distanziamento sociale e il divieto di creare assembramenti. È anche per questo che i controlli non si sono fermati neppure in questa terza settimana di ‘Fase 2’. Anche se il numero di violazioni registrate è ormai ridotto al minimo.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Si intitola “Nico&Nico” ed è la storia di un’amicizia molto particolare, nata quasi per caso, tra un uomo e un ragazzo affetto da Sindrome di Williams. Amicizia che porterà l’uomo ad un importante confronto con se stesso e con una cupa ombra del suo passato. Il soggetto, tratto da una storia vera, ha dato vita ad un cortometraggio, che è ora tra i finalisti del premio Rai Cinema Channel, del concorso internazionale per cortometraggi “Tulipani di Seta Nera”.
da Organizzatori
In dirittura di arrivo la prima fase dei test sierologici per i dipendenti dell’azienda ospedaliera Marche Nord. Al termine dei primi esami infatti solo lo 0,4 per cento del personale, che si è sottoposto al test sierologico e poi del tampone, è risultato positivo.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
In tempo di distanziamento sociale e di attenzione a non creare assembramenti, Dedalo si dimostra attento alle esigenze dei giovani del territorio con la creazione di un Ufficio virtuale in grado di accogliere e soddisfare le richieste degli utenti e per raggiungere un ancor più ampio numero di ragazzi e sperimentare nuove modalità lavorative.
di Redazione
Il lockdown di questi mesi ha portato ad un naturale miglioramento della qualità dell'aria. Analizzando i dati della centralina presente in Via Monte Grappa dal 17/02/2020 al 13/05/2020 si può notare un calo delle polveri sottili come PM10 e biossido di azoto, NO2, così come di tutti gli altri inquinanti, di circa il 50 %.
da Legambiente
Devi ricoprire ex novo la tua copertura con lamiera specifica oppure con pannello coibentato / sandwich ? Devi rimuovere e smaltire l’eternit presente nella tua abitazione o capannone industriale/agricolo ? La tua copertura risulta essere danneggiata e presenta delle infiltrazioni d’acqua?
di Redazione
Parchi, luoghi di attrazione turistico-ricreativa e Grotte di Frasassi riprendono l’attività nelle Marche.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Gli utenti di internet sono più di 4 miliardi e crescono di oltre 1 milione al giorno. Si prevede che entro il 2025 gli utenti diventeranno oltre 7 miliardi, quasi la totalità della popolazione. La rete è diventata l’infrastruttura su cui poggia quasi tutto ciò che facciamo.
dalla Biblioteca Comunale Federiciana - Memo
Mediateca Montanari di Fano
A pochi giorni dalla pubblicazione del DPCM “decreto rilancio” e dalla progressiva riapertura, nel rispetto di quanto previsto dai protocolli e dalle linee guida adottate dalle Regioni, di quasi tutte le attività commerciali, risulta fondamentale mantenere informati i cittadini sugli effetti che il decreto produrrà nella loro vita e su come andrà ad incidere sulle attività produttive della nostra città: dalle misure per il turismo alle misure per le imprese, dalle misure per il lavoro alle misure per le famiglie.
Giungono da più parti voci che paventano tagli del 50% ai contributi precedentemente destinati dal Comune alle associazioni culturali organizzatrici delle manifestazioni più importanti di Fano. Pur riconoscendo la gravità del momento, riteniamo che tagli lineari così drastici sarebbero fuori da ogni logica di ripresa economica, in quanto potrebbero compromettere lo svolgimento stesso delle manifestazioni.
da MoVimento 5 Stelle Fano
Taglio degli insegnanti, Seri: “Decisione da rivedere, lo scriverò all'Ufficio scolastico regionale"
Il sindaco di Fano Massimo Seri si schiera al fianco dell’assessore regionale all’Istruzione, Loretta Bravi, e dei dirigenti scolastici che nei giorni scorsi hanno preso con sgomento la notizia del possibile taglio degli insegnanti annunciata dall’Ufficio Scolastico Regionale.
www.comune.fano.pu.it
Il Gores ha comunicato che i tamponi nuovi positivi di lunedì 18 maggio sono 11 su 321 nuove diagnosi effettuate: 1 nella provincia di Pesaro Urbino, 8 ad Ancona, 2 a Macerata e 0 nelle altre province.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it