Nuove riaperture. Di settimana in settimana aumentano le attività che rialzano la saracinesca dopo lo stop imposto dal coronavirus.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Con la riduzione dei contagi calano anche gli accessi alle terapie intensive e di conseguenza si riduce sempre di più il numero dei decessi per Covid-19. Purtroppo però anche nelle ultime 24 ore si sono registrate alcune vittime.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Si allentano le misure di lockdown. Il premier Giuseppe Conte annuncia i contenuti del nuovo DPCM che sarà varato nei prossimi giorni e che entrerà in vigore dal 4 al 18 maggio. L'inizio della Fase 2 della pandemia da Coronavirus avverrà dunque per gradi. Il primo blocco di provvedimenti avrà una durata di due settimane.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Cala il numero di morti per Coronavirus anche nelle Marche. Nelle ultime 24 ora si sono registrati solo 2 decessi, cui si aggiungono altri 3 dei giorni scorsi la cui conferma di positività al Covid-19 è però arrivata solo ora.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Coronavirus: 53 nuovi positivi, 17 in provincia di Pesaro. I contagi nelle Marche ancora altalenanti
Il Gores ha comunicato che su 851 campioni analizzati nelle ultime 24 ore, i positivi risultano 53.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Tre involucri con cocaina non ancora tagliata nascosti tra alcuni asciugamani. Il tutto ben celato nel retro di una Fiat Punto. È quanto hanno trovato i carabinieri del nucleo operativo e radiomobile di Fano durante i controlli sul rispetto delle restrizioni anti-coronavirus.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
"Niente bagni al mare così come restano chiusi gli accessi alle spiaggia, ai parchi e alle aree verdi pubbliche". Il sindaco Maurizio Mangialardi, presidente dell'Anci Marche, fa chiarezza su una notizia rimbalzata sulle cronache nazionali che però ha generato "solo confusione".
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Era il provvedimento più richiesto nell'immediato dagli operatori del food ed è arrivato. Il presidente della Regione Luca Ceriscioli ha appena emanato un decreto che, a far data dal 27 aprile 2020, consente agli operatori della ristorazione di effettuare il servizio di take away.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Quest’anno stiamo vivendo un 25 aprile diverso, come non lo avevamo forse mai vissuto prima. Se l’emergenza Covid ci allontana dal punto di vista fisico, mente e cuore si avvicinano in una unione di intenti e di valori che mai come oggi vede l’Italia così unita e solidale. Per questo, seppur in sobrietà e con tutte le precauzioni, vogliamo comunque celebrare questa data storica, come amministrazione ma soprattutto come Città, unita e responsabile.
da Massimo Seri
Sindaco del Comune di Fano
Numerose e importanti le misure deliberate dalla giunta comunale laurentina, riunita in videoconferenza, per fronteggiare le gravi difficoltà economiche causate dall’emergenza coronavirus.
www.comune.sanlorenzoincampo.pu.it
In attesa del “via ufficiale” da parte del Governo per la ripresa di tutti i cantieri, che dovrebbe avvenire il prossimo 4 maggio, all’interno del territorio comunale sono già ripartiti due importanti lavori: quelli di riqualificazione del lungomare a Marotta Nord ed il primo stralcio relativo all’ampliamento del cimitero comunale.
www.comune.mondolfo.pu.it
Le difficoltà e l’esigenza di ripartire: tra questi due fuochi si muovono gli operatori del commercio, dei pubblici esercizi e del settore ricettivo. “I nostri associati si stanno mettendo in gioco per ripartire in vista della ‘fase 2’ – spiega Tiziano Pettinelli direttore Confesercenti di Fano - sono già operativi molti di coloro che rientrano nelle categorie merceologiche ammesse a riaprire l’attività dal 14 marzo e tanti, tra gli autorizzati per legge, sono rimasti operativi anche durante il picco dell’emergenza.
da Confesercenti Pesaro-Urbino
www.confesercentipu.it
Dopo aver sospeso l’imposta comunale sulla pubblicità (Icp) ed il Canone per l’occupazione di spazi e aree pubbliche (Cosap), posticipandone la scadenza al prossimo 30 giugno, il Comune di Cartoceto ha deciso di concedere a titolo gratuito l’ampliamento dell’occupazione di suolo pubblico o la richiesta ex novo della stessa, a tutte quelle attività economiche che ne avranno necessità, a seguire le nuove disposizioni di sicurezza, disposte dal Governo.
www.comune.cartoceto.pu.it
Toni trionfalistici: “Fano ha raggiunto con Aset spa il 75% di raccolta differenziata, attestandosi tra le migliori città, con queste dimensioni, in Italia”, disse pochi giorni fa un garrulo presidente Reginelli, forse pregustando il futuro premio di produzione a fine 2020.
da MoVimento 5 Stelle Fano
Il sindaco di Fano Massimo Seri e l’assessore all’Ambiente Samuele Mascarin si congratulano con Aset Spa per il risultato raggiunto nella raccolta differenziata dei rifiuti urbani che a fine 2019 sfiora 75%. Il Forum Provinciale per i Beni Comuni nel prendere atto del dato positivo (più 4% rispetto al 2017) precisa che esistono ampi margini di miglioramento e che questo è il momento di sognare e pianificare una provincia virtuosa, eccellenza nazionale!
da Forum Provinciale per i Beni Comuni
Pesaro e Urbino
Ci vuole davvero una grossa faccia tosta ad auto lodarsi per i risultati della raccolta differenziata a Fano, come hanno fatto il Sindaco di Fano Massimo Seri, l’assessore all’ambiente Samuele Mascarin e il presidente dell’ASET Paolo Reginelli.
da Bene Comune
www.benecomune.it
Festa della Liberazione: il Presidente Paolini depone corona alloro monumento caduti Isola del Piano
Il presidente della Provincia di Pesaro e Urbino Giuseppe Paolini ha deposto stamattina una corona di alloro al Monumento ai Caduti di Isola del Piano, insieme al vice sindaco Massimo Damiani, per onorare quanti hanno sacrificato la loro vita per difendere gli ideali di libertà e democrazia.
da Provincia di Pesaro e Urbino
Un appuntamento al quale è convocato tutto il popolo italiano, non per una sterile e retorica commemorazione, ma per rinfrescare quella coscienza che nell’ormai lontana primavera del 1945 ricompaginò in unità l’identità della nazione, dilaniata dalle tragiche vicende della guerra scatenata dalle ideologie totalitarie e neopagane del nazifascismo, con la drammatica e crudele appendice della “guerra civile”, la Resistenza.
da Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola
www.fanodiocesi.it
"Scossa spaventosa insieme a un boato grandissimo". C’è chi, su Facebook, ha commentato così la lieve scossa di terremoto verificatasi nella notte tra giovedì e venerdì a Colli al Metauro, avvertita anche nei comuni limitrofi. A ridimensionare il fenomeno sono però i dati dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, secondo cui si sarebbe trattato di una scossa di magnitudo 2.4.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
E' annunciato entro il 30 aprile da parte del premier Giuseppe Conte il nuovo DPCM che darà il via alla fase 2 dell'emergenza Coronavirus, quella che prevede il graduale ripristino delle attività e il ritorno alla normalità, per quanto possibile.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Ancora 9 vittime nelle ultime ventiquattore nelle Marche per Coronavirus. Salgono cosi a 874 i decessi nella regione dall'inizio dell'epidemia.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Il Gores ha comunicato che le persone positive sono oggi 76 su 1440 tamponi analizzati nelle ultime 24 ore.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Quando qualcuno se ne va, per celebrare degnamente chi non c’è più non c’è niente di meglio delle parole di chi, a quella persona, ha davvero voluto bene. Ed è un affetto profondo quello che emerge dal ricordo di Giusy Costa, cara amica del compianto Giuliano Solazzi, l’imprenditore fanese recentemente scomparso a causa del coronavirus (i dettagli). Vi proponiamo di seguito le accorate parole forniteci proprio dalla persona che le ha volute fortemente scrivere.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il Gores ha comunicato che le persone positive sono oggi 30 su 1.143 tamponi analizzati nelle ultime 24 ore.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
La Prefettura di Pesaro Urbino fa sapere che nella giornata del 23 aprile, le persone controllate ai fini della verifica dell’osservanza delle misure di contenimento del contagio da Coronavirus adottate dalle competenti autorità, sono state 1.446. A 28 di loro sono state contestate violazioni inerenti ai divieti di spostamento.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Tensostrutture per il pre-triage dei pronto soccorso dei presidi ospedalieri dell’azienda ospedaliera Marche Nord donate dall'azienda AC ENGENEERING S.P.A. di Candiracci di Fano per un valore di circa 90 mila euro.
da A.O. Ospedali Riuniti Marche Nord
www.ospedalimarchenord.it
Fano si prepara a vivere una delle stagioni estive più anomale della sua storia e per far fronte a questa situazione e non cancellare definitivamente tutte le offerte dell'estate fanese, l'amministrazione comunale sta lavorando intensamente.
www.comune.fano.pu.it
Martedì 28 aprile alle ore 16.15 e giovedì 30 aprile alle ore 18 torna a riunirsi il consiglio comunale di Fano che per la prima volta si svolgerà in maniera telematica mediante lo strumento della video conferenza, nel rispetto delle disposizioni dell’art. 73 del Decreto Legge 17 marzo 2020, n.18.
www.comune.fano.pu.it
Il partito democratico di Fano, consapevole del momento di emergenza che tutti noi stiamo vivendo, intende fare chiarezza sulle posizioni politiche che riguarderanno tutti nell’imminente opportunità della ripartenza. A partire da ora, abbiamo bisogno di tutti, abbiamo bisogno di un’intensa attività corale che coinvolga tutti gli ambiti, nessuno escluso.
Calano i decessi per Coronavirus nelle Marche anche se il bilancio totale resta elevato. Nelle ultime 24 ore sono deceduti altri 5 malati, cui si aggiungono altri 3 dei giorni scorsi la cui diagnosi è arrivata ora.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Momenti di paura nella notte tra mercoledì e giovedì. Un ragazzo ha preso di mira cinque vetture parcheggiate distruggendo buona parte dei vetri. Raggiunto dai carabinieri, si è difeso con una chiave inglese di circa tre chili e tirando contro di loro una filettatrice in ferro.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com