In relazione alla notizia che riporta le proiezioni dell’Osservatorio nazionale sulla salute delle Regioni italiane, circa le date possibili da cui si cominceranno ad azzerare i nuovi casi di positività al Coronavirus nelle diverse regioni italiane, gli studi interni dell’ente effettuati sui relativi dati evidenziano che il calcolo nazionale non risulta corretto per quanto riguarda la Regione Marche.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
La fine dell’emergenza Covid-19 in Italia potrebbe avere tempistiche diverse nelle Regioni a seconda dei territori più o meno esposti all’epidemia: in Lombardia e Marche, verosimilmente, l’assenza di nuovi casi si potrà verificare non prima della fine di giugno, in Emilia-Romagna e Toscana non prima della fine di maggio. Nelle altre Regioni l’azzeramento dei contagi potrebbe avvenire tra la terza settimana di aprile e la prima settimana di maggio. Questa la previsione dell'Osservatorio nazionale della salute nelle Regioni Italiane.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Migliora la situazione dei contagi nelle Marche (qui gli ultimi dati), ma la guardia resta ovviamente alta. Tanto che – durante il weekend che si è appena concluso – sono state elevate ben 87 multe tra i passeggiatori usciti di casa senza motivo nella provincia di Pesaro e Urbino, nonostante le restrizioni per il Covid-19.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Su 907 campioni analizzati nelle ultime 24 ore, i positivi risultano 57, questi i dati comunicati dal Gores lunedì mattina.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Salgono ancora le vittime da Coronavirus nelle Marche. Nella giornata del 20 aprile si sono registrati altri 9 decessi, cui se ne aggiungono 3 dei giorni scorsi ma la cui diagnosi è stata accertata solo ora. Sono così 834 i decessi totali dall'inizio dell'epidemia.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Un plauso di incoraggiamento all’albergatore Moreno Ragnetti di Marotta - da parte della Confcommercio e della Federalberghi - che ha deciso, sfidando dubbi e timori, di riaprire la propria struttura alberghiera ed essere così di supporto a tutti coloro che comunque sono costretti in questi tempi a viaggiare per lavoro e che altrimenti avrebbero serie difficoltà a trovare alloggio.
da Confcommercio Fano
Al via test sierologici per il personale dell'azienda ospedaliera Marche Nord. Una passaggio fondamentale per avviare la fase due che vedrà la riorganizzazione dell’azienda ospedaliera che dal 26 febbraio ha cambiato volto per fronteggiare l’emergenza Covid -19.
da A.O. Ospedali Riuniti Marche Nord
www.ospedalimarchenord.it
Dopo gli orti e appezzamenti privati, via libera all’accesso agli orti comunali ma sempre senza creare assembramenti e attraverso un’apposita turnazione. Nella serata di ieri, infatti, il sindaco Massimo Seri ha emesso un’ordinanza (n.22) con la quale si dà accesso agli orti comunali (ai soli anziani titolari, fatto salvo l'accesso e/o la presenza del coniuge) dalle ore 00.00 del 20/04/2020 fino alle ore 24.00 del 3/05/2020.
www.comune.fano.pu.it
Per uscire da questa situazione c'è bisogno del contributo di tutti. Dopo il periodo di restrizioni agli spostamenti ed alle relazioni sociali dovuta all'epidemia da coronavirus, dovremo a breve affrontare la ripresa delle attività e dovremo fare i conti con gravi problemi sociali ed economici.
da Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola
www.fanodiocesi.it
Nuovo balzo in avanti della raccolta differenziata a Fano, gestita da Aset spa. Sfiora il 75 per cento il dato relativo al 2019, l’aumento è stato di oltre 4 punti percentuali rispetto a entrambi i due anni precedenti, quando il servizio raggiungeva medie di poco inferiori al 71 per cento.
da Aset S.p.A.
www.asetservizi.it
La Lega, tramite il suo gruppo consiliare, ha presentato una interrogazione urgente, che verrà discussa nel primo consiglio comunale utile (si spera in orari concilianti con gli impegni lavorativi dei consiglieri), in cui chiede chiarimenti sulle misure sanitarie, economiche e sociali che tardano ad arrivare o che sono state fatte d’imperio in queste settimane.
da Lega Fano
Tutto il settore dell’Artigianato Artistico Tipico e Tradizionale sta attraversando a causa delle restrizioni dovute agli effetti del Coronavirus, una perdita di fatturato pesantissima. L’emergenza sta mettendo a dura prova migliaia di imprenditori e Confartigianato Imprese Ancona Pesaro – Urbino ha attivato, per questo, azioni a tutti i livelli per cercare di superare la più grave crisi economica dal dopoguerra.
da Confartigianato
www.confartigianatoimprese.net
MERCOLEDÌ 22 aprile alle 17.00 sul nostro canale YouTube non perdere il primo appuntamento con la serie online del Teatro della Fortuna: protagonista Nicola Alaimo, stella della lirica internazionale - Paolo Rosetti, segretario artistico dell’Orchestra Rossini, e Maria Chiara Mazzi, professoressa di storia della musica al Conservatorio Rossini, vi condurranno in un viaggio attraverso le arti.
dalla Fondazione Teatro della Fortuna
Sono stati 1.513 i controlli effettuati nella giornata di venerdì 17 aprile, per la verifica sull’osservanza del divieto di spostamento previsto dai Decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri. Contestate 37 violazioni con una persona denunciata per falsa dichiarazione o attestazione.
da Prefettura di Pesaro e Urbino
Il Gores ha comunicato i nuovi tamponi effettuati nelle ultime 24 ore nelle Marche. Su 1086 tamponi effettuati solo 46 sono risultati positivi.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Continuano i decessi nelle Marche per Coronavirus. I morti nelle ultime 24 ore purtroppo sono stati 15. Salgono così a 822 le vittime dall'inizio dell'epidemia.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Sono state consegnate in pochi giorni le 18 mila mascherine che l’Amministrazione comunale aveva deciso di mettere a disposizione di tutte le famiglie del territorio. La consegna è avvenuta “porta a porta” grazie alla perfetta macchina organizzativa messa in piedi dal Comune con la collaborazione e partecipazione della Protezione Civile “Faà di Bruno” e della Croce Rossa – Comitato locale Marotta-Mondolfo.
www.comune.mondolfo.pu.it
Quanti decessi nel fanese all’interno delle strutture per anziani e disabili, se il personale è dotato dei dispositivi di protezione, e anche se vengono effettuati rapidamente dei tamponi. Sono soltanto alcune delle domande che i consiglieri del Movimento 5 Stelle di Fano rivolgano al sindaco Massimo Seri.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Continua a crescere il numero dei decessi per Covid-19 nelle Marche. Il Gores ha comunicato che nella giornata del 18 aprile sono morti altri 7 pazienti, cui si aggiungono altre 5 vittime dei giorni scorsi, la cui positività al Coronavirus è stata accertata ora. In totale sono 807 le vittime dell'inizio dell'epidemia.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Protezioni gratuite per i soggetti più a rischio. È la promessa del sindaco di Fano Massimo Seri. Che ha garantito: da lunedì verranno regalate mascherine a over 65 e immunodepressi. E non una a testa, o per famiglia, ma un set di cinque pezzi da far durare più giorni. Tutto questo mentre si sta lavorando per garantire anche a tutto il resto della popolazione forniture costanti e un prezzo d’acquisto contenuto.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il Gores ha comunicato che i tamponi positivi rilevati nelle ultime 24 ore sono 86 su 1012 analizzati.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Scende ulteriormente la percentuale dei tamponi positivi. Su 1283 campioni analizzati nelle ultime 24 ore, i positivi risultano 53.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Ancora 11 morti per Coronavirus in un giorno e così salgono a 795 le vittime nelle Marche dall'inizio dell'epidemia.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Carissimi ragazze e ragazzi, Carissimi giovani studenti, Carissimi insegnanti e professori, questa separazione, causata dagli eventi imprevedibili cui stiamo assistendo, può trasformarsi in una valida occasione per comprendere quanto importanti e fondamentali siano per la nostra vita i rapporti umani, le strette di mano, gli abbracci sinceri, quelli fisici, non virtuali, e in particolare per la vostra esperienza quale sia anche il vero senso di parole come “scuola” e “studio”.
da Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola
www.fanodiocesi.it
Oltre 3.200 persone controllate e ‘soltanto’ 78 multe. È il dato registrato durante le ultime due giornate di verifiche sul territorio della provincia di Pesaro e Urbino, in funzione dell’osservanza delle restrizioni per il coronavirus. Un numero a suo modo confortante, soprattutto se confrontato con quello del weekend di Pasqua (qui tutti i dati). Ma anche perché il numero di controlli è stato decisamente alto. In altre parole: un eventuale numero maggiore di sanzioni non sarebbe stato poi una sorpresa.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
L’Area Vasta 1 intende informare la cittadinanza che, al fine di scaglionare l’utenza e di ridurre al minimo il tempo di permanenza presso gli sportelli, chi ha necessità di abilitare la Tessera Sanitaria Europea (TEAM dotata di un microchip) alla funzione di Carta Nazionale dei Servizi (CNS), prima di recarsi presso uno sportello di front office dell’Area Vasta1 per farsi identificare, deve obbligatoriamente trasmettere via email all’indirizzo:
da Asur Marche
Area Vasta 1
A partire da lunedì 20 aprile vengono riaperti 13 Uffici Postali della provincia di Pesaro Urbino, indicati nell’elenco allegato, il cui orario di apertura al pubblico era stato temporaneamente rimodulato in ottemperanza ai provvedimenti governativi in materia di contenimento del virus e distanziamento interpersonale.
Stiamo vivendo tutti, in questo periodo, una gravissima situazione umana, sanitaria e lavorativa, tuttavia credo sia nostro dovere - afferma il consigliere Boris Rapa - dovere delle istituzioni in particolare, prepararsi per una pur incerta ripresa delle attività.
da Boris Rapa
Consigliere Regionale
RACCONTARTI, racconti, incontri, frammenti di spettacoli per continuare a vivere la passione per il teatro e le arti a distanza di sicurezza. E’ l’iniziativa lanciata della Fondazione Teatro della Fortuna, in collaborazione con l’Orchestra Sinfonica Rossini, un modo per restare vicini al pubblico e raccontare il mondo del teatro in maniera diversa, attraverso il nuovo canale YouTube della Fondazione.
dalla Fondazione Teatro della Fortuna
In una situazione di grave crisi Sanitaria che avrà una lunga durata alla quale si accompagna una crisi economica mai vista in precedenza, corre l’obbligo alla classe Politica e dirigente locale di trovare un’unità di intenti con l’obiettivo di salvaguardare il tessuto sociale ed economico che abbiamo costruito dal dopoguerra ad oggi.
da Davide Delvecchio
Gruppo consiliare Insieme Per Fano-UDC
Dopo i 1.148 nuclei famigliari che hanno già ricevuto i buoni spesa per l’acquisto di generi alimentari, da martedì 21 aprile saranno altre 259 le famiglie fanesi che si vedranno recapitare a casa dai volontari del terzo settore, coordinati dalla Protezione Civile, i voucher per l’acquisto di beni di prima necessità.
www.comune.fano.pu.it
L'Assessorato all'Urbanistica del Comune di Fano informa che lunedì 20 aprile verrà aperto all'utilizzo il portale web di Edilizia privata (SUAE) ed Edilizia produttiva (SUAP). Si tratta di uno strumento di presentazione telematica di nuove pratiche che affiancherà i canali tradizionali con i quali le stesse sono state fino ad oggi presentate agli uffici.
www.comune.fano.pu.it