Continua a crescere il numero dei decessi per Covid-19 nelle Marche. Il Gores ha comunicato che nella giornata del 18 aprile sono morti altri 7 pazienti, cui si aggiungono altre 5 vittime dei giorni scorsi, la cui positività al Coronavirus è stata accertata ora. In totale sono 807 le vittime dell'inizio dell'epidemia.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Protezioni gratuite per i soggetti più a rischio. È la promessa del sindaco di Fano Massimo Seri. Che ha garantito: da lunedì verranno regalate mascherine a over 65 e immunodepressi. E non una a testa, o per famiglia, ma un set di cinque pezzi da far durare più giorni. Tutto questo mentre si sta lavorando per garantire anche a tutto il resto della popolazione forniture costanti e un prezzo d’acquisto contenuto.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il Gores ha comunicato che i tamponi positivi rilevati nelle ultime 24 ore sono 86 su 1012 analizzati.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Scende ulteriormente la percentuale dei tamponi positivi. Su 1283 campioni analizzati nelle ultime 24 ore, i positivi risultano 53.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Ancora 11 morti per Coronavirus in un giorno e così salgono a 795 le vittime nelle Marche dall'inizio dell'epidemia.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Carissimi ragazze e ragazzi, Carissimi giovani studenti, Carissimi insegnanti e professori, questa separazione, causata dagli eventi imprevedibili cui stiamo assistendo, può trasformarsi in una valida occasione per comprendere quanto importanti e fondamentali siano per la nostra vita i rapporti umani, le strette di mano, gli abbracci sinceri, quelli fisici, non virtuali, e in particolare per la vostra esperienza quale sia anche il vero senso di parole come “scuola” e “studio”.
da Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola
www.fanodiocesi.it
Oltre 3.200 persone controllate e ‘soltanto’ 78 multe. È il dato registrato durante le ultime due giornate di verifiche sul territorio della provincia di Pesaro e Urbino, in funzione dell’osservanza delle restrizioni per il coronavirus. Un numero a suo modo confortante, soprattutto se confrontato con quello del weekend di Pasqua (qui tutti i dati). Ma anche perché il numero di controlli è stato decisamente alto. In altre parole: un eventuale numero maggiore di sanzioni non sarebbe stato poi una sorpresa.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
L’Area Vasta 1 intende informare la cittadinanza che, al fine di scaglionare l’utenza e di ridurre al minimo il tempo di permanenza presso gli sportelli, chi ha necessità di abilitare la Tessera Sanitaria Europea (TEAM dotata di un microchip) alla funzione di Carta Nazionale dei Servizi (CNS), prima di recarsi presso uno sportello di front office dell’Area Vasta1 per farsi identificare, deve obbligatoriamente trasmettere via email all’indirizzo:
da Asur Marche
Area Vasta 1
A partire da lunedì 20 aprile vengono riaperti 13 Uffici Postali della provincia di Pesaro Urbino, indicati nell’elenco allegato, il cui orario di apertura al pubblico era stato temporaneamente rimodulato in ottemperanza ai provvedimenti governativi in materia di contenimento del virus e distanziamento interpersonale.
Stiamo vivendo tutti, in questo periodo, una gravissima situazione umana, sanitaria e lavorativa, tuttavia credo sia nostro dovere - afferma il consigliere Boris Rapa - dovere delle istituzioni in particolare, prepararsi per una pur incerta ripresa delle attività.
da Boris Rapa
Consigliere Regionale
RACCONTARTI, racconti, incontri, frammenti di spettacoli per continuare a vivere la passione per il teatro e le arti a distanza di sicurezza. E’ l’iniziativa lanciata della Fondazione Teatro della Fortuna, in collaborazione con l’Orchestra Sinfonica Rossini, un modo per restare vicini al pubblico e raccontare il mondo del teatro in maniera diversa, attraverso il nuovo canale YouTube della Fondazione.
dalla Fondazione Teatro della Fortuna
In una situazione di grave crisi Sanitaria che avrà una lunga durata alla quale si accompagna una crisi economica mai vista in precedenza, corre l’obbligo alla classe Politica e dirigente locale di trovare un’unità di intenti con l’obiettivo di salvaguardare il tessuto sociale ed economico che abbiamo costruito dal dopoguerra ad oggi.
da Davide Delvecchio
Gruppo consiliare Insieme Per Fano-UDC
Dopo i 1.148 nuclei famigliari che hanno già ricevuto i buoni spesa per l’acquisto di generi alimentari, da martedì 21 aprile saranno altre 259 le famiglie fanesi che si vedranno recapitare a casa dai volontari del terzo settore, coordinati dalla Protezione Civile, i voucher per l’acquisto di beni di prima necessità.
www.comune.fano.pu.it
L'Assessorato all'Urbanistica del Comune di Fano informa che lunedì 20 aprile verrà aperto all'utilizzo il portale web di Edilizia privata (SUAE) ed Edilizia produttiva (SUAP). Si tratta di uno strumento di presentazione telematica di nuove pratiche che affiancherà i canali tradizionali con i quali le stesse sono state fino ad oggi presentate agli uffici.
www.comune.fano.pu.it
La Provincia di Pesaro e Urbino ha affidato ad una ditta specializzata (la 4EMME di Bolzano, aggiudicataria di apposito bando) le indagini strutturali su 15 ponti del territorio provinciale che si caratterizzano per dimensioni importanti e particolari sollecitazioni di carico.
da Provincia di Pesaro e Urbino
La rassegna Impronte Femminili si ripensa e dopo questo periodo di stop forzato torna e lo fa su web. Il primo appuntamento si svolgerà sabato 18 aprile, alle ore 18, in diretta streaming nella pagina Facebook e sul canale Youtube.
www.comune.fano.pu.it
A seguito dell'ultimo Dpcm emanato dal Governo Conte, sono diverse le attività a cui è concessa la riapertura a partire da subito. Esercenti che dovranno ovviamente attrezzarsi ed operare nel rispetto delle vigenti norme di sicurezza, igiene nei luoghi di lavoro e tutte le misure di contenimento previste in base all'accordo nazionale tra associazioni datoriali e sindacati del 14 marzo scorso.
www.comune.fano.pu.it
Ancora un bollettino di guerra per le vittime del Covid-19. In un giorno sono morti altri 21 malati con una crescita della mortalità anche nella Provincia di Macerata.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Il Gores ha comunicato che i tamponi positivi rilevati nelle ultime 24 ore sono 79 su 1107 analizzati.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
«L’Asur ci informa che nell’ospedale sono ancora all’opera imprese edili. Si utilizzino le stesse e le opportunità normative legate all’emergenza per rendere velocemente disponibili i 120 posti letto, capienza di cui dispone la struttura. Posti letto disposti su tre livelli in un unico plesso, già dotati di tutte le infrastrutture medicali necessarie, come la distribuzione di ossigeno, aria compressa e vuoto».
da Francesco Baldelli
Fratelli d'Italia
Avendo appreso con favore la decisione dell'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) di sbloccare, a seguito dell'emergenza Coronavirus, l'attivazione degli armadi TIM, l'Amministrazione comunale già da diverse settimane si è attivata contattando Telecom Italia per chiedere la ripresa dei lavori e l'attivazione della rete in fibra ottica, in parte già posata, nel Comune di Mondolfo.
www.comune.mondolfo.pu.it
Le imprese di toelettatura di animali domestici rientrano tra le attività di servizio alla persona sospese anticipatamente con il DPCM dell’11 marzo e che dunque ancora non possono riaprire.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Palestre chiuse, centri sportivi sbarrati, squadre e società sportive ferme da un mese e mezzo. Anche per il settore dell’attività agonistica e per quella amatoriale, l’emergenza Covid sta causando danni incalcolabili ad un mondo che si basa sull’attività fisica multidisciplinare.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Giovedì mattina il sindaco Stefano Aguzzi accompagnato da una piccola delegazione comunale ha incontrato la Comunità Islamica di Colli al Metauro che ha voluto donare all’Amministrazione comunale 1200 mascherine, come gratitudine per la disponibilità di spazi concessi e la collaborazione per le attività svolte dalla loro fondazione.
da Comune di Colli al Metauro
In un periodo del genere ci sono anche belle storie che vale la pena di raccontare. Come il piccolo ma grande gesto che l'associazione Monte Vettore di Pretare, frazione di Arquata del Tronto, ha voluto fare raccogliendo e devolvendo 500 euro in favore dei nostri ospedali.
da Massimo Seri
Sindaco del Comune di Fano
Continua la solidarietà da parte delle aziende che operano sia sul territorio della nostra provincia ma anche oltre, nazionali e internazionali a sostegno di Marche Nord, in questa emergenza sanitaria senza precedenti. Tra queste ci sono anche aziende che hanno donato dispositivi di protezione individuali, quali camici di protezione e mascherine e altro.
da A.O. Ospedali Riuniti Marche Nord
www.ospedalimarchenord.it
O soldi per tutti o fondi anticrisi gestiti dai Comuni. Questo emerge dal documento informativo #Unitisivince creato a seguito dei vari incontri con tutte le categorie economiche della città con il Tavolo Economico.
www.comune.fano.pu.it
L’amministrazione comunale di Fano annuncia con enfasi che si appresterebbe a presentare un progetto inteso a promuovere e realizzare l’efficientamento energetico degli edifici pubblici e privati. In verità dalla commissione congiunta Ambiente e Bilancio dovrebbe più modestamente nascere un tavolo di lavoro, aperto a tutte le parti politiche, finalizzato a sviluppare il progetto, che quindi evidentemente ancora non c’è.
da Bene Comune
www.benecomune.it
Ancora 18 morti per Coronavirus e tra le vittime c'è anche un 46enne di Pesaro senza patologie pregresse. Salgono anche le vittime in Provincia di Macerata, ben 10. Si allunga la lista dei decessi nelle Marche che arrivano a 764.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Il Gores ha comunicato che i tamponi positivi rilevati nelle ultime 24 ore sono 77 su 662 analizzati.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Essere felici è diventato un po’ più complicato, ma in tanti ancora non si arrendono. Nonostante il coronavirus, nonostante la quarantena. Lo si evince dai racconti di voi lettori. Vi abbiamo invitato - attraverso la pagina Facebook di Vivere Fano - a descriverci la vostra Pasqua. In tanti avete rinunciato alla colomba, e in diversi avete dedicato un pensiero nostalgico ai vostri cari. Gli stessi che non avete potuto abbracciare in un giorno così significativo. Ma c’è anche chi sta tirando le somme e si dice prossimo alla separazione. La maggior parte di voi, però, è riuscito a cogliere il bello anche lì dove sembra non esserci, e ha saputo trasformare la Pasqua in una giornata di serena condivisione. Seguono i vostri messaggi, più un video extra.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Al fine di incrementare la sicurezza dei sottopassi carrabili di Marotta, l'Amministrazione comunale ha predisposto un nuovo sistema di controllo e allertamento. Un sistema, quello installato nei giorni scorsi, che interessa al momento i sottopassi di Via Togliatti e Via Foscolo e che prossimamente verrà esteso anche al "sottopasso delle rane" di Marotta nord.
www.comune.mondolfo.pu.it