E' tutto pronto per la firma da parte del premier Giuseppe Conte del nuovo DPCM che proregherà le misure restrittive di contenimento del Coronavirus fino al 3 maggio. Conte ha incontrato le parti sociali e i sindacati con i quali si è confrontato sulla bozza del testo che sarà varato nelle prossime ore e che sostituirà quello in scadenza il 13 aprile.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Parallelamente al calo degli ingressi nelle terapie intensive, calano anche i decissi per Coronavirus che comunque, anche nella giornata ordierna, hanno fatto registrare altre 13 vittime.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Si è tenuto giovedì il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica presieduto dal Prefetto Dott. Vittorio Lapolla, al quale hanno partecipato i rappresentanti delle Forze di Polizia, delle Forze Armate e dei Vigili del Fuoco nonché i sindaci dei principali Comuni della Provincia.
da Prefettura di Pesaro e Urbino
Il Gores ha comunicato i risultati dei tamponi di mercoledì. I positivi sono 96 su 662 analizzati.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Nei giorni scorsi sono circolate sui social media e su emittenti televisive locali critiche e prese di posizione sul mancato utilizzo dell’Ospedale di Pergola in un momento di emergenza sanitaria in cui si rende necessario il più ampio ricorso a strutture atte ad accogliere pazienti affetti da Covid-19.
da Asur Marche
Area Vasta 1
In questo tempo di emergenza l’incertezza è entrata in ogni casa e fa paura – afferma l’Assessore ai Servizi Sociali di San Costanzo Milena Volpe - e con l’Ordinanza nazionale del 29 marzo che vede un aiuto concreto e certo alle famiglie messe in difficoltà dall’emergenza COVID-19, non si poteva perdere tempo.
www.comune.san-costanzo.pu.it
Mercoledì mattina il sindaco Stefano Aguzzi si è recato presso la ditta Jolly Casa International di Calcinelli che svolge la propria attività di produzione di dispositivi medici da oltre 30 anni, per ritirare due macchinari, da loro donati, alla Protezione Civile di Colli al Metauro.
da Comune di Colli al Metauro
Buongiorno bambine e bambini di tutta la città, buongiorno famiglie! Sapete cosa penso in questo particolare momento? Che nonostante siamo tutti forzatamente lontani, mai come ora ci troviamo incredibilmente vicini: viviamo infatti tutti nelle stesse azioni quotidiane, abbiamo tutti lo stesso desiderio di uscire fuori, di correre su un prato, di fare un bel giro al mare o in centro in queste belle giornate di Primavera!
www.comune.fano.pu.it
Quanti meravigliosi titoli abbiamo avuto sotto mano nella nostra vita! E se li mettessimo insieme facendo raccontare loro la nostra esperienza in questa quarantena o li usassimo per fare la nostra personale riflessione su quanto stiamo vivendo?
www.comune.fano.pu.it
A causa del Coronavirus il modo di vivere di tutta Italia e quindi anche della comunità fanese è cambiato radicalmente. Restrizioni severe che, anche se hanno cambiato le abitudini e la quotidianità, sono necessarie per la salvaguardia della salute e per uscire il prima possibile dall'emergenza.
www.comune.fano.pu.it
Il vescovo Armando Trasarti ha deciso di scrivere alle famiglie colpite dal lutto a causa del Coronavirus.
da Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola
www.fanodiocesi.it
Un gesto di solidarietà dal triplice valore. Come ogni anno nel periodo di Pasqua, la onlus L’Africa Chiama ha organizzato la vendita delle uova di cioccolato solidali allo scopo di raccogliere fondi per un progetto in essere, che nello specifico quest’anno è il centro di Maternità “Shalom” in Zambia, per cui a fine 2019 il Comune ha stanziato 4.000,00€ mettendo in campo anche opere di sensibilizzazione finalizzate a raccolte fondi.
www.comune.fano.pu.it
In attesa del testo del Decreto del 6 aprile con cui il Governo ha, tra l ‘altro, stanziato risorse importanti per rimettere in moto la nostra economia attraverso la possibilità di erogare finanziamenti a tutte le imprese con la garanzia pubblica (e in parte dei Confidi sopra certi importi), la Confcommercio di Pesaro e Urbino / Marche Nord attraverso il Direttore Generale Amerigo Varotti, lancia nuovamente alla politica l’allarme sugli effetti devastanti che l’emergenza da COVID-19 sta procurando ai settori più penalizzati da questa crisi: il turismo, la ristorazione e il commercio.
da Confcommercio Marche Nord
www.ascompesaro.it
Il Gores ha comunicato i risultati dei tamponi di mercoledì. I positivi sono 149 su 913 analizzati.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Il bollettino del Gores annuncia altre 17 vittime per Coronavirus nella giornata di mercoledì 8 aprile. Un bollettino che fa salire a 669 le vittime totali nelle Marche.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Dopo giorni di emergenza, di sofferenza fisica per così tante persone e di altrettanto sacrificio da parte vostra nel mettervi a servizio degli altri, sento forte il sentimento di scrivere ad ognuno di voi .
www.comune.fano.pu.it
Scrivo per comunicare un nuovo caso di salvataggio con defibrillatore. I casi di arresto cardiaco improvviso compaiono ricorrentemente sui mezzi di comunicazione, quasi sempre quando hanno esito fatale. Riteniamo utile far conoscere quei casi che si sono risolti in modo positivo grazie al tempestivo uso del defibrillatore, unico strumento in grado di fa ripartire il cuore in quei tragici momenti.
da Associazione FanoCuore Onlus
Nella giornata di mercoledì, la Proloco di Fano, Cooperativa Treponti, in collaborazione con il Conad Flaminio e Sant'Orso e il Cb Club Mattei, hanno consegnato 230 uova di cioccolato allo staff sanitario dell'ospedale Santa Croce. Alcuni volontari, a partire da questa mattina hanno consegnato le prime uova in tutta sicurezza rispettando i parametri vigenti a causa del Coronavirus.
da Organizzatori
L’Alma Juventus Fano 1906 si stringe attorno al lutto che ha colpito Alex Misin, ex calciatore granata ed attualmente alla Vis Pesaro, per la scomparsa del caro padre Marco.
da Alma Juventus Fano 1906
www.almajuventusfano1906.com
La Regione Marche aderisce ad una sperimentazione per la cura di pazienti in fase critica con polmonite da SARS-CoV2, secondo un protocollo sperimentale multicentrico promosso dalla Regione Toscana, con la quale sono già in atto specifici Accordi per la lavorazione del plasma, in ottica di macroregione.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Dopo l’ordinanza di chiusura al pubblico di tutti i cimiteri urbani del comune di Colli al Metauro causa COVID 19, l’Amministrazione comunale, a seguito Decreto del Sindaco, ha concesso la possibilità agli esercizi commerciali che ne hanno fatto richiesta o che lo richiederanno, di curare e riordinare le tombe per conto dei loro famigliari.
da Comune di Colli al Metauro
Mercoledì mattina, al Santa Croce di Fano dell'azienda ospedaliera Marche Nord sono state consegnate diverse decine di uova di Pasqua. In particolare quelle donate dallo Spazio Conad e dall'associazione nazionale dei Carabinieri di Colli al Metauro.
da A.O. Ospedali Riuniti Marche Nord
www.ospedalimarchenord.it
Il comitato provinciale Csi (sede in Fano) continua a rimanere vicino ai suoi tesserati. Lo sta facendo attraverso corsi on line di avviamento allo Sport e ginnastica dolce, attraverso consulenza alle società sportive guidandole nelle richieste di rimborsi previste dall’ultimo decreto e attraverso il Csi Challenge, il contest per scambiarsi gli auguri in maniera virtuale. Ma ciò che più di tutto in questo periodo va alimentata e “allenata” è la fede e proprio per questo a tutte le realtà che orbitano attorno il comitato provinciale in questi giorni è arrivato il messaggio di Don Steven Carboni, consulente ecclesiastico dell’ente.
da Centro Sportivo Italiano PU
www.csifano.it
Il Comune di Fano ha acquistato due sanificatori all’ozono che saranno utilizzati per i mezzi della polizia locale, della protezione civile e della Croce Rossa. A consegnarli alla comandante della Polizia Locale, Annarita Montagna e al presidente del C.B. Club Mattei, Saverio Olivi, è stato mercoledì mattina direttamente il sindaco Massimo Seri.
www.comune.fano.pu.it
L’Alma Juventus Fano 1906 si stringe attorno al dolore che ha colpito la famiglia Ferrini per la scomparsa di Federica, stimata e brillante collaboratrice della Lega Pro.
da Alma Juventus Fano 1906
www.almajuventusfano1906.com
Ancora 22 morti per Coronavirus nelle ultime 24 ore. Le terapie intensive avranno pure meno accessi, come sostenuto dalla Regione, ma quelli che ne escono sono davvero pochi. Purtroppo nelle Marche salgono a 652 i decessi totali dell'inizio dell'epidemia.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Il Gores ha comunicato gli esiti dei tamponi analizzati nelle ultime 24 ore: i positivi sono 96 su un totale di 700 campioni analizzati.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
L’ultimo piano straordinario del Governo sul fronte economico per fronteggiare l’emergenza sanitaria già denominato “Decreto liquidità”, prevede numerose e importanti misure di sostegno alle imprese e attività economiche, con particolare riferimento all’artigianato e alla piccola impresa. La CNA di Pesaro e Urbino ha provato a sintetizzare le misure predisposte dal Governo e illustrate appena ieri sera dal premier Conte.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Il presidente della Regione Luca Ceriscioli, terminata la quarantena dopo il contatto avuto con l'ex capo della Protezione Civile Guido Bertolaso ricoverato in ospedale per Coronavirus, ha tenuta una conferenza stampa in modalità digitale per fare il punto sui dati del Covid-19 nelle Marche e per anticipare i prossimi interventi.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
La tecnologia a disposizione di chi in questo periodo di emergenza non si è mai fermato. Nasce da questo presupposto la piattaforma “Deliverin”, un e-commerce completamente gratuito pensato per tutte le attività che effettuano consegne a domicilio o ritiri organizzati. Un unico portale in cui l’esercente può registrarsi gratuitamente e iniziare a vendere mentre il cliente può acquistare in totale sicurezza i prodotti desiderati. Senza uscire di casa.
da Organizzatori
Sono stati 1.239 i controlli effettuati nella giornata di ieri, 6 aprile, per la verifica sull’osservanza del divieto di spostamento previsto dai Decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri, che hanno portato alla contestazione di 58 violazioni. Sempre nella giornata di ieri sono stati effettuati 408 controlli alle attività commerciali senza alcuna contestazione di illeciti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it