IN EVIDENZA
Erano le 6 57 di lunedì quando la terra ha cominciato improvvisamente a tremare. A segnalarlo, come di consueto, l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il Gores ha comunicato gli esiti dei tamponi analizzati nelle ultime 24 ore: i positivi sono 150 su un totale di 667 campioni analizzati.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Ancora 18 morti in un giorno. E' l'aggiornamento del bollettino del Gores del 6 aprile che, pur rallentando nel numero dei decessi per Coronavirus, non dà ancora segni di arresto. In totale salgono a 630 le vittime dell'inizio dell'epidemia.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Un breve raccoglimento per dire addio all'amato collega. Lunedì mattina il reparto di radiologia dell'ospedale Santa Croce si è fermato per omaggiare Carlo Amodio, il medico appena scomparso a causa del coronavirus. Intanto i messaggi di cordoglio continuano a susseguirsi anche sui social, a dimostrazione di quanto fosse imponente l'affetto nei suoi confronti da parte di amici, colleghi e tantissimi pazienti. Ve ne proponiamo alcuni.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
"Voi in corsia, noi in strada. Insieme ce la faremo: medici, infermieri e sanitari orgoglio di tutti noi”. Con questo striscione – lunedì mattina - le forze dell’ordine hanno ringraziato gli operatori sanitari dell’ospedale Santa Croce di Fano dell’azienda ospedaliera Marche Nord impegnati in prima linea contro il coronavirus. Inno di Mameli e applausi per un momento davvero commovente.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il primo elenco delle domande on line pervenute per ricevere i buoni spesa per l’acquisto di prima necessità sarà determinato martedì 7 aprile alle 13. La proroga di un giorno rispetto alla data inizialmente stabilita è stata decisa lunedì mattina dal sindaco Massimo Seri in accordo con l’assessore al Welfare di Comunità Dimitri Tinti e alla dirigente e coordinatrice dell’Ats. 6 Roberta Galdenzi, questo per permettere a quante più persone possibili di accedere alla piattaforma dedicata e poter fare richiesta.
www.comune.fano.pu.it
Via libera del Consiglio dei Ministri al Decreto Legge sulla Scuola, che definisce le misure per la conclusione dell'anno in emergenza coronavirus.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
L’Alma Juventus Fano 1906 si stringe attorno al dolore che ha colpito la famiglia Amodio per la scomparsa del dott. Carlo Amodio, ex Primario di Radiologia dell’Ospedale Santa Croce di Fano, da sempre vicino ai giocatori ed allo staff medico granata.
da Alma Juventus Fano 1906
www.almajuventusfano1906.com
Il vescovo Armando Trasarti, a seguito di diverse segnalazioni sul comportamento di preti non in linea con quanto da lui indicato per i riti della Settimana Santa, indicazioni promulgate in ottemperanza ai decreti delle Istituzioni civili a livello nazionale e regionale e della Conferenza Episcopale Italiana circa il contrasto alla diffusione del COVID19, assicura la piena obbedienza nella stragrande maggioranza delle parrocchie presenti nel territorio della Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola.
da Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola
www.fanodiocesi.it
Le mascherine un dispositivo di protezione individuale al quale dovremmo abituarci. Purtroppo la scarsa reperibilità ha creato in questi giorni di emergenza non poche speculazioni, inspiegabili embarghi, problemi con le spedizioni e difficoltà d’ogni genere.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
I cimiteri continuano a rimanere chiusi ma ora si potrà comunque mettere fiori nelle tombe dei propri cari. Il sindaco Massimo Seri, infatti, domenica ha firmato una ordinanza che prevede che da lunedì fino al 13 aprile (salvo il prorogarsi delle misure restrittive), le aziende florovivaistiche al dettaglio e i commercianti di fiori possono accedere ai cimiteri (ovviamente quelle che possono svolgere l’attività in base ai codici Ateco previsto e cioè 01) anche per conto terzi.
www.comune.fano.pu.it
Il Movimento Paneuropeo organizza degli incontri online su varie tematiche per questa quarantena.
da Volt Marche
www.voltitalia.org
È uscito con la sua compagna per andare a fare la spesa, compiendo un doppio grave errore. Non solo si è recato all’Eurospin con un’altra persona – cosa non concessa per via delle restrizioni vigenti legate al coronavirus -, ma il suo gesto ha pure un’incredibile aggravante. Su di lui, infatti, pendeva già una sentenza definitiva per la quale sarebbe dovuto essere in carcere.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
È morto il dottor Carlo Amodio, medico ed ecografista fanese molto apprezzato. Avrebbe compiuto 72 anni il prossimo 1° giugno. Sconfitto dal coronavirus, la sua scomparsa ha subito suscitato un’ondata di sgomento e di dolore, sui social e non solo. Tra i primi a volerlo ricordare è stato il sindaco di Fano Massimo Seri.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Altri 14 morti in un giorno solo, quasi tutti concentrati tra le Provincia di Pesaro e Ancona, per Coronavirus. I decessi totali nelle Marche dall'inizio dell'epidemia salgono così a 612.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il sole splende, ma soffia ancora il vento. Compreso quello dell’ignoranza. A dirlo sono i dati della prefettura di Pesaro e Urbino, secondo cui - nonostante le restrizioni dovute al coronavirus - nella sola giornata di sabato sono state 40 le persone trovate ‘a spasso’ senza motivo sul territorio provinciale, su un totale di 907 controlli eseguiti.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il Gores ha comunicato gli esiti dei tamponi analizzati nelle ultime 24 ore: i positivi sono 123 su un totale di 780 analizzati. Si sta dunque consolidando la curva della stabilizzazione dei contagi, che anzi, in valori assoluti, evidenzia un minor numero di contagio rispetto all'inizio dell'epidemia. Unica eccezione la provincia di Ancona dove invece i contagi continuano a salire e doppiano quelli di Pesaro.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Vietato l'accesso ai cimiteri almeno fino al 13 aprile, salvo i soggetti autorizzati. Lo ha deciso il sindaco di Fano Massimo Seri attraverso un'apposita ordinanza.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il Comune di Fano rileverà il dispensario farmaceutico stagionale di Torrette. Con delibera approvata nel corso della seduta di martedì 31 marzo la Giunta ha deciso di esercitare il diritto di prelazione sul presidio territoriale dopo che la Regione Marche aveva comunicato la rinuncia alla gestione da parte della farmacia che finora l'aveva condotta.
www.comune.fano.pu.it
E’ stata una riunione dei capigruppo segnata dal grande senso civico e responsabilità quella andata in scena ieri pomeriggio in video call. Mai come in questa occasione i rappresentanti della maggioranza e dell’opposizione hanno mandato un messaggio di unità e volontà di essere utili alla “causa” mettendo da parte gli schieramenti politici.
www.comune.fano.pu.it
San Costanzo On Air è una iniziativa social promossa dall'Amministrazione Comunale di San Costanzo per condividere e promuovere competenze, conoscenze, passioni ed attività per l'intrattenimento della cittadinanza durante il periodo in cui sono in vigore le disposizione per il contenimento del contagio da coronavirus.
www.comune.san-costanzo.pu.it
Nei primi sei giorni dall'attivazione del servizio di iscrizione da casa a MLOL - Medialibraryonline siamo arrivati a 165 nuovi iscritti con una media di 27 richieste al giorno.
www.comune.fano.pu.it
Il Gruppo Podistico Fano Corre “Lamberto Tonelli” è vicino a coloro che in questo momento stanno affrontando in prima linea l’emergenza sanitaria, per questo abbiamo effettuato nei giorni scorsi due diverse donazioni: la prima di € 1.000,00 in favore dell’Associazione “Insieme per Marche Nord” e la seconda di € 1.000,00 in favore del Comitato di Fano della Croce Rossa Italiana.
da Organizzatori
Anche oggi la città di Fano piange la scomparsa di uno dei suoi uomini migliori. Oggi se n’è andato il dottor Carlo Amodio, dopo aver combattuto una strenua lotta durata settimane, nei confronti di questo maledetto virus che sta colpendo gli affetti e sconvolgendo la vita di tutti noi.
da Partito Democratico Fano
www.partitodemocraticofano.it
Un’intera famiglia a spasso per Fano. Senza mascherina, senza guanti. Insomma, senza alcuna protezione. Di per sé un errore, non fosse che la mamma avesse una doppia ragione in più per non muoversi di casa. Perché – parola di tampone - era risultata positiva al coronavirus, e quindi sarebbe dovuta rimanere in quarantena. E – per di più – è pure un’infermiera.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
"Non sono dei buoni pasto". Ha esordito così Dimitri Tinti - assessore al welfare di comunità del Comune di Fano - durante la videoconferenza stampa di venerdì mattina convocata per fare subito il punto sui voucher già in distribuzione per far fronte all'emergenza economica da coronavirus.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Altre 26 vittime in un giorno. E' drammatico il bollettino giornaliero del Gores che aggiorna i decessi per Covid-19 nella regione Marche. Sabato 4 aprile si sono registrati altri 26 decessi, per un totale di 598 morti dall'inizio dell'epidemia.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il Gores ha comunicato i risultati delle analisi sui tamponi effettuate nelle ultime 24 ore. Su 735 campioni analizzati sono 132 i positivi.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Un'altra giornata con un picco di decessi nelle Marche, con 17 vittime che portano ad un totale di 574 i decessi per Coronavirus dall'inizio del contagio.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il trend dei nuovi contagi è in leggero miglioramento. Numeri che risollevano, ma dal valore infinitesimale. Per questo, chi già abbassa la guardia, diventa complice di un eventuale rallentamento collettivo lungo la strada che stiamo tutti percorrendo: quella che ci riporterà a una vita normale. Non devono averlo capito le 30 persone che venerdì – nella provincia di Pesaro e Urbino - hanno violato il divieto di spostamento dovuto al coronavirus. La prefettura ha segnalato che 2 di queste persone sono state anche denunciate.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il Gores ha comunicato l'esito dei tamponi analizzati nelle ultime 24 ore. Il 4 aprile i nuovi casi positivi al Coronavirus sono 111 su 794 analizzati. Un dato che evidenzia finalmente un calo nelle curva delle crescita dei contagi nelle Marche, segno che le misure restrittive adottate stanno dando i primi frutti.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Nella provincia di Pesaro e Urbino si continua ad andare a spasso, e a prendere l’auto per ragioni non essenziali. A dirlo sono i dati della prefettura, secondo cui – nella sola giornata di giovedì – sono state 46 le violazioni riscontrate, nonostante le stringenti restrizioni per il contenimento del coronavirus.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com