Altre 26 vittime in un giorno. Non si arresta la curva dei decessi per Coronavirus nelle Marche, che porta il drammatico bollettino a 503.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
A partire dal 1 aprile i soggetti colpiti dalla situazione economica determinatasi per effetto dell’emergenza COVID-19, possono presentare richiesta per beneficiare dell’acquisto di generi alimentari e di prodotti di prima necessità da utilizzarsi esclusivamente in uno degli esercizi commerciali del territorio di residenza convenzionati il cui elenco aggiornato verrà pubblicato sul sito del Comune di Fano.
www.comune.fano.pu.it
Neanche 900 controlli in un giorno – 887, per l’esattezza -, eppure sono state 27 le violazioni riscontrate tra i ‘passeggiatori’ nella giornata di martedì. È il risultato delle consuete verifiche effettuate da forze dell’ordine e militari nella provincia di Pesaro e Urbino.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il Gores ha comunicato mercoledì mattina i risultati delle analisi sui tamponi effettuate nelle ultime 24 ore.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Si andrà avanti per step perchè non è possibile, al momento, indicare una data X in cui si potrà tornare alla normalità, semmai una normalità (intesa come "sarà tutto come prima") potrà mai esserci. Il Governo è al lavoro per un nuovo Decreto che prorogherà, almeno fino al 13 aprile, le misure di contenimento del Coronavirus attualmente in vigore.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
"No alle passeggiate. Non possiamo permetterci di allentare i provvedimenti presi perché sarebbe sbagliato: passerebbe il messaggio che si può abbassare la guardia e invece non è ancora il momento di farlo".
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il premier Giuseppe Conte ha ufficializzato le anticipazioni del Ministro alla Salute Roberto Speranza, annunciando così la firma del nuovo DPCM che proroga fino al 13 aprile tutte le attuali disposizioni in materia di contenimento del Coronavirus.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il 31 marzo il Ministero dell'Interno è intervenuto con una circolare, rivolta ai Prefetti, per esplicitare ulteriormente le limitazioni inerenti le misure di contenimento del Coronavirus.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
“Noi in questo momento stiamo affogando e se qualcuno ci lancia un salvagente non ci preoccupiamo di stare a guardare di che colore è… lo afferriamo con tutte le nostre forze per rimanere a galla”. E’ un appello all’unità mettendo da parte i personalismi per un obiettivo comune, ovvero la sopravvivenza delle attività di ristorazione, quello che lanciano gli imprenditori della provincia di Pesaro e Urbino legati dallo slogan #Ristoritalia, il movimento dal basso ingenerato dai ristoratori fanesi che al tempo del Coronavirus hanno riunito 200 imprese dell’Horeca in un gruppo di lavoro anticrisi (i dettagli).
da Organizzatori
“Questo è il tempo di scegliere che cosa conta e che cosa passa di separare ciò che è necessario da ciò che non lo è”. Con le parole di Papa Francesco, il vescovo della diocesi di Fano, Fossombrone, Cagli e Pergola apre la lettera di accompagnamento per la donazione all’azienda ospedaliera Marche Nord di otto tablet.
da Organizzatori
Il sindaco di Colli al Metauro Stefano Aguzzi porta a conoscenza i cittadini che a seguito dell’approvazione dei provvedimenti governativi che demandano ai Comuni la gestione ed erogazione di buoni spesa per i cittadini che si trovano in condizioni di necessità a causa dell’emergenza sanitaria, che la Giunta comunale ha approvato la Delibera che predispone le necessarie variazioni di bilancio per la predisposizione del fondo attraverso cui erogare gli aiuti nonché alla definizione dei necessari indirizzi per il settore Servizi Sociali a rendere fattibili tali adempimenti.
da Comune di Colli al Metauro
Alla data del 31 marzo sono state registrate in arrivo alla Prefettura di Pesaro e Urbino 515 comunicazioni e richieste di autorizzazione alla prosecuzione dell’attività da parte di imprese aventi sede o unità produttive nel territorio provinciale.
da Prefettura di Pesaro e Urbino
"Così come chiedemmo attenzione per tutti gli studenti di Fano e della nostra Provincia all’inizio della pandemia del Coronavirus, chiedendo udienza al Sindaco e al Presidente della Regione Marche e quasi passammo per quelli che volevano marinare la scuola, anche oggi, in un periodo molto difficile della Nostra storia, siamo costretti a richiamare le istituzioni tutte, all’attenzione dell’Istruzione dei Nostri ragazzi su alcuni punti che noi riteniamo fondamentali, in accordo con il nostro coordinatore federale della Lega Giovani on. Luca Toccalini.
da Lega Giovani
Artigiani fermi e dipendenti a casa. Se per l’industria è prevista la cassa integrazione, per i piccoli cosa si può fare? La CNA di Pesaro e Urbino informa che il Fondo di solidarietà bilaterale alternativo dell’artigianato costituito ai sensi dell’art. 27 d.gs. 148/2015 e autorizzato dal Ministero del lavoro, ha deliberato un piano speciale di sostegno al reddito ex art. art. 19, d.l. 18/2020.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Legambiente Fano - Circolo Idefix e Fondazione Cassa di Risparmio di Fano informano la cittadinanza di aver predisposto, per questi giorni di “quarantena” imposti dalla pandemia che ha colpito l’intero pianeta, il seguente progetto: FUORI DALLA FINESTRA
www.fondazionecarifano.it
Seduti allo stesso tavolo, anche se in maniera virtuale, banche e associazioni di categoria grazie all’interessamento dell’amministrazione comunale che da subito si è attivata per fronteggiare, oltre l’emergenza sanitaria, anche quella economica.
www.comune.fano.pu.it
Nella giornata di martedì, il Ministero dell’Interno ha diramato una circolare esplicativa che chiarisce alcuni aspetti riguardo l’attività motoria e il divieto di assembramenti.
www.comune.fano.pu.it
Martedì mattina è stata accolta la richiesta inoltrata ad Asur e Regione Marche dal Sindaco di Mondolfo Nicola Barbieri, per ottenere il supporto di "Medici Senza Frontiere" presso il Centro residenziale per anziani "Nella Carradorini" di Mondolfo, vista la grave situazione in questo momento di profonda criticità.
da Organizzatori
Il Lions Club Fano, guidato dal presidente Gerardo Urti, con l’avallo del Consiglio Direttivo, viste le crescenti necessità dell’emergenza COVID-19, ha deciso di raddoppiare il suo intervento, con una seconda donazione dopo quella del ventilatore pressovolumetrico, di qualche giorno fa.
Artigiani, piccoli imprenditori e commercianti esclusi dal Fondo di solidarietà mutui “prima casa”. “Una cosa inaccettabile – commenta Moreno Bordoni, segretario della CNA di Pesaro e Urbino – e discriminante nei confronti di una categoria che rappresenta il 90% del tessuto produttivo”. Per Bordoni inoltre “occorre porre subito rimedio ad una colossale svista. Ci auguriamo solo sia stata tale e non una scelta precisa del Governo”.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Un libro per ricordarci di noi, della difficile quarantena, delle distanze, degli abbracci mancati, delle parole pronunciate sotto le mascherine.
da Ventura Edizioni
www.venturaedizioni.it
Altri 25 morti in un solo giorno per Coronavirus. Si allunga, drammaticamente, la lista delle vittime delle Marche che sale a 477, confermando la regione tra quelle con il più alto tasso di mortalità. E purtroppo scende l'età delle vittime, che spesso non hanno neanche patologie pregresse.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il Gores ha comunicato martedì mattina i risultati delle analisi sui tamponi effettuate nelle ultime 24 ore. Su 745 analizzati sono 141 i positivi.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Decolla di nuovo il numero dei controlli eseguiti sulle persone a spasso. Dopo alcuni giorni in cui le verifiche da parte di forze dell’ordine e militari sembravano aver subito un rallentamento (questi i dati di domenica), lunedì 30 marzo sono stati effettuati ben 1.272 controlli relativi al divieto di spostamento dovuto all’emergenza coronavirus. Un’altra giornata da velo pietoso: nella provincia di Pesaro e Urbino sono infatti state contestate altre 27 violazioni in sole ventiquattro ore.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
“Sei un medico, biologo o infermiere? Abbiamo bisogno di te, il tuo aiuto è importante per l’emergenza Covid-19”. E’ questo l’appello che l’Area Vasta 1 rivolge ai professionisti sanitari per rispondere alle necessità di cura e assistenza ai malati a causa dell’emergenza sanitaria da Covid-19.
da Asur Marche
Area Vasta 1
"E' stata accolta da Asur e Regione la nostra richiesta di ricevere il supporto di "Medici Senza Frontiere" al Centro residenziale per anziani "Nella Carradorini" di Mondolfo".
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Un video pubblicato su Youtube. Una canzone che mette pure un po’ di allegria, sensazione che appare quasi bizzarra, di questi tempi. Ma è un inno alla vita, e non potrebbe essere altrimenti. Il cantautore fanese Luca Vagnini ha scritto, suonato e interpretato il suo nuovo brano. S’intitola ‘Diario di blues’, e il sound, in effetti, non mente. Tra le note, una sentita dedica a medici, infermieri e a tutti coloro che stanno lottando in prima linea contro il coronavirus.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Dal mondo del cinema arriva un aiuto concreto all’emergenza sanitaria del Coronavirus. L’idea parte dalla provincia di Pesaro e Urbino, una delle più colpite dal Covid-19. A metterla a punto un’azienda associata a CNA Pesaro e Cinema e Audiovisivo Marche, specializzata nel settore cinema nella costruzione di sistemi per la movimentazione avanzata di videocamere (le cosiddette Steadicam): la SmartSystem di Fano.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
L’associazione autisti soccorritori italiani ( AASI ), attenta ai temi che quotidianamente interessano il settore del soccorso sanitario e dell’emergenza urgenza sanitaria, con la presente nota, martedì, con riferimento al decesso dell’operatore del 118 di Fano, chiede alle SS.LL., di essere nostri “Ambasciatori” per esprimere le nostre condoglianze e vicinanza alla famiglia dell’operatore del 118 deceduto.
da I promotori
Tamponi d’ufficio anche per i medici di famiglia. A chiederli è il sindaco di Fano, Massimo Seri, che martedì mattina dopo la consueta riunione del Coc convocata per fare il punto della situazione legata all’emergenza Coronavirus, ha avanzato alla Regione Marche la proposta di integrare il servizio di tamponi per i guariti che l’Asur sta attivando al Codma, anche ai medici di medicina generale.
www.comune.fano.pu.it
Com’ è noto il 19 marzo la Protezione Civile ha lanciato un appello per reclutare 300 medici come task force contro il Corona Virus con scadenza sabato 20 marzo, termine utile per inviare i curriculum. In 24 ore hanno risposto 7923 medici. Il 26 marzo è stato fatto un bando per la selezione di 500 infermieri e 48 ore dopo hanno risposto in 9400.
da Italia Viva
DESCRIZIONE BAND: Mattia "Labo" Bellocchi, voce; Francesco Boschini, basso; Tommaso Golaschi, chitarra; Lorenzo D'Addesa, batteria. Provenienza: Marotta, PU. Obhal è un personaggio immaginario, ma è realmente presente in ognuno di noi. È il portatore sano, in questo Mondo malato, di un crudo e chiaro messaggio.
da Organizzatori
Anche Fano ha partecipato al minuto di silenzio indetto dall'Anci, che si è svolto martedì mattina di fronte la residenza Municipale. Il sindaco Massimo Seri, assieme alla comandate della polizia locale Anna Rita Montagna e al maestro Giorgio Caselli che ha suonato l'Inno d'Italia, ha osservato il minuto di silenzio unendosi a tutti i sindaci italiani.
www.comune.fano.pu.it
Da lunedì sera l’Amministrazione comunale ha deciso di illuminare il Palazzo municipale con i colori della Bandiera italiana. Un’immagine suggestiva per trasmettere alla cittadinanza un segno di speranza. Intanto martedì anche a Mondolfo bandiere a mezz’asta ed un minuto di silenzio in segno di cordoglio per le vittime del Coronavirus.
www.comune.mondolfo.pu.it