Altri 25 morti in un solo giorno per Coronavirus. Si allunga, drammaticamente, la lista delle vittime delle Marche che sale a 477, confermando la regione tra quelle con il più alto tasso di mortalità. E purtroppo scende l'età delle vittime, che spesso non hanno neanche patologie pregresse.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Il Gores ha comunicato martedì mattina i risultati delle analisi sui tamponi effettuate nelle ultime 24 ore. Su 745 analizzati sono 141 i positivi.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Decolla di nuovo il numero dei controlli eseguiti sulle persone a spasso. Dopo alcuni giorni in cui le verifiche da parte di forze dell’ordine e militari sembravano aver subito un rallentamento (questi i dati di domenica), lunedì 30 marzo sono stati effettuati ben 1.272 controlli relativi al divieto di spostamento dovuto all’emergenza coronavirus. Un’altra giornata da velo pietoso: nella provincia di Pesaro e Urbino sono infatti state contestate altre 27 violazioni in sole ventiquattro ore.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
“Sei un medico, biologo o infermiere? Abbiamo bisogno di te, il tuo aiuto è importante per l’emergenza Covid-19”. E’ questo l’appello che l’Area Vasta 1 rivolge ai professionisti sanitari per rispondere alle necessità di cura e assistenza ai malati a causa dell’emergenza sanitaria da Covid-19.
da Asur Marche
Area Vasta 1
"E' stata accolta da Asur e Regione la nostra richiesta di ricevere il supporto di "Medici Senza Frontiere" al Centro residenziale per anziani "Nella Carradorini" di Mondolfo".
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Un video pubblicato su Youtube. Una canzone che mette pure un po’ di allegria, sensazione che appare quasi bizzarra, di questi tempi. Ma è un inno alla vita, e non potrebbe essere altrimenti. Il cantautore fanese Luca Vagnini ha scritto, suonato e interpretato il suo nuovo brano. S’intitola ‘Diario di blues’, e il sound, in effetti, non mente. Tra le note, una sentita dedica a medici, infermieri e a tutti coloro che stanno lottando in prima linea contro il coronavirus.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Dal mondo del cinema arriva un aiuto concreto all’emergenza sanitaria del Coronavirus. L’idea parte dalla provincia di Pesaro e Urbino, una delle più colpite dal Covid-19. A metterla a punto un’azienda associata a CNA Pesaro e Cinema e Audiovisivo Marche, specializzata nel settore cinema nella costruzione di sistemi per la movimentazione avanzata di videocamere (le cosiddette Steadicam): la SmartSystem di Fano.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
DESCRIZIONE BAND: Mattia "Labo" Bellocchi, voce; Francesco Boschini, basso; Tommaso Golaschi, chitarra; Lorenzo D'Addesa, batteria. Provenienza: Marotta, PU. Obhal è un personaggio immaginario, ma è realmente presente in ognuno di noi. È il portatore sano, in questo Mondo malato, di un crudo e chiaro messaggio.
da Organizzatori
L’associazione autisti soccorritori italiani ( AASI ), attenta ai temi che quotidianamente interessano il settore del soccorso sanitario e dell’emergenza urgenza sanitaria, con la presente nota, martedì, con riferimento al decesso dell’operatore del 118 di Fano, chiede alle SS.LL., di essere nostri “Ambasciatori” per esprimere le nostre condoglianze e vicinanza alla famiglia dell’operatore del 118 deceduto.
da I promotori
Tamponi d’ufficio anche per i medici di famiglia. A chiederli è il sindaco di Fano, Massimo Seri, che martedì mattina dopo la consueta riunione del Coc convocata per fare il punto della situazione legata all’emergenza Coronavirus, ha avanzato alla Regione Marche la proposta di integrare il servizio di tamponi per i guariti che l’Asur sta attivando al Codma, anche ai medici di medicina generale.
www.comune.fano.pu.it
Com’ è noto il 19 marzo la Protezione Civile ha lanciato un appello per reclutare 300 medici come task force contro il Corona Virus con scadenza sabato 20 marzo, termine utile per inviare i curriculum. In 24 ore hanno risposto 7923 medici. Il 26 marzo è stato fatto un bando per la selezione di 500 infermieri e 48 ore dopo hanno risposto in 9400.
da Italia Viva
Anche Fano ha partecipato al minuto di silenzio indetto dall'Anci, che si è svolto martedì mattina di fronte la residenza Municipale. Il sindaco Massimo Seri, assieme alla comandate della polizia locale Anna Rita Montagna e al maestro Giorgio Caselli che ha suonato l'Inno d'Italia, ha osservato il minuto di silenzio unendosi a tutti i sindaci italiani.
www.comune.fano.pu.it
Da lunedì sera l’Amministrazione comunale ha deciso di illuminare il Palazzo municipale con i colori della Bandiera italiana. Un’immagine suggestiva per trasmettere alla cittadinanza un segno di speranza. Intanto martedì anche a Mondolfo bandiere a mezz’asta ed un minuto di silenzio in segno di cordoglio per le vittime del Coronavirus.
www.comune.mondolfo.pu.it
“Come imprenditori e come cittadini riteniamo eticamente doveroso pagare le tasse, perché vogliamo ospedali e servizi che funzionino. Allo stesso modo è doveroso da parte dello Stato sostenere il tessuto economico del nostro Paese in questo periodo di emergenza”. Chiedono misure shock immediate che diano prospettiva e respiro alle imprese, stimolando nel prossimo futuro fiducia e consumi, gli imprenditori del settore ristorazione.
da Organizzatori
Si allunga la vittime del Coronavirus nelle Marche. In un giorno sono stati registrati dal Gores altri 35 decessi negli ospedali della regione. Si tratta di pazienti anche relativamente giovani e anche senza patolgie pregresse. Un tasso di mortalità, nelle Marche, che ora preoccupa e che porta a 452 i decessi totali.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Sembrano lontani anni luce i numeri confortanti di appena alcuni giorni fa. Cifre che lasciavano trapelare che i cittadini della provincia di Pesaro e Urbino avessero compreso la stringente esigenza di rispettare le restrizioni vigenti in merito all’allontanamento da casa, misure cardine nella lotta al coronavirus. Invece no.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Buoni spesa una tantum per i meno abbienti, ma anche per chi sta subendo dei gravi danni economici per via dell’emergenza coronavirus. Sono quelli che verranno elargiti a breve – anzi, a brevissimo - grazie ai fondi provenienti dal governo e destinati ai diversi comuni (qui gli importi spettanti al nostro territorio, municipio per municipio). Fano ha a disposizione 322mila euro, una cifra importante la cui modalità di ‘redistribuzione’ è ancora un work in progress. Anche se le idee dell’amministrazione sembrano in realtà già abbastanza chiare.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Una straordinaria dedizione verso gli altri. Verso chi sta male, soprattutto. Poi un’emergenza sanitaria di portata epocale. Un periodo critico, costellato di tragedie dovute al coronavirus, durante il quale Giorgio Scrofani è rimasto in prima linea finché ha potuto. Poi il triste epilogo: l’operatore del 118 non ce l’ha fatta. È il quinto in tutta Italia.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il Gores ha trasmesso lunedì mattina i dati relativi agli esiti delle indagini di laboratorio delle ultime 24 ore. I tamponi risultati positivi sono 126 su 548 analizzati.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Ben 400 milioni di euro da ripartire tra tutti i comuni italiani. Sono quelli messi a disposizione sabato scorso dal premier Giuseppe Conte per far fronte alle difficoltà economiche già manifestate da parte della popolazione a causa dell’emergenza coronavirus e delle restrizioni imposte, tra cui la chiusura di gran parte delle attività. La soluzione adottata è quella dei buoni spesa da riservare alle persone meno abbienti o comunque danneggiate dall’attuale situazione. Tutto parte dallo stanziamento del governo, fondi trasferiti ai singoli comuni con importi che variano a seconda della popolazione. Ecco quanto spetta ai diversi comuni del nostro territorio.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
“La curva si sta addolcendo, poi bisogna vedere nei prossimi giorni cosa succederà”. È questo il commento del sindaco di Fano Massimo Seri in merito all’andamento dei contagi nella Città della Fortuna. Parole che lasciano trapelare un moderato ottimismo alla luce dei dati di cui si è attualmente in possesso, secondo cui le persone positive al coronavirus al momento sarebbero 235, mentre in 428 sono in isolamento domiciliare per aver avuto contatti con un positivo.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
La CNA di Pesaro e Urbino comunica che, a fronte dell'emergenza sanitaria da Covid-19, sono stati emanati due Decreti da parte della Presidenza del Consiglio dei Ministri che regolamentano la sospensione delle attività economiche considerate non essenziali, a meno che non siano svolte in modalità agile.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
La Lega Provinciale Pesaro-Urbino alla luce dell’ordinanza n.658 del Consiglio dei Ministri pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale il 29/03/2020, che destina 400 milioni di euro ai comuni per misure urgenti di solidarietà alimentare, comunica la più totale disponibilità a collaborare con tutte le giunte comunali della provincia, per dare il proprio contributo circa la redazione del regolamento che determinerà i criteri di assegnazione degli aiuti economici.
da Lega
Provincia di Pesaro-Urbino
“Noi operatori del commercio, del turismo e dei servizi vogliamo con tutte le nostre forze rialzare le nostre serrande quando questo terribile periodo sarà finito ma per farlo abbiamo la necessità urgente, immediata, non indifferibile di avere un aiuto vero da Regione e Stato – è il commento di Barbara Marcolini Presidente Confcommercio di Fano a fronte degli ultimi provvedimenti presi dal governo -; e se, come ha detto anche “qualcuno” - siamo tutti sulla stessa barca – vuol dire che dobbiamo remare tutti nella stessa direzione.
da Confcommercio Fano
Altre 31 vittime da Coronavirus in un giorno, una a Fano e una a Cartoceto. Salgono a 417 le vittime
Un'altra giornata nera che allunga drammaticamente la lista delle vittime da Coronavirus nelle Marche. In un giorno sono morte altre 31 persone e cresce anche il numero dei decessi senza patologie pregresse. In totale i morti salgono a 417.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Una breve scossa di terremoto ha fatto tremare, sabato, intorno alle 13.58 la costa senigalliese.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Ancora morti nelle Marche per il Coronavirus. Il Gores ha comunicato le vittime, decedute negli ospedali, nella giornata di sabato 28 marzo. Le vittime sono state 22, per un totale di 386 dall'inizio dell'epidemia.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Fino a mercoledì scorso, nella provincia di Pesaro e Urbino, di persone in giro senza un valido motivo se ne beccavano anche una trentina in un solo giorno. Giovedì un netto cambio di rotta: all’improvviso, nell’intera giornata, non è stata emessa nemmeno una sanzione a carico di eventuali persone allontanatesi da casa senza una ragione. Venerdì, invece, forze dell’ordine e forze armate ne hanno pizzicate 5. Davvero poche rispetto al periodo immediatamente precedente. Poi i dati di sabato, quando sono state emessi ben 20 verbali per allontanamenti vietati a causa del coronavirus.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il Gores ha trasmesso domenica mattina i dati relativi agli esiti delle indagini di laboratorio delle ultime 24 ore. I tamponi risultati positivi sono 185 su 547 analizzati. Due i nuovi guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Un nuovo pacchetto di provvedimenti urgenti per aiutare le persone più in difficoltà economica che non riescono più neanche a fare spesa. E' quanto annunciato, con una conferenza stampa in diretta, sabato 28 marzo alle 19, il premier Giusepe Conte.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Un doppio messaggio per sentirci ancora un po’ più uniti. Un modo per stringerci tutti insieme in onore di chi sta soffrendo, e di chi ha perso qualcuno di caro a causa del coronavirus. Il sindaco di Fano Massimo Seri e il vescovo Armando Trasarti hanno unito voci e sguardi in un filmato pubblicato domenica nella pagina Facebook del Comune di Fano.
di Redazione