Il Gores ha trasmesso sabato mattina i dati relativi agli esiti delle indagini di laboratorio delle ultime 24 ore. I tamponi risultati positivi sono 177 su 824 analizzati.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
“Abbiamo ottenuto finalmente il chiarimento dal Governo sul via libera alla vendita di piante e fiori in supermercati, mercati, punti vendita e vivai”. Lo rende noto il presidente della Coldiretti Ettore Prandini che ha scritto una lettera al premier Giuseppe Conte nel sottolineare che sul sito del Governo è stata pubblicata la Faq nella quale si precisa che “la vendita di semi, piante e fiori ornamentali, piante in vaso, fertilizzanti, ammendanti e di altri prodotti simili è consentita”.
www.coldiretti.it
Non si arresta l'escalation di vittime provocata nelle Marche dal Coronavirus. Il bollettino del Gores aggiornato al 27 marzo, comunica altri 28 decessi, per un totale di 364 morti dall'inizio dell'epidemia.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Il Gores ha trasmesso gli esiti delle indagini di laboratorio sui tamponi delle ultime 24 ore e la situazione generale aggiornata alle 12 di venerdì. I tamponi risultati positivi sono oggi 82 su 437 analizzati.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
C’è stata molta confusione in questi giorni sulle attività del settore agroalimentare e che in qualche modo garantiscono la fornitura di generi di prima necessità e garantiscono la filiera che possono rimanere aperte in base all’ultimo decreto della Presidenza del Consiglio dei ministri.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Per una volta nessun ‘passeggiatore’ fuori posto. E – come spesso accade, per fortuna – non sono state riscontrate irregolarità nemmeno tra le attività commerciali. Quella di giovedì è stata dunque un’altra giornata densa di controlli relativi alle restrizioni imposte per il coronavirus, ma questa volta gli abitanti della provincia di Pesaro e Urbino si sono mostrati ligi e impeccabili. Ed era tutt’altro che scontato.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il centro residenziale per anziani "Nella Carradorini" di Mondolfo non è un centro qualunque perché su 60 posti letto ben 40 sono convenzionati col Servizio Sanitario Regionale come Residenza Protetta. Quindi l'aspetto sanitario è ben più rilevante di quello meramente residenziale.
da Comitato per la Salute Pubblica
L’Area Vasta 1 intende informare la cittadinanza che il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti – Direzione Generale della Motorizzazione – con propria circolare n. 9487 del 24 Marzo 2020, ha stabilito le seguenti proroghe per i documenti ed abilitazioni in scadenza:
da Asur Marche
Area Vasta 1
“E’più sicuro abbracciare un cane che stringere la mano ad un uomo”. Queste le parole che ci arrivano dall'OMS e dal Ministero della Sanità per rassicurare i tanti che abbandonano i loro amici a 4 zampe per paura del contagio da Coronavirus, allarmati dalle false notizie che girano in rete sull'argomento.
"In questo momento di emergenza la nostra attenzione è concentrata sulla sanità e sul contenimento del contagio, ma riteniamo importante dedicare la nostra attenzione anche alle esigenze quotidiane di tutti i cittadini e per questo abbiamo predisposto il rinvio di una serie di scadenze amministrative, che in questo momento sono difficilmente rispettabili".
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Si ferma l’attività degli sportivi ma non la loro generosità. In una sola settimana, infatti, atleti, tesserati e società sportive affiliate al Csi Pesaro-Urbino (sede in Fano) hanno risposto all’appello del presidente Marco Pagnetti e la somma raccolta in favore di Marche Nord è già di 1.500 euro. A collaborare con l’ente in questa lodevole iniziativa è Omphalos, da sempre insieme al Csi per iniziative sociali e di sensibilizzazione, che ha contribuito con un cospicuo versamento.
da Organizzatori
“L‘epidemia da coronavirus ed i necessari provvedimenti dalle Autorità ci hanno costretto a rivedere la nostra programmazione di iniziative ed eventi finalizzati allo sviluppo economico e turistico del territorio“. Amerigo Varotti, Direttore generale di Confcommercio Marche Nord è, nonostante tutto, fiducioso.
da Confcommercio Marche Nord
www.ascompesaro.it
“Siamo allarmati per la crescente mancanza di liquidità delle imprese, diventata insostenibile. A poco o nulla, infatti, sono servite finora le misure a sostegno della liquidità attraverso il sistema del credito, contenute nel decreto Cura Italia”. Lo si legge in un comunicato della CNA.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
La notizia, già nell'aria, adesso è ufficiale: il Consiglio Federale della Federazione Italiana Rugby, riunitosi venerdì mattina in videoconferenza, ha deliberato la sospensione definitiva della stagione 2019-2020 a causa della pandemia da Covid-19 in atto annullando promozioni e retrocessioni.
da Asd Fano Rugby
www.fanorugby.it
Verrà celebrata comunque e lo si farà attraverso i canali social, la “Giornata della Memoria Mondolfese” che si terrà venerdì 3 aprile 2020, alle ore 21.
www.comune.mondolfo.pu.it
Anche il presidente della Provincia di Pesaro e Urbino Giuseppe Paolini raccoglie l’invito del presidente della Provincia di Bergamo Gianfranco Gafforeli, fatto proprio dai presidenti nazionali Upi Michele de Pascale e Anci Antonio Decaro, di esporre il 31 marzo le bandiere della Provincia a mezz’asta in segno di lutto per i tanti morti nell’emergenza Coronavirus.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Nella giornata di giovedì 26 marzo nelle Marche ci sono state altre 26 vittime per Covid-19. Il bollettino di guerra sale così a 336 decessi.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Con la presente le scriventi OO.SS, avendo appreso da più canali che molte aziende metalmeccaniche della provincia hanno richiesto autorizzazione al Prefetto per continuare l'attività pur non rientrando tra i produttori di beni essenziali, come previsto dai decreti in materia, sono a diffidare l'azienda dal continuare a richiamare i dipendenti al lavoro, come sta avvenendo in questi giorni.
dalle Segreterie FIM - FIOM - UILM
Dopo appena tre giorni dall'ultima variazione, cambia ancora il modulo per l'autocertificazione, necessarie per chiunque esca di casa.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Calano i nuovi contagi nella provincia di Pesaro e Urbino, ma non l’attenzione delle forze dell’ordine verso chi esce di casa senza una ragione essenziale. Sono stati quasi mille – 993, per l’esattezza - i controlli eseguiti nella giornata di mercoledì lungo tutto il territorio provinciale. E – ancora una volta – si registrano diverse denunce: ben 30.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il Gores ha comunicato giovedì mattina che nelle ultime 24 ore i tamponi positivi rilevati sono stati 180 su un totale di 727 processati. In totale sono 3114 i positivi nella Regione Marche.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Un doppio tampone per sapere se si è finalmente ‘liberi’ dal coronavirus. È quello che verrà eseguito a partire dai prossimi giorni nei locali del Codma di Fano. E senza nemmeno dover scendere dall’auto. Il sindaco Massimo Seri ha definito questo servizio “un percorso veloce e sicuro” attraverso cui eseguire il test. Ma lo si farà soltanto ‘a chiamata’.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
In merito alla grave situazione di emergenza epidemiologica da COVID-19 che ha coinvolto il centro residenziale per anziani "Nella Carradorini" di Mondolfo, struttura in concessione alla cooperativa Cooss Marche, il Sindaco Nicola Barbieri comunica di aver inviato una richiesta ufficiale alla Regione Marche, alla Direzione generale sanitaria e a "Medici senza frontiere" per richiedere supporto sanitario all'interno della Casa di riposo.
www.comune.mondolfo.pu.it
Un dramma che sta colpendo l'Italia e il mondo intero con migliaia di vittime e di famiglie che stanno soffrendo a causa del Coronavirus.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
“Oggi è stata una giornata molto importante – afferma il presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli - sul fronte delle dotazioni sanitarie a cui stiamo lavorando ormai da giorni. E’ di poco fa la comunicazione dello staff di Guido Bertolaso che ha annunciato che la nuova struttura dedicata ai 100 posti letto di terapia intensiva sarà realizzata al Palaindoor di Ancona.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Attività aperte, altre semi aperte, molte, moltissime che invece rimangono chiuse. Il futuro dell’economia è sempre più incerto ed è sempre più complesso poter fare una fotografia della situazione. Per tutte le attività e imprese che rimangono aperte - in base a quanto prevede l’ultimo DPCM – ci sono però degli adempimenti e delle regole che vanno comunque rispettate. Vediamo quali.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Il Consigliere regionale Boris Rapa si unisce alla importante iniziativa del Comune di Fano per un sostegno al comparto turistico, in questo momento particolarmente grave per l’economia tutta, ma in particolar modo per i lavoratori e le imprese turistiche che operano in una dimensione di programmazione stagionale che appare messa in pericolo se non addirittura largamente compromessa.
da Boris Rapa
Capogruppo - Gruppo Consiliare "Uniti per le Marche"
L’immagine dei mezzi militari, che trasportano le bare verso i forni crematori, rende in maniera plastica la drammaticità di quello che il Paese vive. Per il rispetto delle misure sanitarie, tanti di questi defunti sono morti isolati, senza alcun conforto, né quello degli affetti più cari, né quello assicurato dai sacramenti.
da Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola
www.fanodiocesi.it
Da alcune settimane la nostra quotidianità è stravolta da una nuova sfida che non avremmo mai voluto affrontare. Per molti di noi si tratta semplicemente di stare a casa facendo piccole rinunce. Ma per tanti significa anche non riuscire ad avere certezze sul proprio futuro lavorativo e professionale. Per troppi vuol dire soffrire il dolore della perdita. Ma non sarà sempre così. Vinceremo noi.
da MoVimento 5 Stelle Fano
La Confcommercio della Città di Fano promuove una raccolta fondi destinata all’acquisto di attrezzature mediche e o presidi medici di prima necessità da destinare all’Ospedale cittadino che in questo momento sta supportando in maniera incredibile tutta l’emergenza sanitaria che si è creata nella nostra provincia.
da Confcommercio Fano
Pubblichiamo qui l'elenco degli esercizi commerciali che in questi giorni di emergenza effettuano la consegna della spesa a domicilio. Se qualche altro esercizio volesse aggiungersi è pregato di comunicarcelo e aggiorneremo l'elenco.
da Comune di Pergola
www.comune.pergola.pu.it