23 marzo 2020


...

Proseguono a tappeti i controlli da parte delle forze dell’ordine, nel tentativo di mettere un freno all’egoismo e all’ignoranza di chi ancora si allontana da casa violando il decreto Conte. Purtroppo, però, proseguono imperterrite pure le violazioni, nonostante l’emergenza coronavirus sia ben lungi dal concludersi.






...

Ci sono i medici. E poi, certo, ci sono gli infermieri. Angeli come Letizia, Martina e Michela che stanno combattendo questa battaglia in prima linea. Sono loro che rischiano ogni giorno per via del coronavirus, ma anche per l’ignoranza di alcuni. E non sono i soli. Ci sono i farmacisti, gli addetti alle pulizie e tanti altri lavoratori a cui dovremmo apporre subito una medaglia al petto. Talmente tanti che non è possibile definire davvero un elenco. Tra questi, però, ci sono senz’altro coloro che lavorano nei supermercati. Ketti Vagnini è la titolare di uno di questi esercizi commerciali, dove ogni giorno si creano code per fare la spesa. Ketti ha sotto gli occhi i suoi clienti, e non può fare a meno di notare quanti errori commettano. C’è chi si presenta più volte al giorno, chi girovaga per le corsie senza aver fatto una lista: sono tante le leggerezze che potrebbero costare caro all’interno comunità. Ketti - in questo post pubblicato su un gruppo Facebook di Fano – ci suggerisce come migliorare per il bene di tutti.



...

Nell’ambito della riorganizzazione degli stabilimenti ospedalieri, in applicazione delle indicazioni operative emanate dal Ministero della Salute e dalla regione Marche finalizzate al massimo contenimento della possibile trasmissione del virus, il punto nascita, la presa in cura della donna in gravidanza, il pronto soccorso ostetrico e l’attività di Pediatria e di pronto soccorso pediatrico dell’azienda ospedaliera Marche Nord è attivo, durante l’emergenza Covid-19, esclusivamente nel presidio Santa Croce di Fano.



...

L'ultima volta che ci siamo visti fu il 25 gennaio, giorno in cui le sardine, a Fano per la loro manifestazione, mi chiesero di avere la testimonianza di un partigiano. Non ebbi esitazione a chi rivolgermi e lo chiesi ad Anellino.






...

In questo articolo parleremo delle strategie di marketing che si possono mettere in pratica tramite Linkedin. Queste tecniche ti possono aiutare a raggiungere dei risultati professionali.


21 marzo 2020



...

Ancora troppi i trasgressori in strada. Ma i ‘furbetti della passeggiata’ devono tenersi pronti, perché sono in arrivo nuove restrizioni. Intanto, in virtù di quelle già in vigore, sono state 17 le violazioni contestate nella sola giornata di giovedì 19 marzo nella provincia di Pesaro e Urbino, a fronte degli 877 controlli effettuati. Un dato preoccupante che si somma ai numeri ancora più inquietanti dei giorni precedenti.





...

La quarantena è una dura prova per tutti. Ma una cosa va sempre ricordata: il nostro ‘sacrificio’ non è assolutamente nulla in confronto a ciò che stanno passando tante altre persone. In primis i malati, ma anche chi sta lottando per la loro vita, al netto di tutte le altre categorie professionali che continuano a rimanere operativi per il bene di tutti. Medici e infermieri, però, sono davvero in prima linea in questa tremenda battaglia contro il coronavirus. Dopo il racconto di Letizia Pietrini, vi riportiamo le parole di un’altra infermiera. Martina Turiani è una fanese in servizio all’ospedale San Salvatore di Pesaro, lì dove davvero si vive in trincea contro il Covid-19, tra turni massacranti e camici intrisi di sudore. Questa è la sua preziosa testimonianza, pubblicata giovedì sul suo profilo Facebook.


...

“Oggi possiamo dare una buona notizia: nelle Marche ci sono i primi due guariti”. Lo ha annunciato il presidente Luca Ceriscioli, dopo aver ricevuto dal Gores la comunicazione ufficiale.


...

Il presidente Luca Ceriscioli ha spiegato con un video le novità introdotte dall'ordinanza 10/2020 firmata ieri sera. Il video, diffuso su tutti i canali ufficiali, è stato realizzato in collaborazione con l'Ente nazionale sordi (Ens), Consiglio regionale Marche.


...

Il presidente della Regione Luca Ceriscioli ha firmato venerdì 20 l’ordinanza n. 11 che, facendo seguito all'ordinanza n.10 firmata giovedì 19, aggiunge che gli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande situati nei parcheggi attrezzati per tir rimangono aperte solo per gli autotrasportatori di merci, anche se situati al di fuori delle autostrade e delle superstrade.


...

Per collegare Fano e Pesaro con un percorso alternativo alla S.S. 16 non serve nessuna nuova strada. Con questo parere netto e deciso, l’Associazione La Lupus in Fabula interviene nel dibattito scatenato dalla mozione del Movimento 5 Stelle che ha proposto la realizzazione di una nuova arteria, complanare all’autostrada A14, per collegare la frazione di Belgatto di Fano a Santa Veneranda (quindi all’Interquartieri) di Pesaro.






...

Il Vietnam si contraddistingue per l'enorme varietà paesaggistica e culturale e raccoglie ogni anno un numero crescente di visitatori provenienti da tutto il mondo. Che si tratti di un viaggio di 7 giorni oppure di un tour più lungo (2 o 3 settimane), ci sono moltissime ragioni per trascorrere le proprie vacanze in quest'angolo del Sud Est Asiatico.


20 marzo 2020





23 marzo 2020


...

Proseguono a tappeti i controlli da parte delle forze dell’ordine, nel tentativo di mettere un freno all’egoismo e all’ignoranza di chi ancora si allontana da casa violando il decreto Conte. Purtroppo, però, proseguono imperterrite pure le violazioni, nonostante l’emergenza coronavirus sia ben lungi dal concludersi.






...

Ci sono i medici. E poi, certo, ci sono gli infermieri. Angeli come Letizia, Martina e Michela che stanno combattendo questa battaglia in prima linea. Sono loro che rischiano ogni giorno per via del coronavirus, ma anche per l’ignoranza di alcuni. E non sono i soli. Ci sono i farmacisti, gli addetti alle pulizie e tanti altri lavoratori a cui dovremmo apporre subito una medaglia al petto. Talmente tanti che non è possibile definire davvero un elenco. Tra questi, però, ci sono senz’altro coloro che lavorano nei supermercati. Ketti Vagnini è la titolare di uno di questi esercizi commerciali, dove ogni giorno si creano code per fare la spesa. Ketti ha sotto gli occhi i suoi clienti, e non può fare a meno di notare quanti errori commettano. C’è chi si presenta più volte al giorno, chi girovaga per le corsie senza aver fatto una lista: sono tante le leggerezze che potrebbero costare caro all’interno comunità. Ketti - in questo post pubblicato su un gruppo Facebook di Fano – ci suggerisce come migliorare per il bene di tutti.



...

Nell’ambito della riorganizzazione degli stabilimenti ospedalieri, in applicazione delle indicazioni operative emanate dal Ministero della Salute e dalla regione Marche finalizzate al massimo contenimento della possibile trasmissione del virus, il punto nascita, la presa in cura della donna in gravidanza, il pronto soccorso ostetrico e l’attività di Pediatria e di pronto soccorso pediatrico dell’azienda ospedaliera Marche Nord è attivo, durante l’emergenza Covid-19, esclusivamente nel presidio Santa Croce di Fano.



...

L'ultima volta che ci siamo visti fu il 25 gennaio, giorno in cui le sardine, a Fano per la loro manifestazione, mi chiesero di avere la testimonianza di un partigiano. Non ebbi esitazione a chi rivolgermi e lo chiesi ad Anellino.






...

In questo articolo parleremo delle strategie di marketing che si possono mettere in pratica tramite Linkedin. Queste tecniche ti possono aiutare a raggiungere dei risultati professionali.


21 marzo 2020



...

Ancora troppi i trasgressori in strada. Ma i ‘furbetti della passeggiata’ devono tenersi pronti, perché sono in arrivo nuove restrizioni. Intanto, in virtù di quelle già in vigore, sono state 17 le violazioni contestate nella sola giornata di giovedì 19 marzo nella provincia di Pesaro e Urbino, a fronte degli 877 controlli effettuati. Un dato preoccupante che si somma ai numeri ancora più inquietanti dei giorni precedenti.





...

La quarantena è una dura prova per tutti. Ma una cosa va sempre ricordata: il nostro ‘sacrificio’ non è assolutamente nulla in confronto a ciò che stanno passando tante altre persone. In primis i malati, ma anche chi sta lottando per la loro vita, al netto di tutte le altre categorie professionali che continuano a rimanere operativi per il bene di tutti. Medici e infermieri, però, sono davvero in prima linea in questa tremenda battaglia contro il coronavirus. Dopo il racconto di Letizia Pietrini, vi riportiamo le parole di un’altra infermiera. Martina Turiani è una fanese in servizio all’ospedale San Salvatore di Pesaro, lì dove davvero si vive in trincea contro il Covid-19, tra turni massacranti e camici intrisi di sudore. Questa è la sua preziosa testimonianza, pubblicata giovedì sul suo profilo Facebook.




...

Il presidente della Regione Luca Ceriscioli ha firmato venerdì 20 l’ordinanza n. 11 che, facendo seguito all'ordinanza n.10 firmata giovedì 19, aggiunge che gli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande situati nei parcheggi attrezzati per tir rimangono aperte solo per gli autotrasportatori di merci, anche se situati al di fuori delle autostrade e delle superstrade.


...

Per collegare Fano e Pesaro con un percorso alternativo alla S.S. 16 non serve nessuna nuova strada. Con questo parere netto e deciso, l’Associazione La Lupus in Fabula interviene nel dibattito scatenato dalla mozione del Movimento 5 Stelle che ha proposto la realizzazione di una nuova arteria, complanare all’autostrada A14, per collegare la frazione di Belgatto di Fano a Santa Veneranda (quindi all’Interquartieri) di Pesaro.






...

Il Vietnam si contraddistingue per l'enorme varietà paesaggistica e culturale e raccoglie ogni anno un numero crescente di visitatori provenienti da tutto il mondo. Che si tratti di un viaggio di 7 giorni oppure di un tour più lungo (2 o 3 settimane), ci sono moltissime ragioni per trascorrere le proprie vacanze in quest'angolo del Sud Est Asiatico.


20 marzo 2020