Sono in tutto 61 i casi accertati di coronavirus nell’intera regione, su un totale di 200 test effettuati. Va però precisato che soltanto 6 sono i casi confermati dall'Istituto superiore di sanità. Tutti gli altri non sarebbero ancora processati. Numeri forniti dalla stessa Regione Marche, e che di certo non consolano di fronte al secondo decesso nella provincia di Pesaro e Urbino.
di Simone Celli
Il cane ‘Uan’ colpisce ancora. È lui il nuovo ‘eroe’ della cinofila. Nell’arco di una settimana ha scovato ben due nascondigli, facendo venire allo scoperto una significativa quantità di droga. Dopo aver stanato il deposito di una coppia di pusher fanesi nel sottotetto della bocciofila di via Veneto, a Fano, il prode Uan ha contribuito a portare a termine parte della cosiddetta operazione ‘Coffee Break’ - riguardante anche un bar di Fano -, con conseguente arresto di due persone e sequestro di droga.
di Simone Celli
Cornetto e cocaina. Ma anche cappuccino e marijuana. In altre parole, il bar utilizzato come luogo di spaccio. Il bagno, per l’esattezza, dove ritirarsi insieme al pusher per consumare e acquistare droga. Un losco traffico interrotto dai carabinieri, che hanno tratto in arresto due persone nell’ambito dell’operazione ‘Coffee Break’.
di Simone Celli
Dopo la prima vittima fatta dal coronavirus nella Regione delle Marche, sembrerebbe che ci siano altri tre casi di persone infettate dal virus dalla zona di Pesaro Urbino. I parlamentari marchigiani del Movimento 5 Stelle, On. Roberto Rossini, Sen.ce Ros- sella Accoto e On. Maurizio Cattoi, esprimono la loro solidarietà al territorio:
da Parlamentari M5S Marche
La Giunta regionale ha stanziato un milione di euro per sostenere l’incremento delle attività, da parte delle strutture sanitarie, impegnate nel contrasto al coronavirus. In serata dovrebbero arrivare le nuove forniture di materiale sanitario della Protezione civile nazionale, per potenziare dotazioni a disposizione degli operatori, “consentendo loro di lavorare in modo migliore e con maggiore tranquillità”. Lo ha riferito lunedì il presidente Luca Ceriscioli, nel punto stampa pomeridiano dedicato all’emergenza Convid-19.
dalla Regione Marche
San Costanzo sfida Fermignano, Petriano, Urbania, Peglio, Mercatello sul Metauro, e Gradara per l'edizione 2020 di M'illumino di Meno promossa da Caterpillar e Rai Radio 2. Il 6 marzo, giornata dedicata al risparmio energetico, spegneremo per un giorno le luci del nostro Municipio, aggiungendo a questo una iniziativa per la quale chiediamo l'adesione di tutta la nostra comunità.
A seguito dell’ordinanza del Presidente del Consiglio del 1 marzo 2020, riguardante anche la Provincia di Pesaro e Urbino - con limitazioni che ora riguardano anche l'intera regione, ndr -, e del comunicato dei Vescovi della Metropolia, siamo a fornire alcune indicazioni riguardanti i servizi delle Caritas parrocchiali e della Caritas diocesana al fine di assumere comportamenti responsabili per evitare il diffondersi del c.d. coronavirus.
da Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola
Il Sindaco del Comune di San Costanzo Filippo Sorcinelli martedì ha incontrato presso il Municipio le OO.SS. CISL e CGIL rappresentate da Giovanni Giovanelli AST di Fano, Luciano Rovinelli FnP CISL, Aldo Di Carlo SpI CGIL e Fausto Artibani CGIL di Pesaro Urbino per discutere e conoscere gli impegni che l’Amministrazione Comunale intende attuare per l’anno 2020.
In considerazione del particolare momento che anche la nostra comunità sta vivendo per effetto del “Corona Virus – COVID-19”, l'Assessorato al Welfare di Comunità (Politiche Sociali), oltre a raccomandare comportamenti di buon senso attenendosi alle precauzioni indicate dal Ministero della Salute ed evitare atteggiamenti dettati da psicosi, richiede massima attenzione nei confronti delle persone più fragili e maggiormente esposte quali anziani, disabili, persone malate e immunodepresse.
E’ sosta forzata anche per il Fano Rugby a causa del Coronavirus, che ha dettato lo stop dell’intero girone dei play-off di C1 in cui i rossoblù sono inseriti. Rinviata dunque quella che avrebbe dovuto essere la seconda uscita nella poule promozione per la squadra diretta dal capo allenatore Walter Colaiacomo e dallo stratega della mischia Franco Tonelli, vittoriosa per 30-24 nell’esordio col Pescara Rugby al “Falcone-Borsellino” e da calendario originale attesa l’1 marzo dalla sfida in casa della Fi.Fa. Security UR San Benedetto.
da Asd Fano Rugby
Sollecitati provvedimenti nazionali in aiuto a famiglie, lavoratori e imprese, «conclusa l'emergenza, subito una strategia per il rilancio». Messaggio di gratitudine al personale sanitario, «stanno facendo il possibile per dare le risposte e le cure più opportune ai nostri cittadini».
da Andrea Biancani
Chissà se anche in questo caso saranno state le donne a prendere la decisione. La compagnia dialettale il Gaf, che nell’ambito della 16esima edizione di Cianfrusaglia sarebbe dovuta andare in scena il 16 marzo con “Cum la giri… la giri… Cmanda sempre le don” comunica che a causa dell’incertezza del momento, la commedia sarà rinviata ad Aprile.
da Organizzatori
"La Giunta regionale ha stanziato un milione di euro per sostenere l’incremento delle attività, da parte delle strutture sanitarie, impegnate nel contrasto al coronavirus. Nella serata di lunedì dovrebbero arrivare le nuove forniture di materiale sanitario della Protezione civile nazionale, per potenziare dotazioni a disposizione degli operatori, consentendo loro di lavorare in modo migliore e con maggiore tranquillità”.
dalla Regione Marche
“Nelle misure annunciate dal Governo, a parziale sostegno delle imprese danneggiate pesantemente dall’allarmismo e dalle follie comunicative del coronavirus, non figurano né i ristoranti né i bar e tantomeno i locali di intrattenimento. E’ una follia, una grave dimenticanza o la dimostrazione che la politica non sa leggere la realtà “.
da Confcommercio Marche Nord
A seguito del decreto governativo, che pone la provincia di Pesaro e Urbino tra le "zone gialle" per la diffusione del Coronavirus, anche la diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola, comunica le linee guida per evitare la diffusione dei contagi.
da Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola
La Regione Marche ha attivato un tavolo tecnico per introdurre misure regionali a sostegno del mondo produttivo danneggiato dall’emergenza coronavirus. Saranno interventi integrativi di quelli nazionali, in corso di definizione in questi giorni. Ma intanto le organizzazioni produttive e sociali sono state inviate a Palazzo Raffaello per verificare bisogni e risposte necessarie, a partire dall’eventuale rimodulazione dei fondi europei, ancora disponibili, a fine periodo di programmazione (2014-2020).
dalla Regione Marche
In seguito all’emanazione del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 1 marzo 2020 che prevede, fra le altre, la sospensione delle attività di spettacolo nella provincia di Pesaro e Urbino fino a domenica 8 marzo inclusa, sono rinviati – al momento a data da definire -gli appuntamenti teatrali e gli spettacoli promossi da AMAT di seguito elencati:
da Amat Marche
“Lo sforzo che mi sento di chiedere a Conad, che immagino sulla logistica abbia strumenti straordinari, è quello di valutare, in un territorio particolare come le Marche dove non è così banale muoversi da una valle all’altra, la possibilità di una logistica su tre poli (Monsampolo, Osimo, Fano).
dalla Regione Marche
Un uomo muore, muore ma la fine si rivela in realtà l’inizio di un’ascesa spirituale tutta in salita, da conquistare attraverso il riesame di una vita terrena vissuta tra frustrazioni, dolori, amore e un sogno mai realizzato: la musica. E proprio la musica sarà la chiave di svolta per “la missione” che Leonardo Alfieri, scrittore-attore, colto da una fine improvvisa e inaspettata, dovrà portare a compimento fra cielo e terra.
di Redazione
“Alla Provincia di Pesaro e Urbino arriveranno dal Ministero delle Infrastrutture e Trasporti 8,5 milioni di euro in 5 anni, dal 2020 al 2024, per programmi straordinari di manutenzione della rete viaria provinciale, in base al ‘piano di riparto’ dei fondi previsti dalla legge di bilancio, che assegna alle cinque province marchigiane oltre 36 milioni di euro nel quinquennio.
da Provincia di Pesaro e Urbino
Dodici casi in più in un sole ventiquattr’ore. Che si aggiungono agli undici tamponi risultati positivi negli ultimi giorni. E sono tutti della provincia di Pesaro e Urbino, che fino a poche ore fa sembrava essere l’unica colpita dal coronavirus in tutte le Marche. E invece no: perché c’è un tredicesimo tampone risultato positivo nella giornata di sabato, e proviene dalla provincia di Ancona. A comunicarlo è stato il Gores (gruppo operativo regionale per le emergenze sanitarie).
di Simone Celli
Sono mamma di tre figli: la prima è affetta da una grave malattia rara e versa in stato di severa disabilità ed altri due figli in età scolare. Risiedo nelle Marche e precisamente nel comune di Fano. Seguo attentamente le notizie che vengono divulgate giorno per giorno circa il diffondersi del “CORONAVIRUS” e le misure adottate al momento al fine di contrastarne un rapido contagio.
Scuola, sport, santa messa, cinema, teatro, eventi, concorsi: tutto fermo per coronavirus. E in bar, ristoranti e negozi ci si andrà a patto che si potrà restare a un metro di distanza gli uni dagli altri. Queste - e tante altre ancora - sono le restrizioni imposte dal decreto governativo che di fatto equipara la provincia di Pesaro e Urbino agli altri 'cluster' del Paese, ovvero Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna. Segue il testo integrale delle sospensioni e delle limitazioni così come comunicate dalla Regione Marche.
di Simone Celli